Info Conseil
Comunicato n° 306 del 9 giugno 2010
RELAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE SULLA GESTIONE CASINO DE LA VALLEE SPA
Adunanza del Consiglio regionale
Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha illustrato all'Assemblea la relazione annuale sull'andamento della gestione della Casinò de la Vallée spa.
Il Presidente ha evidenziato come "l'esercizio 2009 abbia visto conseguire un risultato economico positivo pari a 6 milioni 569 mila 625 euro, con un miglioramento di oltre 23 milioni di euro rispetto all'esercizio 2008, che aveva chiuso con una perdita di 16 milioni 631 mila euro. Tale risultato positivo è dovuto a diversi fattori e tra questi, in particolare, alla modificazione della quota di riparto dei proventi tra Regione e Casinò approvata dal Consiglio regionale il 24 giugno scorso con effetto dal 1° gennaio 2009. Peraltro fattori interni straordinari hanno contribuito a ridurre l'impatto positivo sull'utile finale: tra questi il più significativo è stata la procedura di mobilità che ha comportato l'uscita di 60 unità lavorative con un costo di circa 1 milione e 550 mila euro.
Per quanto riguarda i fattori esterni che hanno condizionato il risultato d'esercizio, continuano a persistere le criticità connesse alla normativa antifumo e, naturalmente, la crisi economica, che ha contribuito alla contrazione della massa monetaria giocata."
"Tra le attività contemplate nel Piano Industriale per il triennio 2009/2011 e nel Piano di Sviluppo 2009/2015 portati all'attenzione di questo Consiglio nell'aprile 2009, si segnalano in particolare: l'introduzione dell'impianto audiovisivo di controllo dei tavoli e delle sale; l'introduzione sistema di gestione dei dati on-line per la gestione operazione slot; la sostituzione dei gettoni fisici con il ticket (Tito); il rinnovo totale del parco macchine slot e ampliamento offerta; la ridefinizione dell'offerta di gioco per il poker e il consolidamento di un'offerta continuativa di Texas Hold'em; il recupero della presenza dei grandi clienti per lo chemin de fer; il piano di incentivazione all'esodo; la procedura di mobilità; il programma di contenimento dei costi; l'ampliamento della zona vip per le slot machines.
Per quanto riguarda il marketing, l'attività si è incentrata soprattutto sul recupero dei grandi clienti e sull'attività di promozione.
Per quanto concerne il Piano di Sviluppo, le tempistiche sono coerenti con quelli previste nel documento approvato dal Consiglio regionale il 15 aprile 2009. Segnalo in particolare che i lavori di sistemazione della sala multiuso sono in fase di ultimazione e la sua apertura è prevista per l'estate 2010: nella stessa verranno installate circa 200 slot machines che proporranno le ultime novità nel campo del gioco elettronico. Verrà inoltre realizzata una sala fumatori che conterrà circa 50 postazioni di gioco tra slot e roulette elettronica. Per i lavori di restyling delle sale da gioco, è stata affidata la progettazione preliminare che permetterà di dare l'avvio ai lavori ed è prevedibile che si possa iniziare la delicata fase di ristrutturazione entro il prossimo inverno. Riguardo poi all'adeguamento degli impianti propedeutici per l'avvio della nuova sala e la realizzazione della nuova centrale termica, che dovrà essere idonea a sopperire le esigenze sia del Casinò sia del Grand Hotel Billia, il progetto è sottoposto alle verifiche per l'ottenimento delle autorizzazioni e i lavori avranno avvio entro la fine del corrente anno."
Sul fronte degli introiti di gioco, il Presidente Rollandin ha segnalato che "nell'anno 2009 si sono attestati a quota 94.471.060 euro, evidenziando un calo pari al 7,61% (- 7 milioni 786 mila 417 euro), imputabile quasi interamente al primo semestre dell'anno, mentre nel secondo semestre si evidenzia una tenuta degli introiti.
E' invece positivo il dato degli ingressi che nel secondo semestre 2009 ha conseguito un discreto miglioramento portando a un incremento di presenze su base annua pari a 27.474 unità. Il confronto con le altre Case da gioco italiane evidenzia come il dato degli ingressi sia positivo solo per Saint-Vincent (+ 4,9%) e Venezia (+2,2%), mentre è negativo per Sanremo (-2,5%) e per Campione (-4,9%)."
Il Presidente ha poi richiamato l'operazione di incorporazione di Servizi turistici valdostani-STV in Casinò, che "si concluderà entro la metà del mese di luglio prossimo. L'integrazione fra il complesso alberghiero Grand Hôtel Billia e Casino de la Vallée costituisce il punto di partenza per sviluppare una strategia di rilancio del sistema Casinò nel contesto del turismo nazionale e internazionale. Peraltro l'attività del Grand Hôtel Billia registra nel corso del 2010 segnali di ripresa sia in termini di presenze che di coperti relativi all'attività alberghiera; infatti le presenze passano da 7 mila 779 nel 2009 a 11 mila 984 nel 2010 con un incremento pari a 4.205 unità (+54%). I coperti dell'hotel passano da 9 mila 651 a 12 mila 379, pari a +2.728 unità (+28%)."
Infine, il Presidente della Regione si è soffermato sull'andamento 2010. "I proventi lordi di gioco nel primo quadrimestre 2010 segnano un +5% che rappresenta un piccolo segnale di quell'inversione di tendenza, che ci si auspica possa concretizzarsi nei prossimi mesi dell'anno. Il dato positivo è ancora più importante se raffrontato con quello delle altre case da gioco, infatti alla data del 31 maggio 2010 solo Saint-Vincent presenta un risultato positivo, mentre registrano risultati negativi Sanremo -4,8%, Venezia - 5,1% e Campione - 10,5%. Per quanto riguarda le presenze invece, segnano dati positivi sia Saint-Vincent + 5,3%, che Sanremo + 1,4%, mentre sono in calo i dati di Campione - 0,2%, e Venezia - 4,2%. Il risultato del Casinò di Saint-Vincent appare ancora più significativo in quanto il segno positivo registrato rappresenta la prima inversione di tendenza dal 2004 ad oggi, periodo in cui nei primi cinque mesi dell'anno, si era registrata una flessione complessiva di quasi il 36%."
"Certamente sul risultato ha influito l'ingresso dei valdostani, ma non sono da meno gli importanti investimenti finalizzati al rinnovo del parco macchine con slot di nuova generazione e la strategia commerciale adottata dall'Azienda finalizzata a creare quel presupposto di divertimento su cui costruire la filosofia di gestione di detta attività anche nella nuova struttura di prossima inaugurazione."
Tweet
Il Presidente ha evidenziato come "l'esercizio 2009 abbia visto conseguire un risultato economico positivo pari a 6 milioni 569 mila 625 euro, con un miglioramento di oltre 23 milioni di euro rispetto all'esercizio 2008, che aveva chiuso con una perdita di 16 milioni 631 mila euro. Tale risultato positivo è dovuto a diversi fattori e tra questi, in particolare, alla modificazione della quota di riparto dei proventi tra Regione e Casinò approvata dal Consiglio regionale il 24 giugno scorso con effetto dal 1° gennaio 2009. Peraltro fattori interni straordinari hanno contribuito a ridurre l'impatto positivo sull'utile finale: tra questi il più significativo è stata la procedura di mobilità che ha comportato l'uscita di 60 unità lavorative con un costo di circa 1 milione e 550 mila euro.
Per quanto riguarda i fattori esterni che hanno condizionato il risultato d'esercizio, continuano a persistere le criticità connesse alla normativa antifumo e, naturalmente, la crisi economica, che ha contribuito alla contrazione della massa monetaria giocata."
"Tra le attività contemplate nel Piano Industriale per il triennio 2009/2011 e nel Piano di Sviluppo 2009/2015 portati all'attenzione di questo Consiglio nell'aprile 2009, si segnalano in particolare: l'introduzione dell'impianto audiovisivo di controllo dei tavoli e delle sale; l'introduzione sistema di gestione dei dati on-line per la gestione operazione slot; la sostituzione dei gettoni fisici con il ticket (Tito); il rinnovo totale del parco macchine slot e ampliamento offerta; la ridefinizione dell'offerta di gioco per il poker e il consolidamento di un'offerta continuativa di Texas Hold'em; il recupero della presenza dei grandi clienti per lo chemin de fer; il piano di incentivazione all'esodo; la procedura di mobilità; il programma di contenimento dei costi; l'ampliamento della zona vip per le slot machines.
Per quanto riguarda il marketing, l'attività si è incentrata soprattutto sul recupero dei grandi clienti e sull'attività di promozione.
Per quanto concerne il Piano di Sviluppo, le tempistiche sono coerenti con quelli previste nel documento approvato dal Consiglio regionale il 15 aprile 2009. Segnalo in particolare che i lavori di sistemazione della sala multiuso sono in fase di ultimazione e la sua apertura è prevista per l'estate 2010: nella stessa verranno installate circa 200 slot machines che proporranno le ultime novità nel campo del gioco elettronico. Verrà inoltre realizzata una sala fumatori che conterrà circa 50 postazioni di gioco tra slot e roulette elettronica. Per i lavori di restyling delle sale da gioco, è stata affidata la progettazione preliminare che permetterà di dare l'avvio ai lavori ed è prevedibile che si possa iniziare la delicata fase di ristrutturazione entro il prossimo inverno. Riguardo poi all'adeguamento degli impianti propedeutici per l'avvio della nuova sala e la realizzazione della nuova centrale termica, che dovrà essere idonea a sopperire le esigenze sia del Casinò sia del Grand Hotel Billia, il progetto è sottoposto alle verifiche per l'ottenimento delle autorizzazioni e i lavori avranno avvio entro la fine del corrente anno."
Sul fronte degli introiti di gioco, il Presidente Rollandin ha segnalato che "nell'anno 2009 si sono attestati a quota 94.471.060 euro, evidenziando un calo pari al 7,61% (- 7 milioni 786 mila 417 euro), imputabile quasi interamente al primo semestre dell'anno, mentre nel secondo semestre si evidenzia una tenuta degli introiti.
E' invece positivo il dato degli ingressi che nel secondo semestre 2009 ha conseguito un discreto miglioramento portando a un incremento di presenze su base annua pari a 27.474 unità. Il confronto con le altre Case da gioco italiane evidenzia come il dato degli ingressi sia positivo solo per Saint-Vincent (+ 4,9%) e Venezia (+2,2%), mentre è negativo per Sanremo (-2,5%) e per Campione (-4,9%)."
Il Presidente ha poi richiamato l'operazione di incorporazione di Servizi turistici valdostani-STV in Casinò, che "si concluderà entro la metà del mese di luglio prossimo. L'integrazione fra il complesso alberghiero Grand Hôtel Billia e Casino de la Vallée costituisce il punto di partenza per sviluppare una strategia di rilancio del sistema Casinò nel contesto del turismo nazionale e internazionale. Peraltro l'attività del Grand Hôtel Billia registra nel corso del 2010 segnali di ripresa sia in termini di presenze che di coperti relativi all'attività alberghiera; infatti le presenze passano da 7 mila 779 nel 2009 a 11 mila 984 nel 2010 con un incremento pari a 4.205 unità (+54%). I coperti dell'hotel passano da 9 mila 651 a 12 mila 379, pari a +2.728 unità (+28%)."
Infine, il Presidente della Regione si è soffermato sull'andamento 2010. "I proventi lordi di gioco nel primo quadrimestre 2010 segnano un +5% che rappresenta un piccolo segnale di quell'inversione di tendenza, che ci si auspica possa concretizzarsi nei prossimi mesi dell'anno. Il dato positivo è ancora più importante se raffrontato con quello delle altre case da gioco, infatti alla data del 31 maggio 2010 solo Saint-Vincent presenta un risultato positivo, mentre registrano risultati negativi Sanremo -4,8%, Venezia - 5,1% e Campione - 10,5%. Per quanto riguarda le presenze invece, segnano dati positivi sia Saint-Vincent + 5,3%, che Sanremo + 1,4%, mentre sono in calo i dati di Campione - 0,2%, e Venezia - 4,2%. Il risultato del Casinò di Saint-Vincent appare ancora più significativo in quanto il segno positivo registrato rappresenta la prima inversione di tendenza dal 2004 ad oggi, periodo in cui nei primi cinque mesi dell'anno, si era registrata una flessione complessiva di quasi il 36%."
"Certamente sul risultato ha influito l'ingresso dei valdostani, ma non sono da meno gli importanti investimenti finalizzati al rinnovo del parco macchine con slot di nuova generazione e la strategia commerciale adottata dall'Azienda finalizzata a creare quel presupposto di divertimento su cui costruire la filosofia di gestione di detta attività anche nella nuova struttura di prossima inaugurazione."