Info Conseil

Comunicato n° 403 del 24 luglio 2009

TACCUINO DEL CONSIGLIO

L'attività dal 25 luglio al 2 agosto 2009

Attività del Consiglio

Lunedì 27 luglio, alle ore 9.30, convocazione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per esprimere il parere in merito alla compatibilità finanziaria del disegno di legge concernente gli interventi a favore degli enti locali per l'adeguamento e la realizzazione di opere minori di pubblica utilità. I Commissari esamineranno poi, in sede consultiva, l'atto amministrativo relativo al trasferimento agli enti locali delle funzioni amministrative di competenza della Regione in materia di servizi ausiliari delle istituzioni scolastiche di base.

Martedì 28 luglio, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.

Mercoledì 29
luglio, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.

Giovedì 30 luglio, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Alle ore 11, riunione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per esaminare in sede consultiva l'atto amministrativo inerente al trasferimento agli enti locali delle funzioni amministrative di competenza della Regione, in materia di servizi ausiliari delle istituzioni scolastiche di base.
Alle ore 14.30, riunione dell'Ufficio di Presidenza. E' inoltre convocata la V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo, per effettuare, nell'ambito della trattazione delle integrazioni e modifiche alla disciplina del sistema dei servizi socio educativi per la prima infanzia, le audizioni del Presidente del Consiglio permanente degli enti locali, Elso Gerardin, e dell'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali, Albert Lanièce. I Commissari provvederanno poi alla nomina del relatore del disegno di legge in merito alle nuove norme per la concessione dell'indennità giornaliera per ricovero ospedaliero a favore dei coltivatori diretti, degli artigiani e degli esercenti attività commerciali.

Iniziative culturali

Sabato 25 luglio, per la sezione "Cervinia mon amour" della XII edizione del Cervino CineMountain Festival, alle ore 11.30, a Breuil Cervinia, al Café des Guides, "Cerimonia delle orme", manifestazione con la partecipazione dei campioni della Valanga azzurra e della scuola di sci di Cervinia. Alle ore 17.30 presentazione del volume "I racconti della capanna", di Giovanni Zanetti; con l'autore intervengono il Presidente del Consiglio regionale, Alberto Cerise, lo storico Joseph-César Perrin e la guida del Cervino Rinaldo Carrel. Alle ore 20, in via Carrel, StreetBoulderContest, competizione di arrampicata in città; alle ore 21, serata "Alpinismi: dal Cervino a Cervinia. Riflessioni sull'alpinismo di ieri, oggi e domani", con la conduzione di Valeria Allievi e la partecipazione di Simone Moro, Hervé Barmasse e Enrico Camanni. Alle ore 24, al Club Bianconiglio, "Around Midnight" con i Lomé e la special guest Irene Grandi.

Sabato 25 luglio, alle ore 18, a Fontainemore, in località Pian Coumarial, la Banda musicale di Pont-Saint-Martin replica il concerto svoltosi in occasione del 63° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana; in caso di maltempo, l'appuntamento si terrà all'auditorium di Pont-Saint-Martin.
Alle ore 21, a Emarèse, in frazione Sommarèse, conferenza-concerto del gruppo Esprit Follet, nell'ambito della rassegna musicale "Sotto il Cervino".

Venerdì 31 luglio, alle ore 15.30 ad Aosta, prende avvio la manifestazione "Cani Terranova estate 2009", patrocinata dal Consiglio Valle, con il raduno delle unità cinofile e la sfilata nelle vie del centro cittadino.

Sabato 1° agosto, alle ore 9 ad Aosta, in Piazza Chanoux, partenza della manifestazione ciclistica "Aosta - Gran San Bernardo", col patrocinio del Consiglio regionale.
Alle ore 10, Torgnon, nella Sala del consiglio comunale, apertura della manifestazione "Un villaggio si racconta", con la tavola rotonda "La storia vive"; dalle ore 15 alle ore 18, visite accompagnate al Musée Petit-Monde, alle ore 21, in piazza Frutaz, concert/bal dei Trouveur Valdotèn.
Alle ore 12, a Bionaz, al lago Lexert, prosegue la manifestazione "Cani Terranova estate 2009".
Alle ore 18, a Valtournenche, nella Sala Congressi del Centro polivalente, cerimonia di premiazione della XII edizione del Cervino Cinemountain Film Festival, nel cui ambito il Consiglio Valle ha sostenuto e ha collaborato all'organizzazione di "Cervinia mon amour", rassegna del festival del cinema di montagna dedicata alla località ai piedi del Cervino.

Domenica 2 agosto, alle ore 8, a Torgnon, con ritrovo al Musée Petit-Monde, nell'ambito della manifestazione "Un villaggio si racconta", escursione naturalistica "Une Ancienne route du muscat".
Alle ore 14, a Bionaz, al lago Lexert, si conclude la manifestazione "Cani Terranova estate 2009" con lo svolgimento delle simulazioni di soccorso in acqua con i cani Terranova.
Alle ore 16.30, nella Chiesa parrocchiale di La Magdeleine, concerto del gruppo "Esprit Follet", nell'ambito della rassegna di musica tradizionale "Sotto il Cervino", organizzata dalla Comunità montana Monte Cervino, in collaborazione con il Consiglio regionale.
Alle ore 19 a Bard, in Piazza Cavour, sala Stendhal, premiazione dell'estemporanea di pittura "Bard: il borgo, storia arte e bellezze... da scoprire".


Attività istituzionale

Domenica 26 luglio, alle ore 12, a Les Combes d'Introd, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, i Vicepresidenti Albert Chatrian e André Lanièce, il Consigliere segretario Enrico Tibaldi, i Presidenti di Commissione Alberto Zucchi, Andrea Rosset e Diego Empereur, e i Consiglieri Alberto Bertin, Luciano Caveri, Alberto Crétaz, Raimondo Donzel, Hélène Impérial, Gabriele Maquignaz e Patrizia Morelli partecipano alla recita della preghiera dell'Angelus officiata da Papa Benedetto XVI.