Info Conseil
Comunicato n° 239 del 12 maggio 2010
INCONTRO SUL TEMA "VIOLENZA: SE LA RICONOSCI LA COMBATTI"
Venerdì 14 maggio 2010, alle ore 11, ad Aosta, promosso dalla Consulta femminile e dallo Zonta Club
La Consulta regionale femminile - Centro Donne contro la Violenza di Aosta - e lo Zonta International Club di Aosta comunicano che venerdì 14 maggio 2010, alle ore 11, nella sala conferenze della Biblioteca regionale di Aosta, si terrà un incontro con le scuole e la comunità locale sul tema "Violenza - Se la riconosci la combatti".
L'appuntamento rappresenta la conclusione del progetto di prevenzione in merito agli stereotipi e alla violenza di genere, svoltosi in alcune delle scuole superiori con il patrocinio dell'Assessorato regionale all'istruzione e cultura: sarà quindi l'occasione per conoscere dati emersi dagli incontri progettati e condotti dagli esperti Paola Ansermin (Mediatrice familiare) e David Catani (Educatore sociale), oltre che di confrontarsi e riflettere su quanto e come i modelli culturali offerti dall'odierna società influenzino significativamente le competenze relazionali tra ragazze e ragazzi, includendo al riguardo le scelte personali rispetto al proprio futuro. Si cercherà, inoltre, di approfondire e comprendere meglio il dato generale che evidenzia da una parte il bisogno espresso dalle giovani generazioni di confrontarsi maggiormente con il mondo degli adulti su temi di rilevante impatto sociale, e dall'altra una certa difficoltà a smarcarsi da una visione stereotipata dei rapporti uomo-donna e dei rischi connessi alla deriva della violenza.
Nel corso dell'incontro verranno poi premiati gli studenti che hanno partecipato al concorso indetto dallo Zonta International Club, rivolto a tutte le classi delle scuole secondarie di secondo grado della regione, prevedendo la realizzazione di elaborati in qualunque forma espressiva sulla violenza di genere, in particolare in ambito domestico e di coppia.
Tweet
L'appuntamento rappresenta la conclusione del progetto di prevenzione in merito agli stereotipi e alla violenza di genere, svoltosi in alcune delle scuole superiori con il patrocinio dell'Assessorato regionale all'istruzione e cultura: sarà quindi l'occasione per conoscere dati emersi dagli incontri progettati e condotti dagli esperti Paola Ansermin (Mediatrice familiare) e David Catani (Educatore sociale), oltre che di confrontarsi e riflettere su quanto e come i modelli culturali offerti dall'odierna società influenzino significativamente le competenze relazionali tra ragazze e ragazzi, includendo al riguardo le scelte personali rispetto al proprio futuro. Si cercherà, inoltre, di approfondire e comprendere meglio il dato generale che evidenzia da una parte il bisogno espresso dalle giovani generazioni di confrontarsi maggiormente con il mondo degli adulti su temi di rilevante impatto sociale, e dall'altra una certa difficoltà a smarcarsi da una visione stereotipata dei rapporti uomo-donna e dei rischi connessi alla deriva della violenza.
Nel corso dell'incontro verranno poi premiati gli studenti che hanno partecipato al concorso indetto dallo Zonta International Club, rivolto a tutte le classi delle scuole secondarie di secondo grado della regione, prevedendo la realizzazione di elaborati in qualunque forma espressiva sulla violenza di genere, in particolare in ambito domestico e di coppia.