Info Conseil
Comunicato n° 251 del 19 maggio 2010
ADUNANZA DEL CONSIGLIO REGIONALE
Mercoledì 26 e giovedì 27 maggio 2010
Il Consiglio regionale è stato convocato per mercoledì 26 e giovedì 27 maggio 2010, con inizio alle ore 9, in seduta ordinaria e, a seguire, in seduta europea e internazionale.
La seduta ordinaria prevede l'esame di un ordine del giorno composto di ventitré oggetti, di cui 3 interrogazioni, 12 interpellanze e 1 mozione.
L'Assemblea dovrà inoltre provvedere alla sostituzione di una componente della Consulta regionale per le pari opportunità, nonché alla nomina del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti del Comitato regionale per la gestione venatoria.
Compresa nell'ordine del giorno anche la relazione annuale al Consiglio regionale sull'andamento della gestione della "Casinò de la Vallée spa".
Per quanto concerne l'attività ispettiva, il gruppo Alpe tratterà tre interrogazioni, relativamente a: organisation du Centre unique de réception et de régulation des appels de secours; rapporti commerciali ed economici della Regione con l'Emirato del Dubai; attuazione del piano operativo dei lavori pubblici del 2010.
Lo stesso gruppo illustrerà poi quattro interpellanze in merito a: programmazioni di aste pubbliche per l'alienazione di beni immobili regionali inseriti nel piano di dismissione; extension du projet "Il benessere psicologico delle mamme e delle neo-mamme" sur le territoire régional; interventi per la salvaguardia e la valorizzazione del Palazzo Ansermin sito nel comune di Aosta; rendiconto di gestione della Fondazione Istituto Musicale della Valle d'Aosta.
I Consiglieri del gruppo Alpe hanno infine iscritto all'ordine del giorno una mozione in merito alle iniziative per eliminare l'utilizzo di stoviglie in plastica nelle attività di somministrazione di cibi e bevande.
Il gruppo Partito Democratico presenterà otto interpellanze: interventi di sostegno e di integrazione ai canoni di locazione per contenere il fenomeno del disagio abitativo nella Regione; lavori di sistemazione del complesso monumentale Torre dei Balivi di Aosta da destinare a sede dell'Istituto Musicale; situazione occupazionale dei lavoratori del Gruppo Engineering di Pont-Saint-Martin; interventi per l'insediamento di nuove attività produttive nello stabilimento della ex Tecdis nel comune di Châtillon; regolamentazione, ai sensi della legge regionale n. 4/2008, delle attività dei pisteurs-secouristes; pensionamento d'ufficio di alcuni dirigenti scolastici in attuazione della legge 133/2008; servizi di promozione turistica svolti dall'Office régional du tourisme; situazione gestionale ed organizzativa della società Vallenergie.
Una volta esaurito questo ordine del giorno, l'Assemblea si riunirà in sessione europea e internazionale per la presentazione da parte del Presidente della Regione delle attività di rilievo europeo e internazionale svolte dalla Regione nell'anno 2009, così come previsto dalla legge regionale 16 marzo 2006, n. 8, oltre che per la discussione del disegno di legge comunitaria regionale 2010, riguardante l'attuazione della direttiva dell'Unione europea in materia di servizi nel mercato interno, di cui sono relatori i Consiglieri Luciano Caveri e Andrea Rosset.
I lavori dell'Assemblea saranno trasmessi in diretta web sul sito del Consiglio regionale (www.consiglio.regione.vda.it) oltre che sul nuovo canale digitale terrestre Aujourd'hui Vallée. Per una corretta ricezione del canale, occorre risintonizzare il decoder.
Tweet
La seduta ordinaria prevede l'esame di un ordine del giorno composto di ventitré oggetti, di cui 3 interrogazioni, 12 interpellanze e 1 mozione.
L'Assemblea dovrà inoltre provvedere alla sostituzione di una componente della Consulta regionale per le pari opportunità, nonché alla nomina del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti del Comitato regionale per la gestione venatoria.
Compresa nell'ordine del giorno anche la relazione annuale al Consiglio regionale sull'andamento della gestione della "Casinò de la Vallée spa".
Per quanto concerne l'attività ispettiva, il gruppo Alpe tratterà tre interrogazioni, relativamente a: organisation du Centre unique de réception et de régulation des appels de secours; rapporti commerciali ed economici della Regione con l'Emirato del Dubai; attuazione del piano operativo dei lavori pubblici del 2010.
Lo stesso gruppo illustrerà poi quattro interpellanze in merito a: programmazioni di aste pubbliche per l'alienazione di beni immobili regionali inseriti nel piano di dismissione; extension du projet "Il benessere psicologico delle mamme e delle neo-mamme" sur le territoire régional; interventi per la salvaguardia e la valorizzazione del Palazzo Ansermin sito nel comune di Aosta; rendiconto di gestione della Fondazione Istituto Musicale della Valle d'Aosta.
I Consiglieri del gruppo Alpe hanno infine iscritto all'ordine del giorno una mozione in merito alle iniziative per eliminare l'utilizzo di stoviglie in plastica nelle attività di somministrazione di cibi e bevande.
Il gruppo Partito Democratico presenterà otto interpellanze: interventi di sostegno e di integrazione ai canoni di locazione per contenere il fenomeno del disagio abitativo nella Regione; lavori di sistemazione del complesso monumentale Torre dei Balivi di Aosta da destinare a sede dell'Istituto Musicale; situazione occupazionale dei lavoratori del Gruppo Engineering di Pont-Saint-Martin; interventi per l'insediamento di nuove attività produttive nello stabilimento della ex Tecdis nel comune di Châtillon; regolamentazione, ai sensi della legge regionale n. 4/2008, delle attività dei pisteurs-secouristes; pensionamento d'ufficio di alcuni dirigenti scolastici in attuazione della legge 133/2008; servizi di promozione turistica svolti dall'Office régional du tourisme; situazione gestionale ed organizzativa della società Vallenergie.
Una volta esaurito questo ordine del giorno, l'Assemblea si riunirà in sessione europea e internazionale per la presentazione da parte del Presidente della Regione delle attività di rilievo europeo e internazionale svolte dalla Regione nell'anno 2009, così come previsto dalla legge regionale 16 marzo 2006, n. 8, oltre che per la discussione del disegno di legge comunitaria regionale 2010, riguardante l'attuazione della direttiva dell'Unione europea in materia di servizi nel mercato interno, di cui sono relatori i Consiglieri Luciano Caveri e Andrea Rosset.
I lavori dell'Assemblea saranno trasmessi in diretta web sul sito del Consiglio regionale (www.consiglio.regione.vda.it) oltre che sul nuovo canale digitale terrestre Aujourd'hui Vallée. Per una corretta ricezione del canale, occorre risintonizzare il decoder.