Info Conseil
Comunicato n° 184 dell'8 luglio 2003
EGO PERRON NOMINATO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DELLA VALLE
La XII Legislatura del Consiglio regionale ha avuto inizio con l'adunanza odierna, presieduta dalla Consigliera Dina Squarzino, Presidente provvisorio dell'Assemblea. Nel suo intervento augurale, la Squarzino ha affermato che ogni Consigliere si dovr` fare interprete delle aspettative e dei bisogni dei cittadini e ancora l'auspicio h che sia valorizzato il lavoro e la funzione del Consigliere. Successivamente, il Consiglio ha proceduto alla convalida degli eletti ed al giuramento di ogni Consigliere. Il Consiglio regionale ha poi proseguito i lavori con l'elezione del Presidente del Consiglio della Valle. Dopo l'intervento del Consigliere Fedele Borre che ha proposto il nome di Ego Perron, ha preso la parola il Consigliere Carlo Curtaz che ha detto che in questa occasione ci saremmo aspettati una decisione coerente con gli auspici fatti in precedenza. Il Presidente dell'Assemblea non h un uomo di Governo e vorrei sottolineare che la funzione di Governo h ben diversa dalla funzione del Consiglio. H un principio che vale in tutte le democrazie occidentali, ma non per la Valle d'Aosta. Ci saremmo aspettati di essere coinvolti nel dibattito e nella scelta della Presidenza del Consiglio. La regola di democrazia in Valle d'Aosta non viene rispettata. L'Assemblea ha quindi votato, con 28 schede favorevoli e 7 bianche, Ego Perron in qualit` di Presidente del Consiglio regionale. Nel suo intervento, il Presidente Perron ha sottolineato che Il faudra jtre conscient que nous sommes ici pour reprisenter la volonti du Peuple valdttain, auquel nous serons appelis ` nous rapporter tous les jours ; ed ha proseguito affermando che Mi h stato chiesto di restare alla guida di questa prestigiosa Assemblea. Mi sono reso disponibile perchi so bene quanto questa carica, la seconda per importanza della Regione, sia rilevante non tanto per la mia persona, quanto per l'impegno collettivo che richiede e che mi auguro di interpretare al meglio. Il Presidente ha quindi voluto evidenziare il ruolo del Consiglio e dei Consiglieri, precisando che Il nostro Parlamento regionale deve ritornare ad essere il luogo della dialettica democratica e delle decisioni, deve riappropriarsi del proprio ruolo politico ed esercitare il potere di controllo in maniera efficace. Per troppo tempo l'Assemblea ha subito il peso di un Esecutivo che l'ha privata piy volte del suo potere legislativo, relegandola a mero strumento di ratifica. Un'Assemblea legislativa che dovr` procedere alla valorizzazione della funzione e dell'attivit` del singolo Consigliere, al quale occorrer` fornire tutti gli strumenti necessari per renderlo non piy soggetto marginale, ma parte integrante dell'apparato politico e amministrativo. Si h passati quindi all'elezione dei due Vicepresidenti del Consiglio che sono risultati Roberto Nicco (DS-Gauche Valdttaine), che ha ottenuto 21 voti, e Andri Lanihce (Stella Alpina) con 14 preferenze. Successivamente, l'Ufficio di Presidenza h stato completato dall'elezione dei due Consiglieri Segretari. Hanno ricevuto 24 voti Laurent Viirin (Union Valdttaine) e 10 voti Enrico Tibaldi (Casa delle Libert`). n. 184 L'Ufficio Stampa
Tweet