Info Conseil

Comunicato n° 201 del 15 luglio 2003

CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE

Il Consiglio regionale si riunir` da mercoledl 23 a venerdl 25 luglio prossimi, dalle ore 9.15 per esaminare un ordine del giorno composto di ventinove oggetti, tra cui nove interrogazioni, dieci interpellanze e una mozione.

Nel corso dei lavori, lAssemblea provveder` allelezione dei membri del Comiti rigional de Coordination des mesures de coopiration, de solidariti e diducation au diveloppement, dei componenti del Conseil pour le plurilinguisme europien, dei rappresentanti della Regione autonoma Valle dAosta per la nomina a membri del Comitato misto paritetico previsto dalla legge 24 dicembre 1976, n. 898 Nuova regolamentazione delle servity militari, come modificata ed integrata dalla legge 2 maggio 1990, n. 104, dei membri effettivi e supplenti della Commissione e Sottocommissione elettorale circondariale di Aosta e alla sostituzione di un rappresentante della Regione in seno al Comitato scientifico della Fondazione Centro Internazionale su Diritto, Societ` e Economia.

Il Gruppo Arcobaleno Vallie dAoste discuter` sei interrogazioni: donazione di opere darte da parte di artisti che hanno effettuato mostre nella Regione (Consigliere Curtaz), ricorso alluso di sostanze diserbanti per la pulizia dei bordi delle strade nella Valle del Lys (Consiglieri Secondina Squarzino, Curtaz e Riccarand), risultanze dei controlli nellarea di Quart sui mezzi pesanti transitanti nel traforo del Monte Bianco (Consiglieri Curtaz e Riccarand) modalit` di attuazione della terza fase di interventi di ristrutturazione presso il presidio ospedaliero di Viale Ginevra (Consigliera Secondina Squarzino), raccolta differenziata dei rifiuti in Valle (Consigliere Riccarand), piano di riparto dei contributi, per lanno 2003, per le compagnie teatrali professionali (Consigliera Secondina Squarzino).

Lo stesso Gruppo proporr` ancora cinque interpellanze: caratteristiche del progetto della direttrice ferroviaria del Gran San Bernardo (Consiglieri Curtaz e Secondina Squarzino), intendimenti per garantire il funzionamento del sistema scolastico nei piccoli comuni (Consiglieri Secondina Squarzino e Curtaz), controlli sulla presenza di pesticidi sulla frutta e verdura posti in commercio (Consiglieri Curtaz e Riccarand), integrazione in ambito scolastico regionale di alunni extracomunitari (Consiglieri Secondina Squarzino e Riccarand), lavori di completamento della tramvia Pila-Cogne (Consigliere Riccarand).

I Consiglieri del Gruppo Arcobaleno Vallie dAoste presenteranno infine una mozione tesa a richiedere un impegno per la riduzione dei tempi di percorrenza sulla linea ferroviaria Aosta/Chivasso/Torino.

Il Gruppo La Casa delle Libert` proporr` tre interrogazioni concernenti: incarico per la predisposizione di uno studio di fattibilit` per la realizzazione di un sistema di rilevazione delle presenze dei dipendenti regionali (Consiglieri Tibaldi, Frassy e Lattanzi), fallimento dellazienda Elelys in comune di Htne (Consiglieri Frassy, Tibaldi e Lattanzi), definizione dellacquisizione del Grand Httel Billia e di altri immobili di propriet` del gruppo Saav-Sitav (Consiglieri Tibaldi, Frassy e Lattanzi).

Lo stesso Gruppo illustrer` poi quattro interpellanze relative a: definizione di criteri per lerogazione di prestazioni da parte delle strutture dellUSL (Consiglieri Frassy e Tibaldi), comunicazione su organi di informazione dellattivit` dellAssessorato al Turismo nel periodo elettorale (Consiglieri Frassy e Lattanzi), funzionamento della sede decentrata 118 nel Comune di Chbtillon (Consiglieri Tibaldi e Lattanzi), organizzazione, gestione dei ritiri delle squadre di calcio e di eventi sportivi collaterali nellestate 2003 (Consiglieri Frassy e Tibaldi).

Il Gruppo Stella Alpina, infine, proporr` uninterpellanza sullapplicazione del protocollo di intesa tra lANCI e lUnione nazionale delle Pro Loco (Consiglieri Lanihce e Salzone).

n. 201 L'Ufficio Stampa