Info Conseil
Comunicato n° 436 del 2 settembre 2009
"PROGETTO DIFESA CIVICA E SCUOLA"
Il Difensore civico della Valle d'Aosta lo ripropone alle Scuole
Il Difensore civico della Valle d'Aosta, Flavio Curto, comunica che sarà riproposto, come l'anno scorso, il "Progetto difesa civica e scuola 2009/2010", indirizzato ai ragazzi degli Istituti scolastici superiori e delle Scuole superiori paritarie valdostane.
L'iniziativa, rivolta in particolare alle classi terminali, intende contribuire ad accrescere nei giovani il senso civico, attraverso l'illustrazione di un istituto di garanzia del cittadino ancora scarsamente noto, qual è il Difensore civico, creato per concorrere alla ricomposizione di un corretto rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione.
Un approfondimento sul ruolo della difesa civica - che è quello di tutelare i diritti e gli interessi dei cittadini nei confronti della Pubblica Amministrazione e, nel contempo, di garantirne il buon andamento - e sull'attività che in concreto essa svolge potrà, infatti, aiutare ad alimentare negli studenti valdostani tanto la cultura civica quanto la necessaria fiducia nelle istituzioni.
"Il primo ciclo di appuntamenti, al quale hanno partecipato tre Istituzioni scolastiche valdostane, ha incontrato un certo interesse - ha dichiarato il Difensore civico Curto - e per questa ragione ho riproposto l'iniziativa, con l'intendimento di migliorarla. L'illustrazione del tema, che era già stata di volta in volta adattata alla specifica programmazione didattica dei singoli Istituti e alle esigenze dei rispettivi professori, terrà pertanto conto, oltre che dell'esperienza acquisita, delle indicazioni pervenute da studenti e professori, soprattutto in funzione di una maggiore interazione".
Per ulteriori informazioni contattare gli uffici del Difensore civico al numero di telefono 0165-238868.
Tweet
L'iniziativa, rivolta in particolare alle classi terminali, intende contribuire ad accrescere nei giovani il senso civico, attraverso l'illustrazione di un istituto di garanzia del cittadino ancora scarsamente noto, qual è il Difensore civico, creato per concorrere alla ricomposizione di un corretto rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione.
Un approfondimento sul ruolo della difesa civica - che è quello di tutelare i diritti e gli interessi dei cittadini nei confronti della Pubblica Amministrazione e, nel contempo, di garantirne il buon andamento - e sull'attività che in concreto essa svolge potrà, infatti, aiutare ad alimentare negli studenti valdostani tanto la cultura civica quanto la necessaria fiducia nelle istituzioni.
"Il primo ciclo di appuntamenti, al quale hanno partecipato tre Istituzioni scolastiche valdostane, ha incontrato un certo interesse - ha dichiarato il Difensore civico Curto - e per questa ragione ho riproposto l'iniziativa, con l'intendimento di migliorarla. L'illustrazione del tema, che era già stata di volta in volta adattata alla specifica programmazione didattica dei singoli Istituti e alle esigenze dei rispettivi professori, terrà pertanto conto, oltre che dell'esperienza acquisita, delle indicazioni pervenute da studenti e professori, soprattutto in funzione di una maggiore interazione".
Per ulteriori informazioni contattare gli uffici del Difensore civico al numero di telefono 0165-238868.