Info Conseil
Comunicato n° 694 del 31 dicembre 2009
TACCUINO DEL CONSIGLIO
L'attività dal 1° al 10 gennaio 2010
Attività del Consiglio
Venerdì 8 gennaio, alle ore 10, riunione della III Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, per nominare il relatore sul disegno di legge relativo alla disciplina degli aiuti regionali in materia di foreste e per ascoltare in audizione l'Assessore all'agricoltura e risorse naturali, Giuseppe Isabellon, in merito alla petizione, presentata in data 4 novembre 2009, contro l'accorpamento della stazione forestale di Pontboset con quella di Pont-Saint-Martin.
Alle ore 14.30, convocazione della V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo, per procedere alle audizioni in merito alla proposta di legge sulle disposizioni a favore della lotta contro le mafie e le altre forme di criminalità organizzata e diffusa. Saranno ascoltati: il Comandante territoriale dell'Arma dei Carabinieri di Aosta, Guido Di Vita; il Comandante della Guardia di Finanza della Valle d'Aosta, Angelo Massa; il Questore di Aosta, Maurizio Celia; i rappresentanti dei sindacati di Polizia SAP, SIULP, SIAP, SILP-CGIL, UGL-Polizia, COISP; i rappresentanti del Consiglio Permanente degli Enti locali; la Sovrintendente agli Studi; il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise; il Presidente della Regione, nella sua veste di Prefetto della Valle d'Aosta, Augusto Rollandin.
Attività culturali
Venerdì 1° gennaio 2010, alle ore 11.15, ad Aosta, al cinema teatro Giacosa, concerto di Capodanno con l'esibizione dell'orchestra Sinfonica bulgara di Pazardjik, quest'anno impegnata con un repertorio che spazia da Beethoven a Strauss, padre e figlio.
Mercoledì 6 gennaio, alle ore 15.30, nell'Auditorium di Pont-Saint-Martin, si terrà la presentazione del libro "Diabolicamente centenario", curato da Margherita Barsimi, Luciana Pramotton e Fulvio Vergnani ed edito dalla Musumeci SpA, con il sostegno del Consiglio Valle.
Tweet
Venerdì 8 gennaio, alle ore 10, riunione della III Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, per nominare il relatore sul disegno di legge relativo alla disciplina degli aiuti regionali in materia di foreste e per ascoltare in audizione l'Assessore all'agricoltura e risorse naturali, Giuseppe Isabellon, in merito alla petizione, presentata in data 4 novembre 2009, contro l'accorpamento della stazione forestale di Pontboset con quella di Pont-Saint-Martin.
Alle ore 14.30, convocazione della V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo, per procedere alle audizioni in merito alla proposta di legge sulle disposizioni a favore della lotta contro le mafie e le altre forme di criminalità organizzata e diffusa. Saranno ascoltati: il Comandante territoriale dell'Arma dei Carabinieri di Aosta, Guido Di Vita; il Comandante della Guardia di Finanza della Valle d'Aosta, Angelo Massa; il Questore di Aosta, Maurizio Celia; i rappresentanti dei sindacati di Polizia SAP, SIULP, SIAP, SILP-CGIL, UGL-Polizia, COISP; i rappresentanti del Consiglio Permanente degli Enti locali; la Sovrintendente agli Studi; il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise; il Presidente della Regione, nella sua veste di Prefetto della Valle d'Aosta, Augusto Rollandin.
Attività culturali
Venerdì 1° gennaio 2010, alle ore 11.15, ad Aosta, al cinema teatro Giacosa, concerto di Capodanno con l'esibizione dell'orchestra Sinfonica bulgara di Pazardjik, quest'anno impegnata con un repertorio che spazia da Beethoven a Strauss, padre e figlio.
Mercoledì 6 gennaio, alle ore 15.30, nell'Auditorium di Pont-Saint-Martin, si terrà la presentazione del libro "Diabolicamente centenario", curato da Margherita Barsimi, Luciana Pramotton e Fulvio Vergnani ed edito dalla Musumeci SpA, con il sostegno del Consiglio Valle.