Info Conseil
Comunicato n° 108 del 26 febbraio 2010
TACCUINO DEL CONSIGLIO
L'attività dal 27 febbraio al 7 marzo 2010
Attività del Consiglio
Lunedì 1° marzo, alle ore 9.45, convocazione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per esaminare in sede consultiva la proposta di atto amministrativo presentata dall'Assessore regionale alle attività produttive riguardante i criteri per la quantificazione e la graduazione dei contributi previsti dalla legge regionale n. 43/2009 in merito al sostegno economico delle famiglie mediante concorso alle spese per il riscaldamento domestico, nonché di adempimenti necessari per la concessione dei contributi medesimi.
Martedì 2 marzo, alle ore 14.30, riunione della IV Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per esaminare il Programma triennale 2010-2012 per lo sviluppo dell'industria e dell'artigianato. In merito saranno auditi i rappresentanti del Consiglio permanente degli enti locali, della Chambre valdôtaine des entreprises et des activités libérales, della Società Attiva srl, di Vallée d'Aoste Structure, delle Associazioni degli artigiani, della Confindustria Valle d'Aosta, dell'Institut valdôtain de l'artisanat typique e delle Organizzazioni sindacali.
Mercoledì 3 marzo, alle ore 10, a Roma, la III Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, effettuerà una visita all'impianto di pirogassificazione di Malagrotta.
Giovedì 4 marzo, alle ore 15, riunione della I Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Zucchi, per esprimere un parere sullo schema di decreto legislativo concernente norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione Valle d'Aosta in materia di edilizia residenziale pubblica.
Venerdì 5 marzo, alle ore 9.15, convocazione della III Commissione Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, per discutere dell'atto amministrativo recante ulteriori determinazioni in merito alle azioni finalizzate all'attuazione e revisione del Piano regionale di gestione dei rifiuti, con particolare riferimento al sistema di trattamento finale dei rifiuti, nonché del disegno di legge, di cui è relatore il Consigliere Dario Comè, sulle disposizioni in materia di sbarramenti di ritenuta e relativi bacini di accumulo di competenza regionale. Infine, i Commissari esamineranno in sede consultiva l'atto amministrativo concernente l'approvazione delle linee guida per l'applicazione della legge regionale e della deliberazione della Giunta regionale in materia di riqualificazione del patrimonio edilizio regionale.
Alle ore 14.30, riunione della V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo, per audire i rappresentanti delle Organizzazioni sindacali CGIL, CISL, SAVT e UIL, il Direttore sanitario dell'USL Valle d'Aosta e l'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali in merito alla questione relativa alla dirigenza delle professioni sanitarie. Rinviata a data da destinarsi
Attività culturale
Giovedì 4 marzo, alle ore 9.15, visita all'Aula consiliare della classe terza D della scuola media di Pont-Saint-Martin, nell'ambito del progetto "Portes Ouvertes".
Domenica 7 marzo, alle ore 21, a Pont-Saint-Martin, nell'auditorium comunale, rappresentazione dello spettacolo teatrale "Racconti diversi in versi", organizzato dalla Presidenza del Consiglio Valle, in collaborazione con il gruppo di artisti valdostani "Lé Volandòn".
Attività istituzionale
Dimanche 28 février, à 10h, dans la salle des manifestations du Palais régional, à Aoste, célébrations du 64e anniversaire de l'Autonomie et du 62e anniversaire du Statut spécial de la Vallée d'Aoste. Allocutions du Président du Conseil permanent des collectivités locales, Elso Gerandin, du Président du Conseil de la Vallée, Alberto Cerise, et du Président de la Région, Augusto Rollandin.
Tweet
Lunedì 1° marzo, alle ore 9.45, convocazione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per esaminare in sede consultiva la proposta di atto amministrativo presentata dall'Assessore regionale alle attività produttive riguardante i criteri per la quantificazione e la graduazione dei contributi previsti dalla legge regionale n. 43/2009 in merito al sostegno economico delle famiglie mediante concorso alle spese per il riscaldamento domestico, nonché di adempimenti necessari per la concessione dei contributi medesimi.
Martedì 2 marzo, alle ore 14.30, riunione della IV Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per esaminare il Programma triennale 2010-2012 per lo sviluppo dell'industria e dell'artigianato. In merito saranno auditi i rappresentanti del Consiglio permanente degli enti locali, della Chambre valdôtaine des entreprises et des activités libérales, della Società Attiva srl, di Vallée d'Aoste Structure, delle Associazioni degli artigiani, della Confindustria Valle d'Aosta, dell'Institut valdôtain de l'artisanat typique e delle Organizzazioni sindacali.
Mercoledì 3 marzo, alle ore 10, a Roma, la III Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, effettuerà una visita all'impianto di pirogassificazione di Malagrotta.
Giovedì 4 marzo, alle ore 15, riunione della I Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Zucchi, per esprimere un parere sullo schema di decreto legislativo concernente norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione Valle d'Aosta in materia di edilizia residenziale pubblica.
Venerdì 5 marzo, alle ore 9.15, convocazione della III Commissione Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, per discutere dell'atto amministrativo recante ulteriori determinazioni in merito alle azioni finalizzate all'attuazione e revisione del Piano regionale di gestione dei rifiuti, con particolare riferimento al sistema di trattamento finale dei rifiuti, nonché del disegno di legge, di cui è relatore il Consigliere Dario Comè, sulle disposizioni in materia di sbarramenti di ritenuta e relativi bacini di accumulo di competenza regionale. Infine, i Commissari esamineranno in sede consultiva l'atto amministrativo concernente l'approvazione delle linee guida per l'applicazione della legge regionale e della deliberazione della Giunta regionale in materia di riqualificazione del patrimonio edilizio regionale.
Alle ore 14.30, riunione della V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo, per audire i rappresentanti delle Organizzazioni sindacali CGIL, CISL, SAVT e UIL, il Direttore sanitario dell'USL Valle d'Aosta e l'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali in merito alla questione relativa alla dirigenza delle professioni sanitarie. Rinviata a data da destinarsi
Attività culturale
Giovedì 4 marzo, alle ore 9.15, visita all'Aula consiliare della classe terza D della scuola media di Pont-Saint-Martin, nell'ambito del progetto "Portes Ouvertes".
Domenica 7 marzo, alle ore 21, a Pont-Saint-Martin, nell'auditorium comunale, rappresentazione dello spettacolo teatrale "Racconti diversi in versi", organizzato dalla Presidenza del Consiglio Valle, in collaborazione con il gruppo di artisti valdostani "Lé Volandòn".
Attività istituzionale
Dimanche 28 février, à 10h, dans la salle des manifestations du Palais régional, à Aoste, célébrations du 64e anniversaire de l'Autonomie et du 62e anniversaire du Statut spécial de la Vallée d'Aoste. Allocutions du Président du Conseil permanent des collectivités locales, Elso Gerandin, du Président du Conseil de la Vallée, Alberto Cerise, et du Président de la Région, Augusto Rollandin.