Info Conseil
Comunicato n° 309 dell'11 giugno 2010
PRESENTATA LA XIII EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE "LA DONNA DELL'ANNO"
Oggi, venerdì 11 giugno, ad Aosta, a Palazzo regionale
All'incontro con gli operatori dell'informazione è intervenuto il Presidente del Consiglio regionale, Alberto Cerise. Erano, inoltre, presenti i Vicepresidenti Albert Chatrian e André Lanièce, i Consiglieri Segretari Emily Rini ed Enrico Tibaldi, le Consigliere regionali Hélène Impérial e Patrizia Morelli, l'Assessore regionale all'ambiente, Manuela Zublena e il Presidente della Fondazione "Maria Bonino", Paolo Bonino, componenti la Giuria di selezione, oltre che la Presidente del Soroptimist Club Valle d'Aosta, Luciana Franchin Benin.
Il tema centrale per l'assegnazione del premio, "Diritti umani senza frontiere", ha come obiettivo la valorizzazione del ruolo della donna nella società, nella cultura, nel mondo del lavoro e della politica. Donne che riescono a essere portatrici di risorse solidali straordinarie, di talenti, impegno e competenze di altissima qualità.
Come per il 2009, anche per l'edizione 2010 sarà assegnato alla vincitrice un premio in denaro di 50.000 euro che dovrà essere destinato all'attività e all'azione che hanno determinato l'attribuzione del premio. Il Soroptimist Club Valle d'Aosta consegnerà, poi, un riconoscimento in denaro di 2.500 euro, di valenza prettamente umanitaria, e assegnato in armonia con le finalità e l'etica del Premio stesso.
La Giuria del Premio - che è presieduta dal Direttore scientifico dell'Istituto europeo di oncologia, prof. Umberto Veronesi, e che è formata dal Presidente del Consiglio Valle, Cerise, dal Ministro plenipotenziario Liana Marolla, dal capo di Gabinetto del Ministro per le Pari Opportunità, Simonetta Matone, dal portavoce della Comunità Sant'Egidio, Mario Marazziti, e dalla Presidente e Amministratrice del Gruppo Bracco, Diana Bracco, - nominerà la vincitrice, scelta tra una rosa di nomi che può variare da un minimo di otto a un massimo di dieci scelta da una Giuria di selezione, composta dalle Consigliere regionali della Valle d'Aosta, da una Soroptimist e da rappresentanti del terzo settore e del giornalismo.
Le proposte di candidatura dovranno pervenire alla Presidenza del Consiglio Valle entro il 31 agosto 2010. La scheda di candidatura, scaricabile da www.consiglio.regione.vda.it/donna_dell_anno, potrà essere accompagnata da materiale aggiuntivo (curriculum, rassegne stampa e altra documentazione utile). Le proposte dovranno essere inviate al seguente indirizzo: Premio internazionale Donna dell'Anno, Consiglio regionale della Valle d'Aosta, piazza Deffeyes 1, 11100 Aosta, oppure mediante posta elettronica: donnadellanno@consiglio.regione.vda.it o via fax al n. 0165.526259.
La cerimonia finale di premiazione avrà luogo venerdì 10 dicembre 2010, al Centro congressi del Gran Hotel Billia di Saint-Vincent.
In occasione della XIII edizione del Premio, saranno organizzate alcune iniziative culturali, che inizieranno giovedì 24 giugno 2010, alle ore 18, nella saletta delle manifestazioni di Palazzo regionale, ad Aosta, con la presentazione del volume "Non c'è giustizia senza vita", di Mario Marazziti, alla presenza del Ministro plenipotenziario Liana Marolla e del Premio Soroptimist dell'edizione 2004 "Donna dell'Anno", Tamara Chikunova.
Il Premio Internazionale "La Donna dell'Anno" tredicesima edizione, anno 2010 - che ha ottenuto la Medaglia del Presidente della Repubblica e il Patrocinio del Ministero delle Pari Opportunità - è promosso dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta, in collaborazione con il Ministero degli Affari esteri italiano, la Regione autonoma Valle d'Aosta, la Fondazione CRT, il Soroptimist international Club Valle d'Aosta e il Casinò de la Vallée.