Info Conseil
Comunicato n° 68 del 10 febbraio 2010
INTERPELLANZA SU FRUIBILITÀ SERVIZI PER PERSONE CON DISABILITÀ
Il Presidente della V Commissione "Servizi sociali", Gianni Rigo (PD), ha chiesto notizie, attraverso un'interpellanza, sugli interventi e i servizi a favore delle persone con disabilità.
Nello specifico, ha voluto sapere i tempi di realizzazione degli interventi per garantire l'accessibilità al salone delle manifestazioni di Palazzo regionale e quali azioni si intendono mettere in atto per consentire ai disabili l'utilizzo degli autobus cittadini.
Rispondendo al quesito sul Palazzo regionale, l'Assessore alle opere pubbliche, Marco Viérin, ha detto che "in questo anno abbiamo verificato varie ipotesi di intervento. Oggi la soluzione che abbiamo prospettato, ma che deve ancora essere vagliata dal Comando regionale dei Vigili del fuoco, è quella di installare delle porte scorrevoli antincendio, al fine di permettere l'accesso autonomo ai disabili. Se avremo il parere favorevole, i lavori dovrebbero essere realizzati entro la fine dell'estate. Tengo comunque a precisare che l'accesso al Salone è comunque sempre presidiato dagli uscieri e che ai disabili è sempre stato garantita un'attenzione particolare per la fruibilità dei locali."
Intervenendo sul trasporto disabili, l'Assessore ai trasporti, Aurelio Marguerettaz ha precisato che "il 3 febbraio c'è stato un incontro con le associazioni dei disabili per fare il punto dell'accessibilità. Le associazioni hanno effettivamente chiesto di inserire dei meccanismi che permettano, anche a delle persone volontarie, di far salire i disabili sugli autobus. Risulta difficile lasciare a personale volontario tali operazioni.
Per quanto riguarda le fermate degli autobus, in Aosta sei di queste sono compatibili con le esigenze dei disabili. Voglio poi ricordare che l'Amministrazione affronta questo tema con particolare attenzione. Il servizio trasporto disabili gestito dalla Regione ha un'utenza di 700 persone con circa 370 trasporti al giorno. Ritengo quindi che il sistema Valle d'Aosta presidi bene questo settore."
Nella replica, il Consigliere Rigo ha dichiarato che "il volontariato è parte di ciascuno di noi e sarebbe quindi importante lanciare una campagna per sensibilizzare i cittadini su questo tema al fine di aiutare i disabili nell'utilizzo degli autobus cittadini."