Info Conseil

Comunicato n° 234 del 12 maggio 2010

INTERROGAZIONE SU INIZIATIVE A SOSTEGNO LOTTA ALLA POVERTA'

Adunanza del Consiglio regionale

Il Consigliere Gianni Rigo (PD), nell'ambito delle interrogazioni, ha presentato l'iniziativa relativa alla promozione di iniziative a sostegno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Evidenziando che il 2010 è stato designato Anno europeo della lotta alla povertà e all'esclusione sociale e che questo tema cade in un momento estremamente critico da un punto di vista economico per una crisi legata ad aspetti congiunturali internazionali che sta provocando processi di trasformazione sociale anche nella realtà valdostana, il Consigliere ha voluto conoscere quali sono le azioni promosse dal Governo regionale per sostenere nella nostra regione gli obiettivi strategici decisi dall'Unione Europea; se non ritiene opportuno e utile relazionare, prima dell'estate, in Consiglio regionale, sulla situazione valdostana in merito alla povertà e all'esclusione sociale.

Nella risposta, l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert Lanièce, ha riferito che gli obiettivi dell'Anno europeo della lotta alla povertà e all'esclusione sono già da tempo attivamente perseguiti in Valle d'Aosta, regione nella quale la solidarietà sociale è tanto radicata nella cultura popolare quanto nell'impegno delle istituzioni.
Ha poi sottolineato che negli ultimi mesi, a contrasto delle situazioni di crisi, l'Amministrazione regionale ha incrementato le proprie azioni in diversi ambiti con una serie di misure anticrisi. Ha quindi citato il nuovo Piano regionale per la salute e il benessere sociale, in fase avanzata di elaborazione, nel quale si darà ulteriore enfasi ai principi di equità e di accessibilità; il Piano di politica del lavoro 2009-2011 che presta particolare attenzione all'integrazione tra lavoro e formazione, all'innovazione, alla ricerca, alla vocazione all'imprenditorialità, alle fasce deboli e alla responsabilità sociale delle imprese; l'Accordo di programma per l'adozione del Piano di Zona della Valle d'Aosta e per la realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali.
L'Assessore ha inoltre evidenziato che come strategia di fondo, la Regione ha adottato un sistema che prevede di pianificare azioni concrete sulla base dei dati raccolti attraverso indagini.
Ha concluso ricordando che la Regione appoggia iniziative di promozione che nascono da chi pratica sul campo azioni virtuose di volontariato, evocando la Festa dell'Europa, organizzata da Europe Direct Vallée d'Aoste, che ha avuto come tema principale l'Anno europeo della lotta alla povertà e all'esclusione e che ha proposto iniziative di animazione attraverso le quali le associazioni e le cooperative valdostane hanno esposto pubblicamente i risultati raggiunti con il loro lavoro.

Nella replica, il Consigliere Rigo si è detto dispiaciuto che la Valle d'Aosta non abbia presentato progetti specifici finanziabili attraverso la Comunità europea e che non ci sia quindi una presenza sul panorama nazionale delle azioni intraprese, che contribuiscono anche alla promozione di una cultura dell'Europa.
Ha quindi invitato l'Assessore a fare il punto prima dell'estate in Commissione consiliare al fine di sapere come la Valle d'Aosta abbia risposto agli obiettivi strategici indicati dall'Unione europea.