Info Conseil

Comunicato n° 541 del 21 ottobre 2009

APPROVATE LE DIRETTIVE PER L'OFFICE REGIONAL DU TOURISME

Adunanza del Consiglio regionale


Con 28 voti favorevoli e 5 astensioni (VdAV/R), l'Assemblea regionale ha approvato le direttive per l'Office régional du tourisme per il triennio 2010-2012.

Il provvedimento, che pone le basi per promuovere la Valle d'Aosta come regione turistica integrata, indica le strategie da perseguire per razionalizzare i servizi di informazione  e accoglienza turistica su tutto il territorio regionale, per assicurare che contenuti e destinatari dell'informazione siano coerenti e sinergici con la promozione turistica svolta dalla Regione nonché per accrescere la partecipazione di tutti gli operatori allo sviluppo del sistema turistico regionale.

Il documento è stato illustrato dall'Assessore al turismo, Aurelio Marguerettaz, che si è soffermato in particolare sui servizi di informazione. "Gli obiettivi prioritari assegnati all'Ufficio regionale per il turismo per il triennio 2010-2012 sono individuati in coerenza con gli orientamenti definiti dal piano di marketing strategico della Valle d'Aosta e tenendo conto che in fase di prima applicazione della legge regionale del 2009 dovranno essere attuate prioritariamente le attività straordinarie di riorganizzazione del sistema di informazione e accoglienza turistica, e che la riorganizzazione, a seguito della soppressione della AIAT e delle aree di competenza, interesserà sia la pianta organica del personale dell'Office, sia la ripartizione del territorio regionale in ambiti turistici. L'istituzione e la gestione degli uffici del turismo dovranno garantire in tutta la regione un servizio di informazione, accoglienza e assistenza che risponda alle esigenze dei turisti e agli standard minimi di qualità, adottando elementi di riconoscibilità comuni, orari di sevizio rispondenti ai bisogni del pubblico, percorsi di formazione del personale per adeguare le conoscenze e la professionalità agli standard di qualità e alle nuove competenze richieste."  

Sono intervenuti nel dibattito il Capogruppo del Popolo della Libertà, Massimo Lattanzi, il Vicepresidente del Consiglio, Albert Chatrian (VdAV/R), e il Presidente della V Commissione, Gianni Rigo (PD).

Per il Consigliere Lattanzi "questo è un segno positivo che va nella direzione di adottare delle linee di promozione per costruire un prodotto Valle d'Aosta, anche se la strada è ancora molto lunga e complessa. Il turismo è l'industria primaria nella nostra regione, con risorse pari al 15% del nostro bilancio ma che produce circa il 50% del nostro PIL. Sono quindi condivisibili i processi messi in atto."

Il Consigliere Chatrian ha sottolineato che "siamo ancora alla prima fase, quella dell'accoglienza, che arriva in ritardo rispetto alle esigenze del settore. Riguardo alle istanze locali relative al turismo, dovremo accrescere il senso di appartenenza e la partecipazione di tutti gli operatori, ma resta il punto più delicato e più importante che è quello di conoscere le spinte e le reazioni che arrivano dalle comunità presenti sul territorio. Non avendo avuto risposte in merito, ci asterremo sul provvedimento."

Per il Consigliere Rigo "siamo in ritardo rispetto ad un settore importante non solo dal punto di vista economico, ma rispetto ad una politica complessiva di gestione del pacchetto Valle d'Aosta. Queste linee ci sembrano direttive coerenti con quell'obiettivo generale posto dal piano di marketing, dettate dal buon senso. Siamo consci che si tratterà di un lavoro lungo e faticoso per l'Amministrazione regionale."