Info Conseil

Comunicato n° 378 del 15 luglio 2009

INTERPELLANZA COLLEGAMENTI AUTOBUS AOSTA - TORINO CASELLE


Dopo la discussione sulle interrogazioni, il gruppo Partito democratico ha presentato un'interpellanza sugli interventi per l'incremento dei collegamenti con autobus fra Aosta e l'aeroporto di Torino Caselle.

In particolare, la Consigliera e capogruppo, Carmela Fontana, ha voluto conoscere se la Giunta intende ampliare nel più breve tempo possibile l'offerta di corse di autobus da Aosta a Caselle in modo che i cittadini valdostani che utilizzano l'aeroporto torinese possano contare su una corsa almeno ogni 2 ore per ciascuna direzione; valutare in alternativa la possibilità di una convenzione regionale con la società che gestisce i parcheggi dell'aeroporto di Torino Caselle per garantire tariffe agevolate ai cittadini valdostani.
"Abbiamo voluto riportare l'attenzione sull'isolamento della nostra regione anche perché i collegamenti con l'aeroporto più vicino sono del tutto carenti. Occorrerebbe potenziare questa linea oltre che rivedere il Piano trasporti."

Nella risposta, l'Assessore ai trasporti, Aurelio Marguerettaz, ha affermato che "il Piano di bacino di traffico vigente dedica un paragrafo apposito ai collegamenti con Caselle e viene evidenziato che la domanda per tale tratta non è così ampia, tanto da ipotizzare l'organizzazione di un servizio fondato su una diretta iniziativa e coinvolgimento diretto degli operatori turistici e dell'autotrasporto regionale per gestire il servizio in modo flessibile. Dalle attuali informazioni, emerge però una scarsa efficacia del servizio pur a fronte di un notevole impegno finanziario. Sono stati registrati poche centinaia di passeggeri nel corso dello scorso anno. Al momento non sembra quindi ipotizzabile potenziare la linea perché comporterebbe un aumento dei costi di circa un milione e mezzo di euro oltre a non essere compatibile con le indicazioni del Piano di bacino di traffico in vigore, che è giunto ormai a scadenza. Il prossimo Piano sarà aggiornato ed è in fase di predisposizione una bozza del nuovo documento che dovrà essere adottato dalla Giunta dopo aver ascoltato tutti gli attori del settore ed essere condiviso."
"Le società di gestione aeroportuali basano il loro equilibrio economico anche sugli introiti dei parcheggi. In questi anni, poi, sono sorti altri parcheggi vicini all'aeroporto gestiti da altri soggetti con tariffe più convenienti. Di conseguenza è difficile che la società che gestisce i parcheggi dell'aeroporto possa valutare positivamente l'ipotesi avanzata. Possiamo fare un tentativo, ma sarà molto difficile che le richieste siano accolte."

Nella replica, la Consigliera Fontana ha voluto sottolineare che "è il caso di fare almeno un tentativo. Il nostro auspicio è quello di risolvere la problematica."