Info Conseil
Comunicato n° 319 del 18 giugno 2010
TACCUINO DEL CONSIGLIO
L'attività dal 19 al 27 giugno 2010
Lunedì 21 giugno, alle ore 9, convocazione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per audire il Presidente della Regione, i rappresentanti delle Organizzazioni sindacali CGIL, CISL, SAVT e UIL, i rappresentanti della DIRVA-Associazione dei Quadri Dirigenti e Direttivi dell'Amministrazione regionale, il Sindaco di Aosta, i rappresentanti del Consiglio permanente degli enti locali e i rappresentanti dell'Associazione Stampa valdostana in merito al disegno di legge recante nuova disciplina dell'organizzazione dell'Amministrazione regionale e degli enti del comparto unico della Valle d'Aosta (abrogazione della norma regionale n. 45/1995). I Commissari esamineranno poi la proposta di risoluzione circa l'analisi degli effetti della manovra economica sulle finanze regionali e locali.
Martedì 22 giugno, alle ore 15, convocazione congiunta della III Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, e della IV Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per effettuare alcune audizioni nell'ambito dell'esame della petizione contro il progetto di costruzione di una centralina idroelettrica privata nel vallone di Barasson nel territorio di Etroubles e Saint-Oyen. Saranno sentiti una delegazione di firmatari della petizione, i Sindaci di Etrobules e Saint-Oyen, il Presidente del Consorzio regionale per la tutela, l'incremento e l'esercizio della pesca in Regione, gli Assessori regionali all'agricoltura e risorse naturali, alle opere pubbliche, difesa del suolo ed edilizia residenziale pubblica e al territorio e ambiente.
Mercoledì 23 giugno, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Giovedì 24 giugno, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Venerdì 25 giugno, alle ore 9, riunione della III Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, per esaminare il disegno di legge di modifica alle norme in materia di lavori pubblici, su cui relaziona lo stesso Consigliere Comé, il programma regionale di previsione dei lavori pubblici per il triennio 2010/2012, nonché la dismissione e declassificazione a strada comunale dell'attuale tratto finale della strada regionale n. 27 di la Salle. Alle ore 14.30, convocazione della V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo, per audire il Presidente del Consiglio permanente degli enti locali in merito al disegno di legge recante testo unico in materia di interventi economici di sostegno e promozione sociale, di cui è relatore la Consigliera Hélène Impérial, nonché al Piano di azione annuale per la promozione e il sostegno del sistema dei servizi per la prima infanzia e della ripartizione dei posti autorizzabili, finanziabili e non finanziabili. I Commissari esamineranno poi, in fase referente, l'adozione della convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità nell'ambito delle Linee-Guida delle politiche regionali in tema di disabilità.
Attività culturale
Giovedì 24 giugno, alle ore 18, ad Aosta, nella saletta delle manifestazioni di Palazzo regionale, nell'ambito del Premio internazionale "Donna dell'Anno 2010", presentazione del libro Non c'è giustizia senza vita" di Mario Marazziti, portavoce della Comunità di Sant'Egidio. Introduce il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise. Intervengono l'autore, il Ministro plenipotenziario Liana Marolla e il Premio Soroptimist dell'edizione 2004 della "Donna dell'Anno", Tamara Chikunova.
Sabato 26 giugno, alle ore 21, ad Aosta, al Teatro Giacosa, concerto lirico strumentale "Be my love", ideato e interpretato dal contralto Mirella Caponetti e condotto dall'attore Clemente Pernarella, accompagnati dal Classic & Jazz Ensemble.
Domenica 27 giugno, alle ore 17, a Valpelline, nei locali del Museo della montagna, in occasione della presentazione del Bilancio di missione dei Volontari del Soccorso della Valpelline, tavola rotonda su "Significato del Bilancio sociale per un'associazione di volontariato", organizzata in collaborazione con il Consiglio regionale della Valle d'Aosta. Introduce il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise.
Attività istituzionale
Giovedì 24 giugno, alle ore 10.45, ad Aosta, nella caserma di via Clavalité, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, partecipa alla cerimonia di celebrazione del 236° anniversario di fondazione della Guardia di Finanza.
Tweet
Martedì 22 giugno, alle ore 15, convocazione congiunta della III Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, e della IV Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per effettuare alcune audizioni nell'ambito dell'esame della petizione contro il progetto di costruzione di una centralina idroelettrica privata nel vallone di Barasson nel territorio di Etroubles e Saint-Oyen. Saranno sentiti una delegazione di firmatari della petizione, i Sindaci di Etrobules e Saint-Oyen, il Presidente del Consorzio regionale per la tutela, l'incremento e l'esercizio della pesca in Regione, gli Assessori regionali all'agricoltura e risorse naturali, alle opere pubbliche, difesa del suolo ed edilizia residenziale pubblica e al territorio e ambiente.
Mercoledì 23 giugno, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Giovedì 24 giugno, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Venerdì 25 giugno, alle ore 9, riunione della III Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, per esaminare il disegno di legge di modifica alle norme in materia di lavori pubblici, su cui relaziona lo stesso Consigliere Comé, il programma regionale di previsione dei lavori pubblici per il triennio 2010/2012, nonché la dismissione e declassificazione a strada comunale dell'attuale tratto finale della strada regionale n. 27 di la Salle. Alle ore 14.30, convocazione della V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo, per audire il Presidente del Consiglio permanente degli enti locali in merito al disegno di legge recante testo unico in materia di interventi economici di sostegno e promozione sociale, di cui è relatore la Consigliera Hélène Impérial, nonché al Piano di azione annuale per la promozione e il sostegno del sistema dei servizi per la prima infanzia e della ripartizione dei posti autorizzabili, finanziabili e non finanziabili. I Commissari esamineranno poi, in fase referente, l'adozione della convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità nell'ambito delle Linee-Guida delle politiche regionali in tema di disabilità.
Attività culturale
Giovedì 24 giugno, alle ore 18, ad Aosta, nella saletta delle manifestazioni di Palazzo regionale, nell'ambito del Premio internazionale "Donna dell'Anno 2010", presentazione del libro Non c'è giustizia senza vita" di Mario Marazziti, portavoce della Comunità di Sant'Egidio. Introduce il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise. Intervengono l'autore, il Ministro plenipotenziario Liana Marolla e il Premio Soroptimist dell'edizione 2004 della "Donna dell'Anno", Tamara Chikunova.
Sabato 26 giugno, alle ore 21, ad Aosta, al Teatro Giacosa, concerto lirico strumentale "Be my love", ideato e interpretato dal contralto Mirella Caponetti e condotto dall'attore Clemente Pernarella, accompagnati dal Classic & Jazz Ensemble.
Domenica 27 giugno, alle ore 17, a Valpelline, nei locali del Museo della montagna, in occasione della presentazione del Bilancio di missione dei Volontari del Soccorso della Valpelline, tavola rotonda su "Significato del Bilancio sociale per un'associazione di volontariato", organizzata in collaborazione con il Consiglio regionale della Valle d'Aosta. Introduce il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise.
Attività istituzionale
Giovedì 24 giugno, alle ore 10.45, ad Aosta, nella caserma di via Clavalité, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, partecipa alla cerimonia di celebrazione del 236° anniversario di fondazione della Guardia di Finanza.