Info Conseil

Comunicato n° 632 del 30 novembre 2009

COMUNICAZIONI DEI PRESIDENTI DEL CONSIGLIO E DELLA REGIONE

Adunanza del Consiglio

Il Presidente del Consiglio, Alberto Cerise, ha aperto i lavori dell'Assemblea, riunita da oggi, lunedì 30 novembre, fino a giovedì 3 dicembre 2009, per l'esame di un ordine del giorno che sarà incentrato principalmente sulla discussione delle leggi di bilancio della Regione.

Il Presidente Cerise ha comunicato le modalità di svolgimento della seduta di oggi, che si concluderà alle ore 18, ricordando che al termine dell'attività ispettiva, vi sarà un'inversione dell'ordine del giorno per l'illustrazione abbinata della finanziaria e del bilancio, da parte del Consigliere relatore Andrea Rosset e dell'Assessore al bilancio e finanze, Claudio Lavoyer.
Domani, martedì 1° dicembre, i lavori riprenderanno con la discussione generale. Sono previste sedute notturne per i giorni di martedì e mercoledì.
Dopo la votazione del bilancio di previsione, l'adunanza proseguirà con la trattazione dei punti rimanenti all'ordine del giorno.

Ha chiesto la parola il Consigliere Roberto Louvin che ha sottolineato che "l'ordine del giorno suppletivo presenta ben cinque disegni di legge. Uno in particolare avrebbe potuto essere posticipato in altra sessione, così come si era in qualche modo concordato in Commissione, ed è quello riguardante le disposizioni in materia di sostegno economico alle famiglie mediante concorso alle spese di riscaldamento domestico. C'è rammarico per questo modo di procedere."

Il Consigliere Raimondo Donzel (PD) ha preso la parola per ribadire che "le forze di minoranza avevano dato la disponibilità a prendere in esame la questione del disegno di legge in questione e in particolare le audizioni". 

Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, nelle sue comunicazioni, ha detto che "insieme con il rettore dell'Università della Valle d'Aosta, Pietro Passerin d'Entreves, e al direttore amministrativo Franco Vietti abbiamo incontrato una rappresentanza degli studenti della Facoltà di Psicologia. Nell'ambito dell'incontro, abbiamo valutato positivamente l'opportunità di riaprire un tavolo tecnico per verificare la possibilità di iscrizione al corso specialistico per gli studenti che quest'anno frequentano il secondo e il terzo anno  della laurea triennale di psicologia. Da parte del Consiglio saranno quindi analizzati gli aspetti economici, in particolare rispetto al personale docente e le strategie per poter andare incontro il più possibile agli studenti di psicologia che sono già a metà del loro percorso formativo."

Hanno quindi preso la parola i Consiglieri Massimo Lattanzi (PdL) -che ha chiesto "dei corsi specialistici con competenze ad alto valore aggiunto che non esistono in Europa per poter rendere appetibile l'Università della Valle d'Aosta." - , Patrizia Morelli (VdA Vive/R) che ha preso atto di tale incontro e si è riservata di presentare eventuali iniziative in proposito, e Raimondo Donzel per il quale "Assistiamo a una serie di scelte molto improvvisate sull'Università della Valle d'Aosta.  Sarebbe importante aprire una discussione seria su come si vogliono organizzare questi corsi."