Info Conseil

Comunicato n° 549 del 23 ottobre 2009

TACCUINO DEL CONSIGLIO

L'attività dal 24 ottobre al 1° novembre 2009

Attività del Consiglio

Lunedì 26 ottobre, alle ore 9, riunione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per l'esame del bilancio di previsione del Consiglio regionale per l'anno 2010 oltre che per le audizioni ai Parlamentari valdostani in merito ai contenuti della legge finanziaria 2010 dello Stato per quanto concerne gli aspetti aventi riflesso a livello regionale, e al Presidente della Regione e all'Assessore al bilancio, finanze e programmazione per un primo esame delle tematiche connesse alla legge finanziaria e al bilancio regionali in fase di predisposizione.
Alle ore 16, convocazione della Conferenza dei Capigruppo per l'illustrazione, da parte del Presidente della Regione, delle misure anticrisi che si intendono adottare per il 2010.

Mercoledì 28 ottobre, alle ore 15, riunione della V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo, per audire l'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali a proposito del disegno di legge recante nuova disciplina delle attività trasfusionali e della produzione di emoderivati, di cui è relatore la Consigliera Emily Rini. I Commissari procederanno poi all'audizione del Presidente della Finaosta in merito al disegno di legge sugli interventi regionali per l'accesso al credito sociale, e alla nomina del relatore della proposta di legge del gruppo consiliare Vallée d'Aoste Vive/Renouveau inerente alle disposizioni a favore della lotta contro le mafie e le altre forme di criminalità organizzata e diffusa.

Giovedì 29 ottobre, alle ore 15, convocazione della I Commissione "Istituzioni e autonomia", di cui è Presidente il Consigliere Alberto Zucchi, per esaminare due proposte di legge riguardanti l'elezione diretta del sindaco, del vice sindaco e del consiglio comunale: sulla prima, presentata dai Consiglieri appartenenti al Gruppo Il Popolo della Libertà, relazionerà il Presidente Alberto Zucchi, mentre sulla seconda, presentata dai Consiglieri del gruppo Vallée d'Aoste Vive/Renouveau, relazionerà il Consigliere Alberto Bertin. I Commissari tratteranno poi il disegno di legge relativo al contenimento, pubblicità e controllo delle spese per la campagna elettorale dei candidati alla carica di sindaco, di vice sindaco, di consigliere comunale e circoscrizionale, di cui è relatore il Consigliere Diego Empereur, nonché la proposta di legge inerente alle nuove disposizioni in materia di pari opportunità tra uomo e donna e di riordino degli organismi di parità operanti in Valle d'Aosta, di cui è relatore la Consigliera Emily Rini.


Attività culturale

Giovedì 29 ottobre, alle ore 21, ad Aosta, nel Salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, conferenza "Allenarsi alla felicità", organizzata dalla Presidenza del Consiglio Valle e dall'Accademia dei Coach. Sono previsti gli interventi di André Lanièce, Vicepresidente del Consiglio regionale, e Marco Valerio Ricci, Presidente dell'Accademia dei Coach.

Domenica 1° novembre, alle ore 21, nella Cattedrale di Aosta, serata di musica sacra dedicata al compositore e organista Maurice Duruflé. Il mezzo-soprano greco Angelica Cathariou e il baritono valdostano Federico Longhi, il coro "Ars Cantica", diretti dal maestro Marco Berrini, accompagnati dall'Orchestra della Valle d'Aosta, sotto la direzione del maestro Stefano Seghedoni, eseguiranno quattro mottetti su testi gregoriani e il Requiem op. 9 per soli, coro, orchestra e organo.


Attività istituzionale

Samedi 24 octobre, à Aoste, dans la salle du Conseil régional, Xe session du Comité de coopération interparlementaire entre le Conseil régional de la Vallée d'Aoste, le Parlement de la Communauté française de Belgique et le Parlement de la République et Canton du Jura. Aux travaux participent le Président du Conseil de la Vallée, Alberto Cerise, les Vice-présidents Alberto Chatrian et André Lanièce, et les conseillers Alberto Bertin, Alberto Crétaz, Piero Prola, Émily Rini.

Venerdì 30 ottobre, a Torino, alle ore 10, a Palazzo Madama, nella Sala del Senato del Museo Civico d'Arte Antica, in piazza Castello, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, nonché Vice Coordinatore della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, parteciperà alla presentazione del Rapporto 2009 sulla legislazione tra Stato, Regioni e Unione europea.