Info Conseil
Comunicato n° 302 del 9 giugno 2010
NOMINA DEI RAPPRESENTANTI NELLA FONDAZIONE COURMAYEUR ED ESAME DELLA PETIZIONE PETIZIONE VALLONE VERNEY
Adunanza del Consiglio regionale
Esaurita l'attività ispettiva, l'Assemblea ha nominato i rappresentanti della Regione in seno al Comitato scientifico della Fondazione Centro internazionale su diritto, società ed economia.
Sono stati designati Ludovico Colombati, Pierluigi Della Valle, Stefano Distilli, Andrea Lucà, Jean-Claude Mochet, Federico Molino, Luca Plattner, Ezio Roppolo e Adriana Viérin.
I Consiglieri hanno quindi preso atto della conclusione dell'iter della petizione contro la realizzazione di centrali idroelettriche nel vallone di Verney, nel territorio comunale di La Thuile, presentata il 9 marzo scorso alla Presidenza del Consiglio ed esaminata congiuntamente dalla III Commissione "Assetto del territorio" e dalla VI "Sviluppo economico".
"I firmatari della petizione - ha spiegato il Presidente della III Commissione, Dario Comé - hanno richiesto la chiusura dell'istruttoria, in quanto la Giunta regionale, con deliberazioni del 26 marzo 2010, ha espresso una valutazione negativa sulla compatibilità ambientale dei due progetti di derivazione idroelettrica di prelievo sul torrente Verney. Quindi le Commissioni hanno deciso di ritenere concluso l'iter, alla luce delle deliberazioni di Giunta e della richiesta dei firmatari, che nella loro lettera hanno peraltro rappresentato la loro soddisfazione in merito all'esito della questione, ringraziando Giunta e Commissioni consiliari per l'attenzione e la sensibilità dimostrata."
Ha preso la parola il Capogruppo di Alpe, Roberto Louvin, per invitare la Giunta "a dare una indicazione precisa alla Compagnia Valdostana delle Acque affinché questo progetto sia accantonato in via definitiva."
Tweet
Sono stati designati Ludovico Colombati, Pierluigi Della Valle, Stefano Distilli, Andrea Lucà, Jean-Claude Mochet, Federico Molino, Luca Plattner, Ezio Roppolo e Adriana Viérin.
I Consiglieri hanno quindi preso atto della conclusione dell'iter della petizione contro la realizzazione di centrali idroelettriche nel vallone di Verney, nel territorio comunale di La Thuile, presentata il 9 marzo scorso alla Presidenza del Consiglio ed esaminata congiuntamente dalla III Commissione "Assetto del territorio" e dalla VI "Sviluppo economico".
"I firmatari della petizione - ha spiegato il Presidente della III Commissione, Dario Comé - hanno richiesto la chiusura dell'istruttoria, in quanto la Giunta regionale, con deliberazioni del 26 marzo 2010, ha espresso una valutazione negativa sulla compatibilità ambientale dei due progetti di derivazione idroelettrica di prelievo sul torrente Verney. Quindi le Commissioni hanno deciso di ritenere concluso l'iter, alla luce delle deliberazioni di Giunta e della richiesta dei firmatari, che nella loro lettera hanno peraltro rappresentato la loro soddisfazione in merito all'esito della questione, ringraziando Giunta e Commissioni consiliari per l'attenzione e la sensibilità dimostrata."
Ha preso la parola il Capogruppo di Alpe, Roberto Louvin, per invitare la Giunta "a dare una indicazione precisa alla Compagnia Valdostana delle Acque affinché questo progetto sia accantonato in via definitiva."