Info Conseil
Comunicato n° 521 del 15 ottobre 2009
V COMMISSIONE: NOMINATO IL RELATORE DEL DISEGNO DI LEGGE SUL CREDITO SOCIALE
Riunita ieri, mercoledì 14 ottobre 2009
La V Commissione consiliare "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo, riunita ieri, mercoledì 14 ottobre 2009, ha nominato il Vicepresidente del Consiglio, André Lanièce (SA), quale relatore del disegno di legge riguardante gli interventi regionali per l'accesso al credito sociale.
Con questa iniziativa legislativa, presentata dalla Giunta regionale il 5 ottobre scorso, e che si compone di 4 capi per complessivi 20 articoli, la Regione disciplina una serie di interventi di microcredito e di erogazione di prestiti d'onore, con l'obiettivo di sostenere gli individui e i nuclei familiari che, per il verificarsi di situazioni diverse, sono esclusi dal circuito del credito bancario perché impossibilitati a presentare garanzie reali o patrimoniali.
"Nel corso della riunione di ieri - dice il Presidente della Commissione Gianni Rigo - abbiamo deliberato una serie di audizioni per la trattazione di questo provvedimento che introduce misure innovative, rispetto a quelle vigenti, al fine di sostenere la lotta alle 'nuove povertà'. Nelle prossime settimane, sentiremo i rappresentanti del CSV-Centro di servizio per il Volontariato, della Fondazione comunitaria della Valle d'Aosta, di Finaosta oltre che il Consiglio permanente degli enti locali e l'Assessore regionale alla sanità. In preparazione dell'audizione, chiederemo al CSV, in quanto coordinamento delle organizzazioni del volontariato e delle associazioni per la promozione sociale presenti sul territorio valdostano, di organizzare un'assemblea allargata anche alle organizzazioni che non aderiscono al CSV, al fine di recepire le loro indicazioni e il loro parere su questo disegno di legge."
Tweet
Con questa iniziativa legislativa, presentata dalla Giunta regionale il 5 ottobre scorso, e che si compone di 4 capi per complessivi 20 articoli, la Regione disciplina una serie di interventi di microcredito e di erogazione di prestiti d'onore, con l'obiettivo di sostenere gli individui e i nuclei familiari che, per il verificarsi di situazioni diverse, sono esclusi dal circuito del credito bancario perché impossibilitati a presentare garanzie reali o patrimoniali.
"Nel corso della riunione di ieri - dice il Presidente della Commissione Gianni Rigo - abbiamo deliberato una serie di audizioni per la trattazione di questo provvedimento che introduce misure innovative, rispetto a quelle vigenti, al fine di sostenere la lotta alle 'nuove povertà'. Nelle prossime settimane, sentiremo i rappresentanti del CSV-Centro di servizio per il Volontariato, della Fondazione comunitaria della Valle d'Aosta, di Finaosta oltre che il Consiglio permanente degli enti locali e l'Assessore regionale alla sanità. In preparazione dell'audizione, chiederemo al CSV, in quanto coordinamento delle organizzazioni del volontariato e delle associazioni per la promozione sociale presenti sul territorio valdostano, di organizzare un'assemblea allargata anche alle organizzazioni che non aderiscono al CSV, al fine di recepire le loro indicazioni e il loro parere su questo disegno di legge."