Info Conseil
Comunicato n° 452 del 18 settembre 2009
TACCUINO DEL CONSIGLIO
Attività del Consiglio
Lunedì 21 settembre, alle ore 9.30, convocazione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per la nomina dei relatori di tre disegni di legge: nuove disposizioni per l'organizzazione dei servizi antincendi della Valle d'Aosta; primo provvedimento di variazione al bilancio di previsione della Regione per l'anno finanziario 2009 e a quello pluriennale per il triennio 2009/2011; disposizioni in materia di sostegno economico alle famiglie mediante concorso alle spese per il riscaldamento domestico. I Commissari nomineranno inoltre il relatore della proposta di legge in merito alle nuove disposizioni in materia di pari opportunità tra uomo e donna e di riordino degli organismi di parità operanti in Valle d'Aosta. Sarà infine esaminata, in fase consultiva, la proposta di deliberazione concernente le modalità di svolgimento dei corsi di aggiornamento linguistico, da svolgersi nel periodo ottobre-dicembre 2009, ai fini del mantenimento della validità dell'accertamento linguistico acquisito dai dipendenti degli organici dell'Amministrazione regionale, degli enti pubblici non economici dipendenti dalla Regione e degli enti locali della Valle d'Aosta.
Alle ore 11, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
Martedì 22 settembre, alle ore 15, riunione della IV Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per effettuare alcune audizioni in ordine al disegno di legge riguardante la disciplina del servizio di soccorso sulle piste di sci della Regione, di cui è relatore il Consigliere Mauro Bieler: verranno sentiti l'Assessore regionale al turismo, sport, commercio e trasporti, il Presidente dell'Associazione valdostana trasporti a fune, il Presidente dell'Associazione dei pisteur-secouristes e dei direttori di pista oltre che i rappresentanti delle Organizzazioni sindacali CGIL, CISL, SAVT e UIL.
Mercoledì 23 settembre, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Giovedì 24 settembre, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Venerdì 25 settembre, alle ore 9, riunione della III Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Dario Comé, per l'audizione del rappresentante delle cooperative edilizie e dei presidenti dell'Azienda regionale edilizia residenziale, del Consiglio permanente degli enti locali, e dell'Unione piccoli proprietari immobiliari.
Alle ore 15, convocazione della V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo, per audire l'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali in merito al disegno di legge, di cui è relatore il Consigliere Alberto Crétaz, vertente sulle nuove norme per la concessione dell'indennità giornaliera per ricovero ospedaliero a favore dei coltivatori diretti, degli artigiani e degli esercenti attività commerciali. I Commissari nomineranno infine il relatore del disegno di legge in merito alla nuova disciplina delle attività trasfusionali e della produzione degli emoderivati.
Attività culturali
Sabato 19, dalle ore 9.30, e domenica 20 settembre, dalle ore 11, a Saint-Barthélemy, all'Osservatorio astronomico in località Lignan, XVIII edizione dello Star party, giornate di osservazioni, incontri, conferenze e fotografia astronomica a cura della Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS, col patrocinio del Consiglio regionale.
Sabato 19, a partire dalle ore 14, e domenica 20 settembre, dalle ore 10, a Châtillon e Saint-Vincent, svolgimento della Biennale del ferro battuto e coltelli forgiati "…Il ferro sposa il cioccolato", patrocinata dal Consiglio Valle.
Dimanche 27 septembre, à 14h30, dans la Chapelle St-Joseph d'Arvier, cérémonie d'ouverture du Premier Festival des Echecs Francophones, organisé par la Présidence du Conseil de la Vallée et l'Association internationale des échecs francophones, en collaboration avec le Comité valdôtain des échecs et les Communes d'Arvier, de Saint-Pierre et de Villeneuve.
Attività istituzionale
Samedi 26 et dimanche 27 septembre, à Bruxelles, le Président du Conseil de la Vallée Alberto Cerise, sur invitation du Parlement de la CFB, participe à la Fête de la Communauté française de Belgique.
Tweet
Lunedì 21 settembre, alle ore 9.30, convocazione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per la nomina dei relatori di tre disegni di legge: nuove disposizioni per l'organizzazione dei servizi antincendi della Valle d'Aosta; primo provvedimento di variazione al bilancio di previsione della Regione per l'anno finanziario 2009 e a quello pluriennale per il triennio 2009/2011; disposizioni in materia di sostegno economico alle famiglie mediante concorso alle spese per il riscaldamento domestico. I Commissari nomineranno inoltre il relatore della proposta di legge in merito alle nuove disposizioni in materia di pari opportunità tra uomo e donna e di riordino degli organismi di parità operanti in Valle d'Aosta. Sarà infine esaminata, in fase consultiva, la proposta di deliberazione concernente le modalità di svolgimento dei corsi di aggiornamento linguistico, da svolgersi nel periodo ottobre-dicembre 2009, ai fini del mantenimento della validità dell'accertamento linguistico acquisito dai dipendenti degli organici dell'Amministrazione regionale, degli enti pubblici non economici dipendenti dalla Regione e degli enti locali della Valle d'Aosta.
Alle ore 11, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
Martedì 22 settembre, alle ore 15, riunione della IV Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per effettuare alcune audizioni in ordine al disegno di legge riguardante la disciplina del servizio di soccorso sulle piste di sci della Regione, di cui è relatore il Consigliere Mauro Bieler: verranno sentiti l'Assessore regionale al turismo, sport, commercio e trasporti, il Presidente dell'Associazione valdostana trasporti a fune, il Presidente dell'Associazione dei pisteur-secouristes e dei direttori di pista oltre che i rappresentanti delle Organizzazioni sindacali CGIL, CISL, SAVT e UIL.
Mercoledì 23 settembre, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Giovedì 24 settembre, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Venerdì 25 settembre, alle ore 9, riunione della III Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Dario Comé, per l'audizione del rappresentante delle cooperative edilizie e dei presidenti dell'Azienda regionale edilizia residenziale, del Consiglio permanente degli enti locali, e dell'Unione piccoli proprietari immobiliari.
Alle ore 15, convocazione della V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo, per audire l'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali in merito al disegno di legge, di cui è relatore il Consigliere Alberto Crétaz, vertente sulle nuove norme per la concessione dell'indennità giornaliera per ricovero ospedaliero a favore dei coltivatori diretti, degli artigiani e degli esercenti attività commerciali. I Commissari nomineranno infine il relatore del disegno di legge in merito alla nuova disciplina delle attività trasfusionali e della produzione degli emoderivati.
Attività culturali
Sabato 19, dalle ore 9.30, e domenica 20 settembre, dalle ore 11, a Saint-Barthélemy, all'Osservatorio astronomico in località Lignan, XVIII edizione dello Star party, giornate di osservazioni, incontri, conferenze e fotografia astronomica a cura della Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS, col patrocinio del Consiglio regionale.
Sabato 19, a partire dalle ore 14, e domenica 20 settembre, dalle ore 10, a Châtillon e Saint-Vincent, svolgimento della Biennale del ferro battuto e coltelli forgiati "…Il ferro sposa il cioccolato", patrocinata dal Consiglio Valle.
Dimanche 27 septembre, à 14h30, dans la Chapelle St-Joseph d'Arvier, cérémonie d'ouverture du Premier Festival des Echecs Francophones, organisé par la Présidence du Conseil de la Vallée et l'Association internationale des échecs francophones, en collaboration avec le Comité valdôtain des échecs et les Communes d'Arvier, de Saint-Pierre et de Villeneuve.
Attività istituzionale
Samedi 26 et dimanche 27 septembre, à Bruxelles, le Président du Conseil de la Vallée Alberto Cerise, sur invitation du Parlement de la CFB, participe à la Fête de la Communauté française de Belgique.