Info Conseil
Comunicato n° 50 del 28 gennaio 2010
APPROVATA RISOLUZIONE SULLA DIFFUSIONE DEI SISTEMI WI-FI
Conclusi i lavori
L'Assemblea ha concluso i propri lavori con l'approvazione all'unanimità di una risoluzione riguardante le iniziative finalizzate ad una maggiore diffusione dei sistemi wi-fi in Valle d'Aosta, presentata dai Capigruppo e dall'Assessore Claudio Lavoyer.
La risoluzione è stata illustrata dal Consigliere capogruppo di VdA Vive/Renouveau Roberto Louvin, che ha ricordato l'analoga iniziativa discussa in Aula lo scorso mese di dicembre, evidenziando come sia sempre maggiormente necessario avere facilità di accesso alla rete internet.
"Sono state numerose le prese di posizione di esponenti di tutti gli schieramenti politici ed orientamenti culturali affinché venisse rivisto il cosiddetto decreto Pisanu, che aveva previsto procedure particolarmente restrittive per la registrazione di chi intenda navigare attraverso gli Internet point. Queste limitazioni hanno penalizzato anche la politica regionale dell'accesso in rete, attraverso la diffusione di Internet point gratuiti, risultando ridimensionato l'uso dei punti dedicati nelle biblioteche."
La risoluzione intende impegnare il Consiglio regionale "a manifestare nelle sedi istituzionali la necessità di modificare il decreto in via di conversione, alleggerendo le giuste misure di protezione a vantaggio anche di una maggior diffusione dei sistemi wi-fi", oltre ad invitare "i Parlamentari valdostani a farsi interpreti delle preoccupazioni del Consiglio Valle in sede parlamentare."
Il Consigliere Luciano Caveri (UV) ha ribadito "lo scopo nobile di evitare l'uso internet da parte di terroristi, ma ora le norme sono rimaste così severe solo in Italia: gli stessi Stati Uniti hanno introdotto facilitazioni che comunque non implicano un abbassamento della guardia per un uso improprio della rete. La tecnologia wi-fi è sicuramente il futuro di internet, occorre allora trovare misure di controllo altrettanto efficaci ma meno pesanti, che non frenino lo sviluppo di nuove tecnologie."
Il Consigliere segretario Enrico Tibaldi (PdL) ha dichiarato che "si sta dando troppo peso al decreto Pisanu. Non credo che ci sia stato un freno all'accesso alla rete o che si rischi un rallentamento della tecnologia a causa di questo provvedimento, che condivido. Le persone utilizzano i telefoni cellulari di nuova generazione piuttosto che gli internet point. Esprimerò comunque il mio voto favorevole alla risoluzione."
Il Consigliere Raimondo Donzel (PD) ha affermato che "alla luce delle nuove tecnologie, crediamo che il decreto Pisanu sia inutile, e che anzi limitino i cittadini onesti. Bisogna studiare piuttosto tecnologie che frenino che utilizza in modo negativo questi strumenti."
Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha detto di condividere lo spirito con cui è stata predisposta la risoluzione, "visto che si guarda all'esigenza di conciliare i due fenomeni, la tutela delle persone e lo sviluppo delle tecnologie. Preciso comunque che il discorso sicurezza è comunque ancora un'urgenza."
L'Assemblea regionale tornerà a riunirsi mercoledì 9 e giovedì 10 febbraio 2010.