Info Conseil
Comunicato n° 651 del 4 dicembre 2009
TACCUINO DEL CONSIGLIO
L'attività dal 5 al 13 dicembre 2009
Attività del Consiglio
Mercoledì 9 dicembre, alle ore 14.30, convocazione della V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo, per audire l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali in merito al disegno di legge recante interventi regionali per l'accesso al credito sociale, di cui è relatore il Vicepresidente André Lanièce. Lo stesso Assessore, insieme con i rappresentanti dei Centri di assistenza fiscale, delle Organizzazioni sindacali e del Consiglio permanente degli enti locali, sarà sentito anche a proposito dell'approvazione delle disposizioni atte a stabilire le modalità di calcolo dell'indicatore regionale della situazione economica (IRSE) in relazione alla natura e alle finalità delle prestazioni previste dalle politiche sociali a rilevanza regionale.
Giovedì 10 dicembre, alle ore 8.30, convocazione della IV Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per l'esame del disegno di legge di modifica alle disposizioni in materia di interventi regionali per la promozione dell'uso razionale dell'energia, con le audizioni del Presidente del Consiglio permanente degli enti locali, del Presidente della CVA e di un rappresentante della Chambre valdôtaine. Saranno inoltre discussi il disegno di legge recante linee-guida per l'ottimizzazione e il rilancio delle strategie di sviluppo della Casa da gioco e del complesso Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent oltre che la proposta di nuovo Statuto modificato della Casinò de la Vallée spa.
Alle ore 15, riunione della I Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Zucchi, per la discussione sul disegno di legge di abrogazione della norma regionale sulla ripartizione e distribuzione dei contingenti di carburanti e lubrificanti in esenzione fiscale, di cui sono relatori i Consiglieri La Torre e Louvin, e sulla proposta di legge concernente le nuove disposizioni in materia di pari opportunità tra uomo e donna e di riordino degli organismi di parità operanti in Valle d'Aosta, sulla quale relazionerà la Consigliera Emily Rini.
Venerdì 11 dicembre, alle ore 9.30, riunione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per esaminare la proposta di regolamento, di cui è relatore il Consigliere Andrea Rosset, contenente le disposizioni concernenti la guida e l'immatricolazione dei veicoli e delle imbarcazioni in dotazione al Corpo valdostano dei Vigili del fuoco, al Corpo forestale e alla Protezione civile, nonché la proposta di legge, su cui è chiamata a relazionare la Consigliera Hélène Impérial, concernente le nuove disposizioni in materia di pari opportunità tra uomo e donna e di riordino degli organismi di parità operanti in Valle d'Aosta. I Commissari tratteranno poi la proposta di Piano di dismissioni per l'anno 2009 e seguenti di beni immobili regionali inservibili per uso pubblico, e tre disegni di legge, sui quali devono esprimere il parere di compatibilità finanziaria: abrogazione della norma regionale sulla ripartizione e distribuzione dei contingenti di carburanti e lubrificanti in esenzione fiscale; nuove disposizioni in materia di interventi regionali per la promozione dell'uso razionale dell'energia; linee guida per l'ottimizzazione e il rilancio delle strategie di sviluppo della Casa da gioco e del complesso aziendale Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent. I lavori proseguiranno alle ore 11, congiuntamente alla V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo, per l'esame del disegno di legge recante interventi regionali per l'accesso al credito sociale, di cui sono relatori il Consigliere Alberto Crétaz e il Vicepresidente André Lanièce.
Alle ore 15, riunione della III Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, per procedere alle audizioni in merito alla petizione, presentata in data 4 novembre 2009, contro l'accorpamento della stazione forestale di Pontboset con quella di Pont-Saint-Martin. Saranno ascoltati i Comandanti delle Stazioni forestali di Pontboset e Pont-Saint-Martin, Sandro Cerise e Luigi Pradella, il Direttore del Parco del Mont Avic, Massimo Bocca e il Presidente dell'AS.CO.FOR. VDA, Doris Vuillermoz.
Attività culturali
Sabato 12 dicembre, alle ore 10.30 a Saint-Christophe, all'HotelAlp di località Aeroporto, presentazione del volume "Aquile dei ghiacciai" di Cesare Balbis e Giorgio Bongiorno, edito dalla Tipografia Valdostana. Oltre agli autori, interverrà il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise.
Attività istituzionale
Mercredi 9 décembre, à Bruxelles, le Président du Conseil de la Vallée, Alberto Cerise, participe, sur délégation du Président de la Région, à la réunion de la Commission mixte permanente chargée de l'application de l'Accord de coopération conclu entre les Gouvernements de la Communauté française de Belgique et de la Région autonome Vallée d'Aoste.
Venerdì 11 dicembre, a Verona, il Presidente del Consiglio regionale, Alberto Cerise, e il Difensore civico della Valle d'Aosta, Flavio Curto, partecipano alla riunione del Coordinamento Nord dei Difensori civici.
Tweet
Mercoledì 9 dicembre, alle ore 14.30, convocazione della V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo, per audire l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali in merito al disegno di legge recante interventi regionali per l'accesso al credito sociale, di cui è relatore il Vicepresidente André Lanièce. Lo stesso Assessore, insieme con i rappresentanti dei Centri di assistenza fiscale, delle Organizzazioni sindacali e del Consiglio permanente degli enti locali, sarà sentito anche a proposito dell'approvazione delle disposizioni atte a stabilire le modalità di calcolo dell'indicatore regionale della situazione economica (IRSE) in relazione alla natura e alle finalità delle prestazioni previste dalle politiche sociali a rilevanza regionale.
Giovedì 10 dicembre, alle ore 8.30, convocazione della IV Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per l'esame del disegno di legge di modifica alle disposizioni in materia di interventi regionali per la promozione dell'uso razionale dell'energia, con le audizioni del Presidente del Consiglio permanente degli enti locali, del Presidente della CVA e di un rappresentante della Chambre valdôtaine. Saranno inoltre discussi il disegno di legge recante linee-guida per l'ottimizzazione e il rilancio delle strategie di sviluppo della Casa da gioco e del complesso Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent oltre che la proposta di nuovo Statuto modificato della Casinò de la Vallée spa.
Alle ore 15, riunione della I Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Zucchi, per la discussione sul disegno di legge di abrogazione della norma regionale sulla ripartizione e distribuzione dei contingenti di carburanti e lubrificanti in esenzione fiscale, di cui sono relatori i Consiglieri La Torre e Louvin, e sulla proposta di legge concernente le nuove disposizioni in materia di pari opportunità tra uomo e donna e di riordino degli organismi di parità operanti in Valle d'Aosta, sulla quale relazionerà la Consigliera Emily Rini.
Venerdì 11 dicembre, alle ore 9.30, riunione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per esaminare la proposta di regolamento, di cui è relatore il Consigliere Andrea Rosset, contenente le disposizioni concernenti la guida e l'immatricolazione dei veicoli e delle imbarcazioni in dotazione al Corpo valdostano dei Vigili del fuoco, al Corpo forestale e alla Protezione civile, nonché la proposta di legge, su cui è chiamata a relazionare la Consigliera Hélène Impérial, concernente le nuove disposizioni in materia di pari opportunità tra uomo e donna e di riordino degli organismi di parità operanti in Valle d'Aosta. I Commissari tratteranno poi la proposta di Piano di dismissioni per l'anno 2009 e seguenti di beni immobili regionali inservibili per uso pubblico, e tre disegni di legge, sui quali devono esprimere il parere di compatibilità finanziaria: abrogazione della norma regionale sulla ripartizione e distribuzione dei contingenti di carburanti e lubrificanti in esenzione fiscale; nuove disposizioni in materia di interventi regionali per la promozione dell'uso razionale dell'energia; linee guida per l'ottimizzazione e il rilancio delle strategie di sviluppo della Casa da gioco e del complesso aziendale Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent. I lavori proseguiranno alle ore 11, congiuntamente alla V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo, per l'esame del disegno di legge recante interventi regionali per l'accesso al credito sociale, di cui sono relatori il Consigliere Alberto Crétaz e il Vicepresidente André Lanièce.
Alle ore 15, riunione della III Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, per procedere alle audizioni in merito alla petizione, presentata in data 4 novembre 2009, contro l'accorpamento della stazione forestale di Pontboset con quella di Pont-Saint-Martin. Saranno ascoltati i Comandanti delle Stazioni forestali di Pontboset e Pont-Saint-Martin, Sandro Cerise e Luigi Pradella, il Direttore del Parco del Mont Avic, Massimo Bocca e il Presidente dell'AS.CO.FOR. VDA, Doris Vuillermoz.
Attività culturali
Sabato 12 dicembre, alle ore 10.30 a Saint-Christophe, all'HotelAlp di località Aeroporto, presentazione del volume "Aquile dei ghiacciai" di Cesare Balbis e Giorgio Bongiorno, edito dalla Tipografia Valdostana. Oltre agli autori, interverrà il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise.
Attività istituzionale
Mercredi 9 décembre, à Bruxelles, le Président du Conseil de la Vallée, Alberto Cerise, participe, sur délégation du Président de la Région, à la réunion de la Commission mixte permanente chargée de l'application de l'Accord de coopération conclu entre les Gouvernements de la Communauté française de Belgique et de la Région autonome Vallée d'Aoste.
Venerdì 11 dicembre, a Verona, il Presidente del Consiglio regionale, Alberto Cerise, e il Difensore civico della Valle d'Aosta, Flavio Curto, partecipano alla riunione del Coordinamento Nord dei Difensori civici.