Info Conseil
Comunicato n° 409 del 28 luglio 2009
INTERROGAZIONE GESTIONE PATRIMONIO IMMOBILIARE
Adunanza del Consiglio regionale
La situazione della gestione del patrimonio immobiliare da parte di Vallée d'Aoste Structure è stata l'oggetto di una interrogazione presentata dal Consigliere Alberto Zucchi (PdL).
Il Consigliere ha chiesto se allo stato attuale esistono degli immobili in capo a Vallée d'Aoste Structure non utilizzati e, in caso di risposta affermativa, quali sono i motivi; se sussistono situazioni di sofferenza riguardo al pagamento dei canoni di locazione, ovvero se sussistono situazioni di ritardo nei pagamenti o di non adempimento degli oneri contrattuali; in caso di risposta affermativa al secondo quesito, quali sono le imprese in stato di morosità e quali sono le iniziative delle strutture competenti attualmente in atto per il recupero del credito.
L'Assessore alle attività produttive, Ennio Pastoret, ha risposto affermando che "per quanto riguarda la prima domanda, l'insieme delle superfici del patrimonio conferito a Vallée d'Aoste Structure ammonta a circa 45.470 metri quadri. Di questi, circa il 50 per cento è costituito dagli immobili ancora in mano alle curatele fallimentari, l'ex stabilimento Tecdis a Châtillon e l'ex stabilimento Quality Building a Hône. Il 35 per cento costituito dagli stabilimenti ex Balzano ed ex Veralco di Verrès, è in via di definitiva assegnazione nel contesto del progetto Lavazza; il restante 15 per cento è costituto da stabilimenti per i quali vi sono per tutti i lotti manifestazioni di interesse in via di definizione, fatto salvo per un immobile di Arnad che è stato posto in vendita."
Ha quindi proseguito sottolineando che "Vallée d'Aoste Structure segnala che vi è al momento solo una situazione di sofferenza riguardo al pagamento dei canoni di locazione, che riguarda la società Tecnomec srl, che è all'attenzione di Vallée d'Aoste Structure e della Giunta regionale al fine di individuare le possibili soluzioni per il recupero del credito in questione. Per quanto riguarda la situazione del patrimonio immobiliare regionale destinato ad attività produttive e commerciali, alla ripresa dell'attività del Consiglio regionale dopo la pausa estiva la Giunta presenterà all'Assemblea una relazione completa sull'attività della società Vallée d'Aoste Structure e sulla situazione dei immobili regionali destinati ad attività produttive e commerciali."
Nella risposta, il Consigliere Zucchi ha precisato che "questa iniziativa deriva anche da un'esperienza diretta. Di fronte al management di Vallée d'Aoste Structure ho avuto la sensazione di un atteggiamento poco propositivo. Ci sono degli immobili in locazione ancora inutilizzati anche a causa delle cifre richieste per la locazione, che sono spropositate. Sollecitiamo la Giunta a modificare la situazione in modo da incentivare gli imprenditori a venire in Valle e utilizzare tali spazi. Allo stato attuale all'Espace Aosta non ci sono le condizioni economiche per poter insediare delle attività produttive."