Info Conseil
Comunicato n° 112 del 4 marzo 2010
ADUNANZA DEL CONSIGLIO REGIONALE
Mercoledì 10 e giovedì 11 marzo 2010
Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 10 e giovedì 11 marzo 2009, con inizio alle ore 9, per esaminare un ordine del giorno composto di diciassette oggetti tra cui un'interrogazione a risposta scritta, 4 interrogazioni e 8 interpellanze.
L'interrogazione a risposta scritta è stata presentata dal gruppo Vallée d'Aoste Vive/Renouveau e riguarda il rinnovo dell'organizzazione dell'Agenzia regionale per le relazioni sindacali (ARRS).
Il gruppo Partito democratico presenterà due interpellanze in merito alla regolamentazione dell'utilizzo delle motoslitte e del mantenimento del corso professionale di meccanica presso l'istituzione scolastica di Verrès.
Il gruppo Il Popolo della Libertà discuterà due interpellanze concernenti le procedure per la liquidazione dei contributi per la costruzione dei tetti in lose di pietra e l'istituzione del fascicolo sanitario elettronico.
Il gruppo Vallée d'Aoste Vive/Renouveau ha iscritto quattro interrogazioni a proposito di: marginalisation de la langue française dans le programme de la "Giornata Internazionale della Lingua Madre"; raggiungimento, da parte dei vertici amministrativi di Casinò Spa, degli obiettivi fissati dalla Regione nell'anno 2009; programmazione delle manifestazioni culturali organizzate dall'Assessorato dell'istruzione e cultura; stipulazione di un accordo di programma con il Comune di Aosta per la realizzazione di una nuova sede dell'Institut Agricole Régional.
Lo stesso gruppo illustrerà poi quattro interpellanze, relativamente a: approvazione del PUD relativo all'area della Caserma Testafochi per la realizzazione del Polo universitario di Aosta; nomina di rappresentanti della Regione in seno al Consiglio di amministrazione della Fondazione Istituto Musicale della Valle d'Aosta; suspension de l'activité de deuxième niveau du "Centro di procreazione medicalmente assistita" de l'Hôpital Beauregard; iniziative per l'eliminazione delle problematiche relative all'insufficienza e inadeguatezza dei locali presso il laboratorio di microbiologia dell'USL.
Tweet
L'interrogazione a risposta scritta è stata presentata dal gruppo Vallée d'Aoste Vive/Renouveau e riguarda il rinnovo dell'organizzazione dell'Agenzia regionale per le relazioni sindacali (ARRS).
Il gruppo Partito democratico presenterà due interpellanze in merito alla regolamentazione dell'utilizzo delle motoslitte e del mantenimento del corso professionale di meccanica presso l'istituzione scolastica di Verrès.
Il gruppo Il Popolo della Libertà discuterà due interpellanze concernenti le procedure per la liquidazione dei contributi per la costruzione dei tetti in lose di pietra e l'istituzione del fascicolo sanitario elettronico.
Il gruppo Vallée d'Aoste Vive/Renouveau ha iscritto quattro interrogazioni a proposito di: marginalisation de la langue française dans le programme de la "Giornata Internazionale della Lingua Madre"; raggiungimento, da parte dei vertici amministrativi di Casinò Spa, degli obiettivi fissati dalla Regione nell'anno 2009; programmazione delle manifestazioni culturali organizzate dall'Assessorato dell'istruzione e cultura; stipulazione di un accordo di programma con il Comune di Aosta per la realizzazione di una nuova sede dell'Institut Agricole Régional.
Lo stesso gruppo illustrerà poi quattro interpellanze, relativamente a: approvazione del PUD relativo all'area della Caserma Testafochi per la realizzazione del Polo universitario di Aosta; nomina di rappresentanti della Regione in seno al Consiglio di amministrazione della Fondazione Istituto Musicale della Valle d'Aosta; suspension de l'activité de deuxième niveau du "Centro di procreazione medicalmente assistita" de l'Hôpital Beauregard; iniziative per l'eliminazione delle problematiche relative all'insufficienza e inadeguatezza dei locali presso il laboratorio di microbiologia dell'USL.