Info Conseil
Comunicato n° 282 del 3 giugno 2010
IL PRESIDENTE CERISE HA APERTO I LAVORI DELL'EVENTO "CARTA CANTA"
In programma oggi, giovedì 3, e domani, venerdì 4 giugno 2010, ad Aosta
iniziativa "Carta Canta" dedicata alla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, in programma oggi, giovedì 3, e domani, venerdì 4 giugno 2010, ad Aosta.
Il progetto, organizzato dalla Presidenza del Consiglio regionale, in collaborazione con il Coordinamento Disabilità Valle d'Aosta (CoDiVdA), la Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap e il Centro di Servizio per il Volontariato Valle d'Aosta, prevede nella giornata di oggi un incontro formativo indirizzato ai disabili, ai familiari, alle associazioni di categoria e ai volontari, mentre domani si terrà un seminario rivolto a funzionari e amministratori pubblici, ad operatori socio-sanitari, della scuola e del terzo settore oltre che a imprenditori e rappresentanti di ordini professionali.
"In questi due giorni - ha proseguito il Presidente Cerise -, il confronto tra una pluralità di soggetti sulle tematiche della disabilità sarà anche un momento per le istituzioni pubbliche per valutare l'ampiezza del differenziale tra ciò che si è fatto e quanto si deve fare."
Al centro della riflessione sono i contenuti della Convenzione delle Nazioni Unite per i diritti delle persone con disabilità, adottata dall'Assemblea generale dell'ONU il 13 dicembre 2006 e ratificata dall'Italia il 3 marzo 2009.
Il progetto si concluderà domani sera, alle ore 20.30, al Théâtre de la Ville con lo spettacolo teatrale comico di Rita Pelusio, introdotto dai gruppi musicali valdostani Taxi Orchestra e Iubal Kollettivo Musicale.
"Carta Canta è occasione per mettere in luce quel mondo di solidarietà costituito dall'insieme di persone - parenti, amici, volontari - che condividono, con la loro vicinanza, sofferenze e difficoltà dei portatori di disabilità. Un mondo del quale occorre ascoltare la voce." Così il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, ha aperto i lavori dell'Tweet
Il progetto, organizzato dalla Presidenza del Consiglio regionale, in collaborazione con il Coordinamento Disabilità Valle d'Aosta (CoDiVdA), la Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap e il Centro di Servizio per il Volontariato Valle d'Aosta, prevede nella giornata di oggi un incontro formativo indirizzato ai disabili, ai familiari, alle associazioni di categoria e ai volontari, mentre domani si terrà un seminario rivolto a funzionari e amministratori pubblici, ad operatori socio-sanitari, della scuola e del terzo settore oltre che a imprenditori e rappresentanti di ordini professionali.
"In questi due giorni - ha proseguito il Presidente Cerise -, il confronto tra una pluralità di soggetti sulle tematiche della disabilità sarà anche un momento per le istituzioni pubbliche per valutare l'ampiezza del differenziale tra ciò che si è fatto e quanto si deve fare."
Al centro della riflessione sono i contenuti della Convenzione delle Nazioni Unite per i diritti delle persone con disabilità, adottata dall'Assemblea generale dell'ONU il 13 dicembre 2006 e ratificata dall'Italia il 3 marzo 2009.
Il progetto si concluderà domani sera, alle ore 20.30, al Théâtre de la Ville con lo spettacolo teatrale comico di Rita Pelusio, introdotto dai gruppi musicali valdostani Taxi Orchestra e Iubal Kollettivo Musicale.