Info Conseil

Comunicato n° 116 del 5 marzo 2010

III COMMISSIONE: PARERE FAVOREVOLE ALLE DETERMINAZIONI IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI RIFIUTI

Riunita oggi, venerdì 5 marzo 2010

La III Commissione consiliare "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, riunita oggi, venerdì 5 marzo 2010, ha espresso parere favorevole a maggioranza - con l'astensione del gruppo VdAV/R, e con un emendamento proposto dall'insieme dei componenti della Commissione - sul provvedimento che ridetermina le azioni finalizzate all'attuazione e revisione del Piano regionale di gestione dei rifiuti, con particolare riferimento al sistema di trattamento finale dei rifiuti.

"Esprimo soddisfazione per l'ampio lavoro svolto in Commissione - dichiara il Presidente della III Commissione, Dario Comé (SA) -, che si è compiuto attraverso una serie di approfondimenti, di audizioni e con la visita all'impianto di gassificazione di Malagrotta. Oggi, la scelta adottata ha avuto l'assenso di tutti i Commissari, anche se il Consigliere di VdAV/Renouveau si è astenuto motivando il suo voto con la necessità di un confronto all'interno del suo gruppo. Il provvedimento licenziato va verso un sistema innovativo e, attraverso una procedura di appalto, verso un impianto di pirolisi e/o gassificazione. Oggi, inoltre, abbiamo condiviso all'unanimità un emendamento, a firma di tutti i Commissari, che darà un ruolo più importante alla Commissione stessa nel prosieguo degli indirizzi definitivi sull'impianto di trattamento finale dei rifiuti."

"Con queste ulteriori determinazioni - aggiunge il Presidente Comé - si compie un passo in avanti. Da una parte, si conferma il potenziamento delle attività finalizzate a perseguire livelli importanti di raccolta differenziata e di minimizzazione dei rifiuti; dall'altra, si ribadisce l'obiettivo della valorizzazione energetica dei rifiuti urbani indifferenziati da attuarsi attraverso la ricerca di un sistema di pirolisi e/o gassificazione, che permetta di trattare il rifiuto valorizzandone la componente energetica in condizioni tali da garantire un contenimento dell'impatto ambientale su scala regionale e la riduzione dei sottoprodotti da conferire in discarica."

"L'emendamento apportato oggi dalla III Commissione consiliare alla deliberazione della Giunta regionale 3343/2009, il quale è stato condiviso e sottoscritto da tutti i componenti - evidenzia il Consigliere Enrico Tibaldi (PdL) -, attribuisce un ruolo determinante alla stessa Commissione nell'individuazione della nuova tecnologia di trattamento dei rifiuti. La frazione indifferenziata da smaltire nella nostra regione è cospicua: 50-52 mila tonnellate/anno che hanno oggi come destinazione finale la discarica. L'Amministrazione regionale nel suo insieme deve compiere una scelta consapevole e responsabile: la III Commissione potrà perciò contribuire a una valutazione più approfondita che tenga conto non solo della tipologia degli impianti individuati, ma anche della più ampia affidabilità della tecnologia adottata, dei costi di installazione e d'esercizio, delle eventuali opportunità di valorizzazione energetica e soprattutto delle ricadute sull'ambiente e sulla salute umana, al fine di ridurre al minimo le emissioni inquinanti e le scorie residue."