Info Conseil

Comunicato n° 94 del 24 febbraio 2010

INTERPELLANZA SULL'UFFICIO REGIONALE DEL TURISMO

Adunanza del Consiglio regionale


Il gruppo Partito Democratico ha presentato un'interpellanza sulla riorganizzazione dell'Ufficio regionale del turismo.

La Consigliera Capogruppo Carmela Fontana ha chiesto se il Governo regionale intende verificare con l'Ufficio del turismo il destino occupazionale del personale proveniente dagli sportelli informativi destinati alla chiusura; richiedere a tale Ufficio un maggior impegno nel predisporre programmi di manifestazioni e offerte turistiche basate sui criteri previsti dalla legge e aggiornati alle più efficienti metodologie moderne, nell'unicità dell'offerta Valle d'Aosta; predisporre gli opportuni interventi affinché quello del 2010 sia l'ultimo rinvio per l'apertura del nuovo Office, al fine di non dilatare ulteriormente la già lunga fase di transizione.

Nella risposta, l'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti, Aurelio Marguerettaz, ha evidenziato che "su questo tema vi sono stati alcuni equivoci. Riguardo al destino occupazionale del personale addetto agli sportelli la situazione è la seguente: allo Chalet dell'Arco d'Augusto d'Aosta, l'unica dipendente sarà destinata all'ufficio in piazza Chanoux; la dipendente dello sportello di Antagnod si sposterà a Champoluc; a Challand-Saint-Anselme il personale era assunto con contratto di lavoro a tempo determinato."
"Per quanto riguarda la predisposizione dell'offerta, non vorrei che si confondesse il ruolo dell'Office du tourisme, il quale non è incaricato dell'elaborazione delle strategie turistiche della Valle d'Aosta, ma la sua funzione è quella dell'informazione e dell'accoglienza. Sul marketing, come Assessorato stiamo lavorando in maniera importante, con i Club di prodotto, insieme agli operatori del settore. Per quel che è della programmazione delle manifestazioni, nel 2010, è stata adottata una politica di continuità tra la precedente gestione e quella nuova: confermati, quindi, alcuni eventi già previsti dalle Aiat, e dall'altra sono state introdotte nuove manifestazioni a livello regionale, come le Fiabe del bosco, Saveurs en musique, I quattro 4000, Film Montagna, Laghi in festa. Sul materiale informativo, l'Office ha già sostituito le brochure con una nuova collana editoriale, realizzata con materiale specifico di stazione.
Infine, ricordo che l'Office è operativo già dal 1° gennaio 2010, così come è stato predisposto il Piano operativo, che ha ottenuto il voto favorevole unanime da parte del Consiglio permanente degli enti locali. Voglio quindi rassicurare che non c'è stato nessun rinvio. La pianta organica è stata temporaneamente confermata nella stessa struttura esistente al 31 dicembre 2009 e nel corso del mese di marzo si intende approvare la nuova."

Nella replica, la Consigliera Fontana ha detto che "il dubbio era venuto a seguito di informazioni apparse sui giornali. Mi auguro di essermi sbagliata, ma continueremo a vigilare l'evolversi della situazione perché abbiamo dato grande credito alla legge istitutiva dell'Ufficio regionale del turismo."