Info Conseil
Comunicato n° 198 del 16 aprile 2010
TACCUINO DEL CONSIGLIO
L'attività dal 17 al 25 aprile 2010
Attività del Consiglio
Martedì 20 aprile, alle ore 11, riunione della Commissione per il Regolamento. RINVIATA A DATA DA DESTINARSI
Alle ore 14.30, riunione congiunta della III Commissione "Assetto del territorio" e della IV Commissione "Sviluppo economico", per effettuare alcune audizioni in merito al disegno di legge recante disposizioni urgenti in materia di strutture, imprese e operatori turistici, di cui è relatore il Consigliere Salvatore Agostino. Ad essere sentiti saranno il Presidente dell'Associazione valdostana degli albergatori, il rappresentante dei Consorzi turistici della Valle d'Aosta e il Vicepresidente nazionale della Federazione italiana agenti immobiliari professionali.
La IV Commissione proseguirà poi i propri lavori con la nomina del relatore del disegno di legge che reca disposizioni per l'adempimento degli obblighi della Valle d'Aosta derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - legge comunitaria regionale 2010.
Mercoledì 21 aprile, alle ore 8.45, convocazione della Conferenza Capigruppo. Alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Giovedì 22 aprile, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Attività culturale
Sabato 17 aprile, alle ore 21, ad Aosta, al teatro Giacosa, spettacolo teatrale "La notte Bianca - la storia di un grande uomo divenuto un grande Papa", incentrato sulla figura di Giovanni Paolo II, organizzato dal Consiglio Valle, in collaborazione con l'Oratorio interparrocchiale di Donnas.
Martedì 20 aprile, alle ore 9.45, visita dell'Aula consiliare della classe Quinta A dell'Istituto tecnico Manzetti di Aosta, nell'ambito del progetto Portes ouvertes.
Mercoledì 21 aprile, alle ore 21, ad Aosta, nella Chiesa di Santa Croce, in via Aubert, ottava edizione del Concerto di Sant'Anselmo per soli, coro e strumenti, organizzato dal Consiglio regionale in occasione della festività del Santo. L'esecuzione è affidata all'ensemble vocale-strumentale Cappella Musicale di San Grato, sotto la guida del direttore Teresio Colombotto e con la partecipazione delle soprano Jenny Campanella e Maria Russo, della mezzosoprano Teresa Nesci e del basso Marco Piretta.
Giovedì 22 aprile, alle ore 20.30, ad Aosta, nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, avvio del ciclo di incontri dedicati a San Giovanni Bosco, con la conferenza di don Mario Fissore, direttore dell'Oratorio Pier Giorgio Frassati di Pinerolo, sul tema "Il profilo storico-culturale di Don Bosco". Introducono il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, e Monsignor Giuseppe Anfossi, Vescovo di Aosta.
Venerdì 23 aprile, alle ore 21, ad Arnad, presso l'Area sportiva, nell'ambito delle celebrazioni in occasione del 65° anniversario della Liberazione, concerto di Daniele Silvestri uno dei più famosi e apprezzati cantautori italiani, da sempre attento ai valori della Resistenza e dell'antifascismo. L'evento è organizzato dal Consiglio regionale, in collaborazione con l'Anpi. .
Alle ore 21, ad Aosta, nella sala delle conferenze della Biblioteca regionale, presentazione del libro di Roberto Guscelli "Un uomo da uccidere - la controversa vicenda umana e giudiziaria di Rudi Lerch (1900-1945) l'ultimo giustiziato in Valle d'Aosta". Introduce la serata il Consigliere segretario Enrico Tibaldi.
Domenica 25 aprile, alle ore 10.30, a Pontey, nella palestra delle scuole, premiazione della seconda edizione del concorso di pittura "Inverno a Pontey".
Activité institutionnelle
Il 17 e 18 aprile, a Madeira (Portogallo), il Presidente del Consiglio regionale, Alberto Cerise, nella sua veste di Vice-Coordinatore della Conferenza dei Presidenti, partecipa alla riunione della Conferenza delle Assemblee legislative regionali europee-CALRE.
Domenica 25 aprile, alle ore 10.45, a Verrès, in piazza René de Challant, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, interviene alla cerimonia commemorativa del 65° anniversario della Liberazione.
Tweet
Martedì 20 aprile, alle ore 11, riunione della Commissione per il Regolamento. RINVIATA A DATA DA DESTINARSI
Alle ore 14.30, riunione congiunta della III Commissione "Assetto del territorio" e della IV Commissione "Sviluppo economico", per effettuare alcune audizioni in merito al disegno di legge recante disposizioni urgenti in materia di strutture, imprese e operatori turistici, di cui è relatore il Consigliere Salvatore Agostino. Ad essere sentiti saranno il Presidente dell'Associazione valdostana degli albergatori, il rappresentante dei Consorzi turistici della Valle d'Aosta e il Vicepresidente nazionale della Federazione italiana agenti immobiliari professionali.
La IV Commissione proseguirà poi i propri lavori con la nomina del relatore del disegno di legge che reca disposizioni per l'adempimento degli obblighi della Valle d'Aosta derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - legge comunitaria regionale 2010.
Mercoledì 21 aprile, alle ore 8.45, convocazione della Conferenza Capigruppo. Alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Giovedì 22 aprile, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Attività culturale
Sabato 17 aprile, alle ore 21, ad Aosta, al teatro Giacosa, spettacolo teatrale "La notte Bianca - la storia di un grande uomo divenuto un grande Papa", incentrato sulla figura di Giovanni Paolo II, organizzato dal Consiglio Valle, in collaborazione con l'Oratorio interparrocchiale di Donnas.
Martedì 20 aprile, alle ore 9.45, visita dell'Aula consiliare della classe Quinta A dell'Istituto tecnico Manzetti di Aosta, nell'ambito del progetto Portes ouvertes.
Mercoledì 21 aprile, alle ore 21, ad Aosta, nella Chiesa di Santa Croce, in via Aubert, ottava edizione del Concerto di Sant'Anselmo per soli, coro e strumenti, organizzato dal Consiglio regionale in occasione della festività del Santo. L'esecuzione è affidata all'ensemble vocale-strumentale Cappella Musicale di San Grato, sotto la guida del direttore Teresio Colombotto e con la partecipazione delle soprano Jenny Campanella e Maria Russo, della mezzosoprano Teresa Nesci e del basso Marco Piretta.
Giovedì 22 aprile, alle ore 20.30, ad Aosta, nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, avvio del ciclo di incontri dedicati a San Giovanni Bosco, con la conferenza di don Mario Fissore, direttore dell'Oratorio Pier Giorgio Frassati di Pinerolo, sul tema "Il profilo storico-culturale di Don Bosco". Introducono il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, e Monsignor Giuseppe Anfossi, Vescovo di Aosta.
Venerdì 23 aprile, alle ore 21, ad Arnad, presso l'Area sportiva, nell'ambito delle celebrazioni in occasione del 65° anniversario della Liberazione, concerto di Daniele Silvestri uno dei più famosi e apprezzati cantautori italiani, da sempre attento ai valori della Resistenza e dell'antifascismo. L'evento è organizzato dal Consiglio regionale, in collaborazione con l'Anpi. .
Alle ore 21, ad Aosta, nella sala delle conferenze della Biblioteca regionale, presentazione del libro di Roberto Guscelli "Un uomo da uccidere - la controversa vicenda umana e giudiziaria di Rudi Lerch (1900-1945) l'ultimo giustiziato in Valle d'Aosta". Introduce la serata il Consigliere segretario Enrico Tibaldi.
Domenica 25 aprile, alle ore 10.30, a Pontey, nella palestra delle scuole, premiazione della seconda edizione del concorso di pittura "Inverno a Pontey".
Activité institutionnelle
Il 17 e 18 aprile, a Madeira (Portogallo), il Presidente del Consiglio regionale, Alberto Cerise, nella sua veste di Vice-Coordinatore della Conferenza dei Presidenti, partecipa alla riunione della Conferenza delle Assemblee legislative regionali europee-CALRE.
Domenica 25 aprile, alle ore 10.45, a Verrès, in piazza René de Challant, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, interviene alla cerimonia commemorativa del 65° anniversario della Liberazione.