Info Conseil
Comunicato n° 670 del 16 dicembre 2009
INTERPELLANZA SPONSORIZZAZIONE ATLETI VALDOSTANI
Adunanza del Consiglio regionale
Il Consigliere Alberto Zucchi (PdL) ha illustrato un'interpellanza relativa alla sponsorizzazione degli atleti valdostani per la stagione agonistica invernale 2009/2010.
In particolare ha voluto sapere se corrisponde al vero, stando alle informazioni degli uffici competenti, la notizia per cui alcuni atleti hanno rinunciato alla sponsorizzazione della Regione autonoma Valle d'Aosta perché giudicata insufficiente e inutile per la propria programmazione agonistica, scegliendo quindi di destinare i propri spazi pubblicitari ad altri enti o marchi più munifici; quali sono i criteri che maggiormente incidono nel calcolo dell'importo; cosa si intende per "rilevanza mediatica" della disciplina; se è intendimento della Giunta rivedere i parametri per il calcolo dell'importo da destinare ai singoli atleti, al fine di evitare che gli atleti valdostani, utile veicolo dell'immagine della Valle d'Aosta, soprattutto per gli sport invernali, si rivolgano ad altri enti per ottenere sponsorizzazioni adeguate.
"La nostra iniziativa si prefigge di parlare per la prima volta in questa Legislatura di questo aspetto, di chiarire le intenzioni della Giunta per mantenere o modificare questo status quo, cui corrisponde un ritorno turistico, data la promozione della regione."
Nella risposta, l'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti, Aurelio Marguerettaz, ha ricordato che lo stesso argomento era stato già trattato in occasione di esame del bilancio regionale.
"Preciso che gli uffici competenti non hanno rilasciato nessuna informazione in merito. Successivamente alla data di presentazione dell'interpellanza, c'è stata una rinuncia nell'ambito degli sport invernali: sicuramente è un fatto che ci dispiace, perché non siamo sordi alle prese di posizione degli atleti. Conosciamo i sacrifici fatti in termini sia di preparazione, sia di sostegno delle famiglie, tanto che siamo consci del fatto che queste sponsorizzazioni non coprono che una piccola parte degli sforzi profusi. Ma bisogna tenere presente che il capitolo di bilancio che finanzia le sponsorizzazioni è definito: se il Consiglio riterrà di attuare politiche diverse, occorrerà aumentare le risorse stanziate in quel capitolo, effettuando tagli in altri ambiti, oppure sarà necessario cambiare radicalmente l'impianto della norma. Al momento sono stati stanziati 185 mila euro a favore di 37 atleti: se entriamo in una logica di rapporto strettamente commerciale, bisogna ragionare in modo ben diverso, riducendo a circa dieci atleti l'attribuzione della sponsorizzazione.
In termini pratici, a prescindere dalla discussione emersa sui giornali e in Aula, avevamo già indicato come obiettivo dirigenziale proprio la revisione di questa norma, e nel 2010 ci confronteremo su questo aspetto.
Ricordo che ad oggi la legge del 2004 ha dato un aiuto agli atleti, peraltro corrisposto, visto che l'immagine della Valle d'Aosta è stata veicolata nel mondo, e i casi di rinuncia alla sponsorizzazione sono molto limitati."
L'Assessore ha quindi illustrato la procedura con cui si decide la concessione della sponsorizzazione, attraverso l'espressione di un parere da parte di un comitato ristretto, composto da rappresentanti dell'Asiva, dei comitati regionali delle federazioni sportive, degli enti di promozione sportiva, nonché dell'Assessorato. "Riconducendo ad un comitato la definizione di modalità per l'applicazione di criteri astratti, quali la rilevanza mediatica della disciplina sportiva, rilevanza sotto il profilo promozionale e tecnico del programma agonistico, si ottiene oggettività e trasparenza.
Quando nel 2010 tratteremo la revisione della legge, ribadisco che sarà necessario capire innanzitutto la filosofia da seguire."
Nella replica, il Consigliere Alberto Zucchi ha dichiarato "soddisfazione per la disponibilità espressa dall'Assessore per un confronto in merito ad una revisione della normativa. Il prossimo anno continueremo ad occuparci della questione, ritenendola importantissima per la promozione a livello turistico della nostra regione."