Info Conseil
Comunicato n° 286 del 4 giugno 2010
PARERE FAVOREVOLE SUL DISEGNO DI LEGGE DANNI AL PATRIMONIO ZOOTECNICO
Il disegno di legge, che si compone di 20 articoli, suddivisi in 4 capi, al fine di assicurare la coesistenza del patrimonio zootecnico con la fauna selvatica, detta una disciplina di sostegno e salvaguardia al settore dell'allevamento, in particolare quello ovino-caprino, gravemente colpito a seguito della ricomparsa del lupo in modo stabile sul territorio della regione.
"In seguito alle osservazioni fatte dalla Commissione europea, e quindi in base agli orientamenti comunitari 2007-2013 sugli aiuti di stato nel settore agricolo - spiega il Vicepresidente della III Commissione e relatore dell'iniziativa, Piero Prola (UV) -, si è deciso di procedere attraverso l'utilizzo del regime "de minimis" per la concessione di interventi finanziari sugli indennizzi ai capi predati (pari al 100%) e sulle misure di prevenzione (per l'acquisto di recinzioni, di cani da guardiania o per la presenza stabile in alpeggio di un pastore). Queste ultime, sono la vera novità del provvedimento, in quanto permettono di intervenire sulle aziende agricole per la custodia degli animali, con particolare attenzione al settore ovino-caprino."