Info Conseil
Comunicato n° 11 del 13 gennaio 2010
INTERPELLANZA SULLA REALIZZAZIONE DI METRO E TELERISCALDAMENTO
Adunanza del Consiglio regionale
Il Consigliere di Vallée d'Aoste Vive/Renouveau Roberto Louvin, ha illustrato un'interpellanza in merito allo studio di fattibilità per la realizzazione di un sistema di trasporto pubblico sotterraneo (il cosiddetto Metro) combinato con il sistema di teleriscaldamento per la Città di Aosta, commissionato dalla Giunta regionale lo scorso mese di maggio.
In particolare, il Consigliere Louvin ha chiesto se la parte dello studio già consegnata sia stata illustrata alle amministrazioni interessate e con quale esito; se si intende mantenere aperta l'ipotesi di contestuale esecuzione delle due opere e quale ritardo ciò comporti per la realizzazione del teleriscaldamento; se sia stato effettuato un confronto economico con altri sistemi di trasporto pubblico urbano alternativi a quello ipotizzato e con quale esito; se l'Amministrazione regionale intende comunque far precedere la decisione finale circa l'esecuzione del sistema di trasporto sotterraneo da un pubblico confronto sull'opportunità o meno di dare corso alla sua concreta progettazione e realizzazione.
Nella risposta, l'Assessore alle opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica, Marco Viérin, ha precisato che "la prima parte dello studio è stata illustrata alla Giunta regionale il 2 ottobre scorso, mentre il 22 ottobre è stata presentata alla Giunta di Aosta. La Giunta regionale ha quindi disposto che la seconda parte dello studio approfondisca le problematiche dell'asse nord-sud. Il Sindaco di Aosta ha poi inviato una nota in cui indica interessante e praticabile, contestualmente alla realizzazione del teleriscaldamento, la costruzione dell'asse nord-sud del sistema trasporti, sospendendo invece il tratto est-ovest, aspettando gli esiti della ferrovia."
"Riguardo al secondo punto, è stato richiesto alla Società incaricata di sviluppare una dettagliata analisi delle possibili sinergie metropolitana-teleriscaldamento o, in altri termini, dei vantaggi e degli svantaggi dell'esecuzione di un unico tunnel ospitante entrambi i servizi. Pertanto solo in esito a tali approfondimenti sarà possibile svolgere definitive valutazioni sull'opportunità di contestuale esecuzione delle due opere.
Una valutazione più esaustiva delle alternative e un confronto con altri sistemi di trasporto sarà effettuata nella parte B dello studio di fattibilità. Nella prima parte è stato effettuato un 'confronto sintetico tra vari sistemi di trasporto per il caso di Aosta' sulla base di una decina di parametri. Nello studio si legge che 'dalle riflessioni sviluppate emerge che il sistema che meglio somma economicità, potenzialità di servizio, espansibilità, semplicità d'uso, affidabilità è un sistema Automated People Mover (APM) a fune'.
Circa infine l'esecuzione del sistema di trasporto e l'effettuazione di un pubblico confronto, pare opportuno attendere la conclusione dello studio prima di assumere qualsiasi decisione."
Nella replica, il Consigliere Louvin ha dichiarato "di vedere troppa nebbia che avvolge questa vicenda. Ci si sta portando avanti con i lavori senza voler dare troppo nell'occhio. Anche il Comune di Aosta sta già facendo valutazioni, ma la popolazione non sa ancora nulla dell'opera nel suo complesso, non si conoscono nemmeno i prezzi. Chiediamo una valutazione di confronto con sistemi di superficie, non interrati, e ribadiamo che le questioni che coinvolgeranno finanziariamente per decine di anni questa regione, sconvolgendo l'assetto della città capoluogo, e che ora stanno frenando il teleriscaldamento, devono poter essere discusse pubblicamente, e non sulla base di documenti a carattere provvisorio e non pubblico.
La decisione è già stata presa, ma non volete comunicarla."