Info Conseil
Comunicato n° 30 del 22 gennaio 2010
TACCUINO DEL CONSIGLIO
L'attività dal 23 al 31 gennaio 2010
Attività del Consiglio
Lunedì 25 gennaio, alle ore 10, convocazione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per audire il Capo Servizio comunicazione multimediale del Dipartimento innovazione e tecnologia della Presidenza della Regione, in merito alla mozione concernente "invito al Governo e al Parlamento a non prorogare le norme che limitano l'accesso ai punti Internet pubblici", rinviata all'esame della Commissione dall'Assemblea lo scorso 17 dicembre.
Alle ore 11, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
Martedì 26 gennaio, alle ore 15, riunione della IV Commissione "Sviluppo economico", per la trattazione e l'effettuazione di alcune audizioni in merito a due disegni di legge, che saranno entrambi illustrati dall'Assessore regionale alle attività produttive. Per quanto attiene al provvedimento in materia di norme di indirizzo programmatico per la razionalizzazione della rete distributiva dei carburanti per automazione, di cui è relatore il Consigliere Andrea Rosset, saranno sentiti i rappresentanti dei gestori dei servizi di distribuzione di carburante in seno alla Camera valdostana delle imprese e delle professioni. Riguardo al disegno di legge in merito agli interventi regionali a sostegno dei costi dell'energia elettrica per le utenze domestiche, il cui relatore è il Consigliere Diego Empereur, saranno auditi i rappresentanti delle associazioni dei consumatori.
Mercoledì 27 gennaio, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Alle ore 14.45, riunione della Conferenza dei Capigruppo.
Giovedì 28 gennaio, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Venerdì 29 gennaio, alle ore 9.15, riunione della III Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, per esaminare il disegno di legge in materia di provvidenze economiche per il recupero di centri e nuclei abitati, di interventi di edilizia abitativa convenzionata e di edilizia residenziale, di cui è relatore il Vicepresidente André Lanièce. Alle ore 9.45, i Commissari proseguiranno i lavori, congiuntamente alla IV Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per audire i rappresentanti del Consiglio permanente degli enti locali, della sezione edili di Confindustria Valle d'Aosta e CNA Costruzioni Valle d'Aosta, degli ordini professionali e della Chambre valdôtaine des entreprises et des activités libérales a proposito del disegno di legge vertente sulle disposizioni in materia di rendimento energetico, di cui è relatore il Consigliere Mauro Bieler. La IV Commissione concluderà quindi i propri lavori con l'esame della petizione presentata contro la realizzazione si un tiro a volo in località Piole del Comune di Châtillon.
Alle ore 15, convocazione della V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo, per esaminare, in sede consultiva, la proposta di atto amministrativo in merito alla rideterminazione del fabbisogno di strutture socio-assistenziali semi-residenziali e residenziali nell'ambito dei servizi per disabili. I Commissari tratteranno poi la Relazione annuale sullo stato di salute e di benessere sociale della popolazione regionale, rinviata dal Consiglio regionale nella seduta del 13 gennaio scorso, e nomineranno il relatore del disegno di legge relativo alle politiche e iniziative regionale per la promozione della legalità e della di scurezza"
Attività culturali
Mercoledì 27 gennaio, partenza per Cracovia dei 56 studenti valdostani che prendono parte al progetto "Treno della memoria", curato dall'Associazione Terra del Fuoco, nell'ambito delle iniziative previste per la Giornata della Memoria, promosse dal Consiglio regionale, dalla Presidenza della Regione e dall'Assessorato dell'istruzione e cultura .
Giovedì 28 gennaio, alle ore 17, ad Aosta, nella sala delle conferenze della Biblioteca regionale, conferenza organizzata dall'Associazione italiana sclerosi multipla e patrocinata dal Consiglio Valle sul tema dei lasciti testamentari.
Giovedì 28 gennaio, a partire dalle ore 16 e venerdì 29 gennaio, dalle ore 8.30, a Saint-Vincent, al Centro congressi del Grand Hotel Billia, corso finale della Scuola nazionale italiana di chirurgia bariatrica, meeting per la formazione di chirurghi provenienti da tutte le regioni d'Italia, organizzato dalla Società valdostana di chirurgia col patrocinio del Consiglio regionale.
Attività istituzionale
Samedi 23 janvier, à Paris, une délégation du Conseil de la Vallée, composée par son Président, Alberto Cerise, et par les Conseillers Luciano Caveri, Giuseppe Cerise, Alberto Crétaz, Raimondo Donzel, Diego Empereur, Roberto Louvin, Emily Rini, Francesco Salzone, participe à l'inauguration de la Maison du Val d'Aoste et à la 86ème édition de l'Arbre de Noël des Valdôtains de la Région parisienne.
Venerdì 29 gennaio, alle ore 15, ad Aosta, nella sala Commissioni della Presidenza del Consiglio regionale, riunione del Coordinamento dei Presidenti delle assemblee legislative a Statuto speciale. Partecipano il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, il Presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Francesco Cascio, il Presidente del Consiglio della Provincia autonoma di Trento, Giovanni Kessler, il Presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Edouard Ballamann, il Vicepresidente del Consiglio regionale della Sardegna, Michele Cossa, oltre che il Coordinatore della Conferenza dei Presidenti, Monica Donini.
Tweet
Lunedì 25 gennaio, alle ore 10, convocazione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per audire il Capo Servizio comunicazione multimediale del Dipartimento innovazione e tecnologia della Presidenza della Regione, in merito alla mozione concernente "invito al Governo e al Parlamento a non prorogare le norme che limitano l'accesso ai punti Internet pubblici", rinviata all'esame della Commissione dall'Assemblea lo scorso 17 dicembre.
Alle ore 11, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
Martedì 26 gennaio, alle ore 15, riunione della IV Commissione "Sviluppo economico", per la trattazione e l'effettuazione di alcune audizioni in merito a due disegni di legge, che saranno entrambi illustrati dall'Assessore regionale alle attività produttive. Per quanto attiene al provvedimento in materia di norme di indirizzo programmatico per la razionalizzazione della rete distributiva dei carburanti per automazione, di cui è relatore il Consigliere Andrea Rosset, saranno sentiti i rappresentanti dei gestori dei servizi di distribuzione di carburante in seno alla Camera valdostana delle imprese e delle professioni. Riguardo al disegno di legge in merito agli interventi regionali a sostegno dei costi dell'energia elettrica per le utenze domestiche, il cui relatore è il Consigliere Diego Empereur, saranno auditi i rappresentanti delle associazioni dei consumatori.
Mercoledì 27 gennaio, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Alle ore 14.45, riunione della Conferenza dei Capigruppo.
Giovedì 28 gennaio, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Venerdì 29 gennaio, alle ore 9.15, riunione della III Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, per esaminare il disegno di legge in materia di provvidenze economiche per il recupero di centri e nuclei abitati, di interventi di edilizia abitativa convenzionata e di edilizia residenziale, di cui è relatore il Vicepresidente André Lanièce. Alle ore 9.45, i Commissari proseguiranno i lavori, congiuntamente alla IV Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per audire i rappresentanti del Consiglio permanente degli enti locali, della sezione edili di Confindustria Valle d'Aosta e CNA Costruzioni Valle d'Aosta, degli ordini professionali e della Chambre valdôtaine des entreprises et des activités libérales a proposito del disegno di legge vertente sulle disposizioni in materia di rendimento energetico, di cui è relatore il Consigliere Mauro Bieler. La IV Commissione concluderà quindi i propri lavori con l'esame della petizione presentata contro la realizzazione si un tiro a volo in località Piole del Comune di Châtillon.
Alle ore 15, convocazione della V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo, per esaminare, in sede consultiva, la proposta di atto amministrativo in merito alla rideterminazione del fabbisogno di strutture socio-assistenziali semi-residenziali e residenziali nell'ambito dei servizi per disabili. I Commissari tratteranno poi la Relazione annuale sullo stato di salute e di benessere sociale della popolazione regionale, rinviata dal Consiglio regionale nella seduta del 13 gennaio scorso, e nomineranno il relatore del disegno di legge relativo alle politiche e iniziative regionale per la promozione della legalità e della di scurezza"
Attività culturali
Mercoledì 27 gennaio, partenza per Cracovia dei 56 studenti valdostani che prendono parte al progetto "Treno della memoria", curato dall'Associazione Terra del Fuoco, nell'ambito delle iniziative previste per la Giornata della Memoria, promosse dal Consiglio regionale, dalla Presidenza della Regione e dall'Assessorato dell'istruzione e cultura .
Giovedì 28 gennaio, alle ore 17, ad Aosta, nella sala delle conferenze della Biblioteca regionale, conferenza organizzata dall'Associazione italiana sclerosi multipla e patrocinata dal Consiglio Valle sul tema dei lasciti testamentari.
Giovedì 28 gennaio, a partire dalle ore 16 e venerdì 29 gennaio, dalle ore 8.30, a Saint-Vincent, al Centro congressi del Grand Hotel Billia, corso finale della Scuola nazionale italiana di chirurgia bariatrica, meeting per la formazione di chirurghi provenienti da tutte le regioni d'Italia, organizzato dalla Società valdostana di chirurgia col patrocinio del Consiglio regionale.
Attività istituzionale
Samedi 23 janvier, à Paris, une délégation du Conseil de la Vallée, composée par son Président, Alberto Cerise, et par les Conseillers Luciano Caveri, Giuseppe Cerise, Alberto Crétaz, Raimondo Donzel, Diego Empereur, Roberto Louvin, Emily Rini, Francesco Salzone, participe à l'inauguration de la Maison du Val d'Aoste et à la 86ème édition de l'Arbre de Noël des Valdôtains de la Région parisienne.
Venerdì 29 gennaio, alle ore 15, ad Aosta, nella sala Commissioni della Presidenza del Consiglio regionale, riunione del Coordinamento dei Presidenti delle assemblee legislative a Statuto speciale. Partecipano il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, il Presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Francesco Cascio, il Presidente del Consiglio della Provincia autonoma di Trento, Giovanni Kessler, il Presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Edouard Ballamann, il Vicepresidente del Consiglio regionale della Sardegna, Michele Cossa, oltre che il Coordinatore della Conferenza dei Presidenti, Monica Donini.