Info Conseil
Comunicato n° 51 del 28 gennaio 2010
IV COMMISSIONE: PARERE FAVOREVOLE SU DUE DISEGNI DI LEGGE
Nel corso della riunione di martedì 26 gennaio 2010
La IV Commissione consiliare "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, si è riunita martedì 26 gennaio 2010 per esaminare due disegni di legge.
Il primo, sul quale è stato espresso parere favorevole a maggioranza (con l'astensione del PD e di VdAV/R), riguarda le modifiche alle norme di indirizzo programmatico per la razionalizzazione della rete distributiva dei carburanti per autotrazione (legge regionale n. 36/2000), in attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi del mercato interno.
Il provvedimento, sul quale relazionerà il Consigliere Andrea Rosset (UV) e che si compone di 12 articoli, ha una duplice finalità: da una parte, si propone di abrogare e modificare gli articoli in contrasto con la direttiva comunitaria sui servizi; dall'altra, introduce misure per lo sviluppo della rete distributiva di carburanti alternativi a minore impatto ambientale.
Il secondo disegno di legge licenziato dalla Commissione, con l'astensione dei gruppi del PD, PdL e VdAV/R, di cui è relatore il Consigliere Diego Empereur (UV), reca interventi regionali a sostegno dei costi dell'energia per le utenze domestiche.
L'iniziativa è diretta a sostenere finanziariamente i titolari di utenze domestiche destinate ad abitazione principale ubicate in Valle d'Aosta, in ragione dei sovraccosti derivanti dall'elevato fabbisogno energetico connesso alla vita in ambiente montano, mediante concorso alle spese sostenute per l'acquisto di energia elettrica. La misura di sostegno si concretizza in uno sconto pari al 30 per cento della "componente energia", praticato direttamente in bolletta sulla base del prezzo di riferimento determinato dall'Autorità per l'energia elettrica e il gas.
Tweet
Il primo, sul quale è stato espresso parere favorevole a maggioranza (con l'astensione del PD e di VdAV/R), riguarda le modifiche alle norme di indirizzo programmatico per la razionalizzazione della rete distributiva dei carburanti per autotrazione (legge regionale n. 36/2000), in attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi del mercato interno.
Il provvedimento, sul quale relazionerà il Consigliere Andrea Rosset (UV) e che si compone di 12 articoli, ha una duplice finalità: da una parte, si propone di abrogare e modificare gli articoli in contrasto con la direttiva comunitaria sui servizi; dall'altra, introduce misure per lo sviluppo della rete distributiva di carburanti alternativi a minore impatto ambientale.
Il secondo disegno di legge licenziato dalla Commissione, con l'astensione dei gruppi del PD, PdL e VdAV/R, di cui è relatore il Consigliere Diego Empereur (UV), reca interventi regionali a sostegno dei costi dell'energia per le utenze domestiche.
L'iniziativa è diretta a sostenere finanziariamente i titolari di utenze domestiche destinate ad abitazione principale ubicate in Valle d'Aosta, in ragione dei sovraccosti derivanti dall'elevato fabbisogno energetico connesso alla vita in ambiente montano, mediante concorso alle spese sostenute per l'acquisto di energia elettrica. La misura di sostegno si concretizza in uno sconto pari al 30 per cento della "componente energia", praticato direttamente in bolletta sulla base del prezzo di riferimento determinato dall'Autorità per l'energia elettrica e il gas.