Info Conseil

Comunicato n° 262 del 26 maggio 2010

INTERPELLANZA SU SITUAZIONE DELLA SOCIETÀ VALLENERGIE

Adunanza del Consiglio regionale


Il Consigliere Gianni Rigo (PD) ha voluto conoscere la situazione gestionale e organizzativa della società Vallenergie.

Il Consigliere, illustrando l'iniziativa, ha voluto sapere dal Presidente della Regione se non ritiene opportuno fare il punto in merito alla gestione organizzativa di Vallenergie in una specifica riunione della competente Commissione.
Il Consigliere ha sottolineato che "continuano i disagi e i contenziosi con la società Vallenergie e che i cittadini, sempre più numerosi, si rivolgono alle associazioni di categoria per reclamare i loro diritti. Inoltre, Vallenergie è una società mista a partecipazione regionale (51% Enel e 49% Finaosta)."
"Crediamo che le tensioni tra utenti e Vallenergie si siano un po' allentate e quindi ci sono forse le condizioni politiche più serene per iniziare un confronto su queste problematiche. I contenziosi proseguono così come i disagi e disservizi. Chiediamo un confronto per capire cosa sia successo con l'obiettivo di mettere un po' d'ordine. Sarà anche l'occasione per discutere delle prospettive future di questa Regione."

Nella risposta, il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha affermato di "condividere l'esame fatto sull'insieme delle problematiche che concernono l'interesse dell'Amministrazione di avere un peso decisivo all'interno della Deval. Già il Consiglio regionale si era espresso per sollecitare gli organi competenti ad attivarsi per riconoscere questa esigenza della Valle. L'interesse è quello di sapere quello che succede e di avere un interlocutore stabile. Continuiamo a insistere su questo punto per avere un peso importante all'interno della Deval. I problemi sono numerosi e purtroppo una serie di punti non avranno soluzione se non si arriverà ad avere una presenza decisiva all'interno della società in questione. Ritengo utile il confronto e siamo d'accordo che possa avvenire in Commissione, così da mettere a fuoco alcune tematiche importanti."

Nella replica Rigo ha ringraziato per la disponibilità al confronto nella Commissione competente.