Info Conseil

Comunicato n° 173 del 7 aprile 2010

INTERPELLANZA SU ACCORDO PER PAGAMENTO CONTRIBUTI INTEGRATIVI

Adunanza del Consiglio regionale

La promozione di un accordo tra Fopadiva e Agenzia delle Entrate per il pagamento da parte dei datori di lavoro dei contributi integrativi con il modello F24 è stata oggetto di un'interpellanza presentata dalla Consigliera e Capogruppo del Partito Democratico, Carmela Fontana.

In particolare, la Consigliera ha voluto sapere se la Giunta regionale intende attivarsi presso Fopadiva affinché realizzi tale accordo con l'Agenzia delle Entrate, così come avviene in Trentino Alto Adige.
"Tale modalità di pagamento dei contributi pensionistici integrativi rappresenta per le imprese in crisi di liquidità un sostanziale aiuto e per i lavoratori il vantaggio che questi contributi vengano versati con una maggiore puntualità nell'accredito. Inoltre, tale metodo potrebbe svolgere un ruolo molto positivo anche nella nostra realtà, combattendo la mancanza di liquidità spesso dovuta ai numerosi crediti che i datori di lavoro vantano nei confronti dello Stato."

Nella risposta, l'Assessore al bilancio e alle finanze, Claudio Lavoyer, ha affermato che "gli uffici dell'Assessorato sono a conoscenza dell'intervento attuato in Trentino Alto Adige e ne stanno approfondendo contenuti e applicazioni. Tuttavia è necessario valutare l'impatto, le modalità e le problematiche che tale intervento genererebbe. Sicuramente, occorrerà modificare le leggi regionali che regolano questo settore specifico per poter successivamente arrivare a siglare un accordo con l'Agenzia delle Entrate: si tratta di un iter complesso e lungo. Evidenziate queste criticità, confermo comunque l'interesse per l'attivazione di un tale strumento, che sicuramente potrebbe giovare sia ai lavoratori che ai datori di lavoro. La volontà è quindi quella di andare nella direzione suggerita dall'interpellanza, ma ci vorrà un po' di tempo affinché questa iniziativa comporti un effettivo vantaggio e non dei disagi."

Nella replica, la Consigliera Fontana si è detta cosciente della complessità di tale materia e soddisfatta nell'apprendere che l'Assessorato stia assumendo informazioni al riguardo. "Chiediamo all'Assessore di essere tenuti aggiornati sullo stato di avanzamento della questione."