Info Conseil

Comunicato n° 26 del 21 gennaio 2010

II E III COMMISSIONE: PARERE FAVOREVOLE ALLA DISCIPLINA DEGLI AIUTI IN MATERIA DI FORESTE

Riunite congiuntamente oggi, giovedì 21 gennaio 2010

La II Commissione "Affari generali" e la III Commissione "Assetto del territorio", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Alberto Crétaz e Dario Comé, riunite congiuntamente oggi, giovedì 21 gennaio 2010, hanno espresso parere favorevole a maggioranza (con l'astensione del gruppo VdAVive/Renouveau) sul disegno di legge che disciplina gli aiuti regionali in materia di foreste.

Il provvedimento, di cui è relatore il Consigliere Salvatore Agostino (UV), si compone di 10 articoli, con la finalità di disciplinare in maniera organica gli interventi per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio boschivo, precisando le tipologie di aiuto, che possono consistere in contributi in conto capitale oppure in interventi diretti.

"In questi ultimi dieci anni, la superficie boscata della Valle d'Aosta è aumentata notevolmente, passando dagli 84.000 ettari agli attuali 101.000 - spiega il Presidente Dario Comé (SA) -. Di questi, il 57 % appartiene a privati. Le azioni che vengono disciplinate con questo provvedimento intervengono quindi anche a favore del settore privato, in un'ottica di sviluppo e di tutela del territorio e gli aiuti vengono concessi per la pianificazione, la progettazione e la realizzazione di iniziative, quali la costruzione e la manutenzione di strade forestali, il ripristino di sentieri e di elementi caratteristici del paesaggio. E' in questo contesto che è emersa la necessità di aggiornare e rafforzare la politica degli aiuti, con un atto notificato alla Commissione europea previsto nell'ambito degli orientamenti comunitari per gli aiuti di Stato nel settore agricolo e forestale 2007-2013. Peraltro, nel corso della discussione in Commissione, sono stati presentati degli emendamenti, uno dei quali è stato accolto e l'Assessore all'agricoltura ha assunto l'impegno a presentare in aula un emendamento che riguarda le consorterie. "

"La Commissione ha respinto una serie di emendamenti presentati dal nostro gruppo - dice il Consigliere Giuseppe Cerise (VdAV/R) -, che puntavano a qualificare di più la legge nel senso della valorizzazione del patrimonio forestale. Abbiamo chiesto che i fondi disponibili, peraltro inferiori a tre milioni di euro, non fossero utilizzabili per acquisti immobiliari e che la parte destinata alla costruzione di piste forestali e di piste antincendio non superasse il 50% di quanto disponibile. Abbiamo poi voluto valorizzare il ruolo attivo delle consorterie e su questo aspetto confidiamo che in aula si possa trovare una formulazione concordata."

La II Commissione ha inoltre nominato i relatori di due disegni di legge: il Consigliere Luciano Caveri (UV) relazionerà sull'iniziativa recante l'istituzione del sistema statistico regionale, mentre la Consigliera Hélène Impérial (UV) illustrerà il provvedimento di modifica alla legge regionale n. 33/1991 in materia di promozione della fondazione "Centro di studi storico-letterari Natalino Sapegno".

La III Commissione ha poi nominato il Vicepresidente del Consiglio André Lanièce (SA) relatore del disegno di legge recante disposizioni in materia di provvidenze economiche per il recupero di centri e nuclei abitati, di interventi di edilizia abitativa convenzionata e di edilizia residenziale.