Info Conseil
Comunicato n° 615 del 19 novembre 2009
STAZIONI FORESTALI E TIRO A VOLO A SAINT-VINCENT: RICEVIBILI LE PETIZIONI POPOLARI
Lo ha deliberato l'Ufficio di Presidenza ieri, mercoledì 18 novembre
L'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, nella sua riunione di ieri pomeriggio, mercoledì 18 novembre 2009, ha deliberato la ricevibilità e l'ammissibilità di due petizioni popolari: la prima contro l'accorpamento della stazione forestale di Pontboset con quella di Pont-Saint-Martin, sottoscritta da 654 cittadini e presentata il 4 novembre; la seconda contro la realizzazione di un tiro a volo in località Piole nel comune di Saint-Vincent e a favore di un parco tecnologico per le energie rinnovabili, firmata da 502 cittadini e depositata il 27 ottobre scorso.
L'Ufficio di Presidenza ha, inoltre, deciso di trasmettere la petizione sul tiro a volo, per le informazioni e i chiarimenti necessari per l'istruttoria del caso, al Presidente della Regione, in quanto legale rappresentante della Regione, all'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti in quanto competente in materia di infrastrutture, attività e manifestazioni sportive, all'Assessore alle attività produttive in quanto competente in materia di promozione di attività finalizzate allo sviluppo del settore energetico, al risparmio energetico e allo sfruttamento delle fonti rinnovabili di energia, e alla IV Commissione consiliare "Sviluppo economico".
La petizione sulle stazioni forestali sarà inviata al Presidente della Regione, in quanto legale rappresentante della Regione, all'Assessore all'agricoltura e risorse naturali in quanto competente in materia di Corpo forestale, e alla III Commissione consiliare "Assetto del territorio".
Riguardo all'iter di esame, entro novanta giorni dalla presentazione delle iniziative, gli argomenti dovranno essere sottoposti al Consiglio per la comunicazione delle conclusioni a cui sono pervenuti gli organi competenti. L'esame in Consiglio può concludersi con l'approvazione di una risoluzione diretta a far partecipi gli organi competenti delle necessità esposte nella petizione.
Tweet
L'Ufficio di Presidenza ha, inoltre, deciso di trasmettere la petizione sul tiro a volo, per le informazioni e i chiarimenti necessari per l'istruttoria del caso, al Presidente della Regione, in quanto legale rappresentante della Regione, all'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti in quanto competente in materia di infrastrutture, attività e manifestazioni sportive, all'Assessore alle attività produttive in quanto competente in materia di promozione di attività finalizzate allo sviluppo del settore energetico, al risparmio energetico e allo sfruttamento delle fonti rinnovabili di energia, e alla IV Commissione consiliare "Sviluppo economico".
La petizione sulle stazioni forestali sarà inviata al Presidente della Regione, in quanto legale rappresentante della Regione, all'Assessore all'agricoltura e risorse naturali in quanto competente in materia di Corpo forestale, e alla III Commissione consiliare "Assetto del territorio".
Riguardo all'iter di esame, entro novanta giorni dalla presentazione delle iniziative, gli argomenti dovranno essere sottoposti al Consiglio per la comunicazione delle conclusioni a cui sono pervenuti gli organi competenti. L'esame in Consiglio può concludersi con l'approvazione di una risoluzione diretta a far partecipi gli organi competenti delle necessità esposte nella petizione.