Info Conseil

Comunicato n° 308 del 9 giugno 2010

APPROVATA MOZIONE SULLA MANOVRA ECONOMICA

Adunanza del Consiglio regionale

Il gruppo consiliare dell'ALPE ha presentato una mozione sull'analisi degli effetti della manovra economica sulle finanze regionali e locali.

Il Consigliere Capogruppo Roberto Louvin, nell'illustrare l'iniziativa, ha
posto l'accento su "l'enorme impatto che la manovra avrà sulle finanze della Regione e degli enti locali, oltre che sull'economia dell'intera Regione, in relazione al fatto che le Regioni dovranno sopportare più del 45 per cento del carico complessivo dei sacrifici richiesti. Il rischio è questa manovra comporti pesanti ricadute negative sui servizi sociali, l'istruzione, le politiche a favore delle imprese e quelle ambientali, senza contare le ripercussioni sulla questione del federalismo fiscale."

Il provvedimento, approvato con 29 voti favorevoli e 4 astenuti (gruppo PdL) intende impegnare il Presidente della Regione a "riferire con urgenza alla Commissione consiliare competente circa gli effetti della manovra finanziaria sulle finanze regionali e locali e la Commissione stessa a dar corso alle opportune audizioni delle parti economiche e sociali interessate, per formulare adeguate e concrete proposte di correzione della manovra, affinché la stessa non provochi ripercussioni negative sull'economia regionale e sull'erogazione dei servizi pubblici."

In conclusione dei lavori, la Consigliera Patrizia Morelli (Alpe) ha illustrato una mozione sulle competenze regionali in materia di educazione e di calendario scolastico, che paiono pregiudicate dal disegno di legge n. 408, recentemente presentato dal Senatore Giorgio Rosario Costa.

L'iniziativa è stata ritirata, dopo l'assicurazione fornita dall'Assessore all'istruzione e cultura Laurent Viérin circa il fatto che le competenze della Valle d'Aosta, sancite da legge costituzionale, sono salvaguardate.

Il Consiglio Valle si riunirà nuovamente mercoledì 23 e giovedì 24 giugno 2010.