Info Conseil
Comunicato n° 691 del 30 dicembre 2009
CONCERTO DI CAPODANNO
Venerdì 1° gennaio 2010, alle ore 11.15, al cinema teatro Giacosa di Aosta
La Presidenza del Consiglio regionale, in collaborazione con il Comune di Aosta, organizza il tradizionale concerto di Capodanno che si terrà dopodomani, venerdì 1° gennaio 2010, alle ore 11.15, al cinema teatro Giacosa di Aosta.
Il concerto prevede l'esibizione dell'orchestra Sinfonica bulgara di Pazardjik, quest'anno impegnata con un repertorio che spazia da Beethoven a Strauss, padre e figlio.
L'orchestra sinfonica di Pazardjik, fondata nel 1969, ha al suo attivo numerose tournée in Polonia, Grecia e Spagna; ha effettuato registrazioni alla Radio e alla Televisione Nazionale Bulgara, pubblicando anche long-play e CD. L'orchestra ha in repertorio opere classiche, ma anche opere di compositori contemporanei. A partire dal 2000, ha partecipato alla messinscena di numerose operette e di opere quali Rigoletto, Trovatore, La Traviata, Madame Butterfly e Bohème.
Il Direttore, Jeffrey Silberschlag, si è distinto nel mondo della musica come direttore e come tromba solista, esibendosi in Europa, Stati Uniti, Russia, Cina, Giappone e Israele. La sua arte è stata definita "irresistibile" dalla testata tedesca Kölnishce Rundschau, "straordinaria" da L'Arena ed "eccellente" dalla rivista Fanfare. Attualmente dirige la Chesapeake Orchestra ed è direttore del River Concert Series, festival internazionale che nell'estate dello scorso anno ha raccolto un pubblico di 35 mila persone in una serie di sette concerti con il grande repertorio sinfonico.
Tweet
Il concerto prevede l'esibizione dell'orchestra Sinfonica bulgara di Pazardjik, quest'anno impegnata con un repertorio che spazia da Beethoven a Strauss, padre e figlio.
L'orchestra sinfonica di Pazardjik, fondata nel 1969, ha al suo attivo numerose tournée in Polonia, Grecia e Spagna; ha effettuato registrazioni alla Radio e alla Televisione Nazionale Bulgara, pubblicando anche long-play e CD. L'orchestra ha in repertorio opere classiche, ma anche opere di compositori contemporanei. A partire dal 2000, ha partecipato alla messinscena di numerose operette e di opere quali Rigoletto, Trovatore, La Traviata, Madame Butterfly e Bohème.
Il Direttore, Jeffrey Silberschlag, si è distinto nel mondo della musica come direttore e come tromba solista, esibendosi in Europa, Stati Uniti, Russia, Cina, Giappone e Israele. La sua arte è stata definita "irresistibile" dalla testata tedesca Kölnishce Rundschau, "straordinaria" da L'Arena ed "eccellente" dalla rivista Fanfare. Attualmente dirige la Chesapeake Orchestra ed è direttore del River Concert Series, festival internazionale che nell'estate dello scorso anno ha raccolto un pubblico di 35 mila persone in una serie di sette concerti con il grande repertorio sinfonico.