Info Conseil
Comunicato n° 155 del 24 marzo 2010
RESPINTA MOZIONE SULLA CAMPAGNA PORTA LA SPORTA
Adunanza del Consiglio regionale
L'Assemblea ha respinto, con 8 voti favorevoli e 22 astensioni, una mozione del gruppo del Partito Democratico riguardante l'adesione alla campagna "Porta la Sporta" promossa dall'Associazione dei comuni virtuosi.
La mozione è stata illustrata dal Consigliere Gianni Rigo, che ha ricordato "che il 1º gennaio 2011 verranno messi definitivamente al bando i sacchetti di plastica (in polietilene), e che l'Associazione dei Comuni virtuosi ha promosso la campagna 'Porta la Sporta', creata con la specifica missione di fornire gratuitamente alle amministrazioni interessate materiali e strumenti utilizzabili per informare e promuovere iniziative a vari livelli."
Tenuto conto del fatto che l'Associazione ha lanciato la settimana nazionale "Porta la Sporta" che si terrà dal 17 al 24 aprile 2010 per promuovere l'utilizzo della borsa riutilizzabile in sostituzione dei sacchetti di plastica e dei sacchetti monouso in generale, la mozione intendeva impegnare la Giunta regionale "ad aderire, anche nella forma di patrocinio, alla campagna promossa dall'Associazione Comuni virtuosi; a prendere parte alla settimana nazionale 'Porta la Sporta' promuovendo una iniziativa di sensibilizzazione; a promuovere uno specifico incontro con la Commissione consiliare competente per fare il punto sulle iniziative già intraprese e sulle azioni programmate per raggiungere l'obiettivo della drastica diminuzione dell'utilizzo del sacchetto di plastica."
L'Assessore al territorio e ambiente, Manuela Zublena, ha precisato che "l'Assessorato ha già adottato iniziative concrete in questo senso, a partire dalla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti. In particolare, per la lotta agli shopper, è stato avviato un tavolo di lavoro con varie associazioni per concordare e definire non solo un calendario di attività, ma soprattutto azioni che le stesse associazioni hanno intrapreso in vista del divieto di utilizzo degli shopper a partire dal prossimo gennaio. Per questo, chiediamo di ritirare la mozione, fermo restando il nostro impegno a relazionare in III Commissione per informare sull'avanzamento dell'attività del tavolo."
Tweet
La mozione è stata illustrata dal Consigliere Gianni Rigo, che ha ricordato "che il 1º gennaio 2011 verranno messi definitivamente al bando i sacchetti di plastica (in polietilene), e che l'Associazione dei Comuni virtuosi ha promosso la campagna 'Porta la Sporta', creata con la specifica missione di fornire gratuitamente alle amministrazioni interessate materiali e strumenti utilizzabili per informare e promuovere iniziative a vari livelli."
Tenuto conto del fatto che l'Associazione ha lanciato la settimana nazionale "Porta la Sporta" che si terrà dal 17 al 24 aprile 2010 per promuovere l'utilizzo della borsa riutilizzabile in sostituzione dei sacchetti di plastica e dei sacchetti monouso in generale, la mozione intendeva impegnare la Giunta regionale "ad aderire, anche nella forma di patrocinio, alla campagna promossa dall'Associazione Comuni virtuosi; a prendere parte alla settimana nazionale 'Porta la Sporta' promuovendo una iniziativa di sensibilizzazione; a promuovere uno specifico incontro con la Commissione consiliare competente per fare il punto sulle iniziative già intraprese e sulle azioni programmate per raggiungere l'obiettivo della drastica diminuzione dell'utilizzo del sacchetto di plastica."
L'Assessore al territorio e ambiente, Manuela Zublena, ha precisato che "l'Assessorato ha già adottato iniziative concrete in questo senso, a partire dalla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti. In particolare, per la lotta agli shopper, è stato avviato un tavolo di lavoro con varie associazioni per concordare e definire non solo un calendario di attività, ma soprattutto azioni che le stesse associazioni hanno intrapreso in vista del divieto di utilizzo degli shopper a partire dal prossimo gennaio. Per questo, chiediamo di ritirare la mozione, fermo restando il nostro impegno a relazionare in III Commissione per informare sull'avanzamento dell'attività del tavolo."