Info Conseil

Comunicato n° 484 del 2 ottobre 2009

I COMMISSIONE: AVVIATO L'ITER DEL DISEGNO DI LEGGE DI ABROGAZIONE DELLE ESENZIONI FISCALI

La I Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Zucchi, riunita ieri, giovedì 1° ottobre 2009, ha iniziato l'esame del disegno di legge di abrogazione della norma regionale in materia di ripartizione e distribuzione dei contingenti di carburanti e lubrificanti in esenzione fiscale, con l'audizione dell'Assessore regionale alle attività produttive."L'Assessore Pastoret - spiega il Presidente Zucchi - ha illustrato in maniera molto articolata tutto il percorso giuridico delle norme che, dal 1949 ai giorni nostri, hanno regolato la materia. La Commissione ha preso atto delle motivazioni addotte dalla Giunta regionale circa la necessità di dover abrogare questa legge in quanto non è più tecnicamente sostenibile l'erogazione dei buoni perché in contrasto con le normative comunitarie, e questo già dal dicembre 2006. A questo punto, la Commissione, pur non mettendo in dubbio le argomentazioni della Giunta, intende sviluppare, in tempi molto brevi, un approfondimento, mediante il consulto di esperti di diritto costituzionale e di diritto comunitario, volto a verificare l'eventuale impatto negativo sull'impianto statutario, con particolare riguardo all'articolo 14 sulla Zona franca. Procederemo in tal senso e stiamo già lavorando per individuare un costituzionalista, che sentiremo in Commissione a breve."La Commissione è inoltre tornata sull'argomento della pubblicità delle sedute riguardo a questo argomento specifico."Su richiesta del Capogruppo di Vallée d'Aoste Vive - evidenzia il Presidente Zucchi - è stata messa in votazione la richiesta delle sedute pubbliche della Commissione, vale a dire ritrasmesse sul sito internet e nel foyer del Consiglio, proposta che è stata respinta dalla maggioranza.""Si tratta di una materia - dichiara il Capogruppo di VdAV/R Roberto Louvin - sulla quale è scandaloso che non si voglia dare la dovuta pubblicità su quanto si sta discutendo all'interno di questa Commissione. In particolare, l'audizione di ieri avrebbe permesso ai valdostani di conoscere, almeno dal punto di vista del Governo regionale, tutto il percorso che ha portato alla presentazione di un disegno di legge con cui la Giunta propone di sopprimere le esenzioni fiscali sui buoni carburante. Ci rammarichiamo che, in questa occasione e per il seguito dei lavori della Commissione, permanga una ferma ostilità della maggioranza alla trasparenza dei lavori consiliari.""Come maggioranza - sottolinea il Capogruppo di Stella Alpina, Francesco Salzone -, abbiamo chiarito che non siamo contro la pubblicità delle riunioni della Commissione, ma non deve per noi diventare una questione di routine e dobbiamo scegliere di volta in volta se rendere pubbliche o meno le sedute. E comunque, sul tema specifico, decideremo di farlo solo dopo aver acquisito tutti gli atti e aver audito tutti i soggetti interessati. La nostra non è quindi una posizione di chiusura, ma piuttosto di serietà nell'affrontare i lavori."