Info Conseil
Comunicato n° 655 del 10 dicembre 2009
V COMMISSIONE: ESAMINATE LE MODALITÀ DI CALCOLO DELL'IRSE
Nel corso della riunione di ieri, mercoledì 9 dicembre 2009
La V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo, riunita ieri, mercoledì 9 dicembre 2009, ha esaminato, in sede consultiva, l'atto recante disposizioni per le modalità di calcolo dell'indicatore regionale della situazione economica (IRSE) in relazione alla natura e alle finalità delle prestazioni previste dalle politiche sociali a rilevanza regionale, tra le quali le micro-comunità, gli asili nido, l'assistenza domiciliare, i centri diurni, le tate familiari.
Nel corso della seduta, i Commissari hanno sentito l'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali oltre che i rappresentanti dei Centri di assistenza fiscale, delle Organizzazioni sindacali e del Consiglio permanente degli enti locali.
"Alcune delle osservazioni presentate dai Sindacati e fatte proprie dalla Commissione - spiega il Presidente Gianni Rigo - verranno accolte in sede di definizione delle direttive regionali per l'applicazione delle tabelle stabilite dalla Giunta regionale e che riguardano il metodo di calcolo dell'IRSE per l'erogazione dei servizi e dei contributi economici, con particolare riguardo ai minori, ai non autosufficienti e alle famiglie che si trovano in situazioni di difficoltà. E' difficile raggiungere un equilibrio tra equità e giustizia sociale: con questa deliberazione si cerca di percorrere questa strada, basandosi sul principio che tutti hanno diritto alle prestazioni e ai servizi sociali, seppur con modalità di intervento diverse a seconda della propria situazione socio-economica."
Tweet
Nel corso della seduta, i Commissari hanno sentito l'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali oltre che i rappresentanti dei Centri di assistenza fiscale, delle Organizzazioni sindacali e del Consiglio permanente degli enti locali.
"Alcune delle osservazioni presentate dai Sindacati e fatte proprie dalla Commissione - spiega il Presidente Gianni Rigo - verranno accolte in sede di definizione delle direttive regionali per l'applicazione delle tabelle stabilite dalla Giunta regionale e che riguardano il metodo di calcolo dell'IRSE per l'erogazione dei servizi e dei contributi economici, con particolare riguardo ai minori, ai non autosufficienti e alle famiglie che si trovano in situazioni di difficoltà. E' difficile raggiungere un equilibrio tra equità e giustizia sociale: con questa deliberazione si cerca di percorrere questa strada, basandosi sul principio che tutti hanno diritto alle prestazioni e ai servizi sociali, seppur con modalità di intervento diverse a seconda della propria situazione socio-economica."