Info Conseil

Comunicato n° 657 del 10 dicembre 2009

CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE

Mercoledì 16 e giovedì 17 dicembre 2009

Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 16 e giovedì 17 dicembre 2009, con inizio alle ore 9, per trattare un ordine del giorno, composto di ventidue oggetti, che prevede, tra l'altro, 4 interrogazioni, 10 interpellanze e 1 mozione. L'Assemblea sarà inoltre chiamata ad esaminare una bozza di convenzione tra il Consiglio regionale e il Comune di Montjovet per l'ufficio del Difensore civico oltre che l'integrazione dei piani regionali di riqualificazione e valorizzazione dei beni paesaggistici, urbanistici ed ambientali; l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali illustrerà poi la relazione sullo stato di salute e di benessere sociale della popolazione regionale.

In merito all'attività ispettiva, il gruppo Partito democratico presenterà un'interpellanza, in merito alla verifica delle condizioni di sicurezza dei vari corpi dell'ospedale Umberto Parini.

Il gruppo Il Popolo della Libertà ha iscritto un'interrogazione a proposito della realizzazione degli adeguamenti delle strutture della centrale unica di soccorso, nonché tre interpellanze, relative a: sponsorizzazione degli atleti valdostani per la stagione agonistica invernale 2009/2010; situazione gestionale della Società Compagnia Valdostana delle Acque; lavori di costruzione del Centro di ricerca naturalistica della zona umida del Marais nel comune di Morgex.

Il gruppo Vallée d'Aoste Vive/Renouveau ha presentato tre interrogazioni in merito a: problematiche relative al passaggio dal sistema televisivo analogico a quello del digitale terrestre; rinnovo tecnologico dei computer presso le strutture dell'Amministrazione regionale; realizzazione di nuove centrali da parte della società Compagnia Valdostana delle Acque. Il gruppo discuterà poi sei interpellanze, vertenti su: utilizzo futuro della "Carte Vallée"; digitalizzazione da parte di enti pubblici regionali dei rispettivi albi pretori e di affissione legale; iniziative per contrastare gli orientamenti della Commissione europea di riduzione degli aiuti all'agricoltura; realizzazione da parte della società Telcha di un impianto di cogenerazione per il teleriscaldamento a servizio della città di Aosta; initiatives pour promouvoir à niveau national et international le parc archéologique de Saint-Martin-de-Corléans; remunerazione dei componenti del Consiglio di amministrazione della società Vallée d'Aoste Structure.

Il gruppo VdAV/R ha infine presentato una mozione concernente l'invito al Governo e al Parlamento a non prorogare le norme che limitano l'accesso ai punti Internet pubblici.