Info Conseil
Comunicato n° 374 del 13 luglio 2009
II COMMISSIONE: PARERE FAVOREVOLE AGLI AIUTI TEMPORANEI ANTI-CRISI ALLE IMPRESE
Nella riunione di oggi, lunedì 13 luglio 2009
La II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, nella sua riunione di oggi, lunedì 13 luglio, ha espresso parere favorevole, a maggioranza, con l'astensione del gruppo Vallée d'Aoste Vive/Renouveau, sul disegno di legge relativo alle misure urgenti di autorizzazione di aiuti temporanei alle imprese in funzione anti-crisi.
Nello specifico, il testo legislativo si rivolge alle aziende operanti nel territorio regionale, con interventi finalizzati a sostenere gli investimenti per favorire la ripresa dell'economia locale, a promuovere lo sviluppo economico e a rilanciare la competitività del sistema produttivo regionale.
In particolare, è prevista la concessione di aiuti di importo limitato e sotto forma di tasso d'interesse agevolato: la prima tipologia di aiuti è concessa fino al 31 dicembre 2010, nel limite massimo di 500.000 euro per impresa. Il sostegno è concesso solo alle imprese che al 1° luglio 2008 non erano in difficoltà e non può essere cumulato con gli aiuti di importanza minore ("de minimis") per i medesimi costi ammissibili.
"In un momento di crisi di tale portata - commenta il Presidente della Commissione Andrea Rosset - è necessario prevedere provvedimenti che in qualche modo possano sostenere, per un periodo determinato, le aziende valdostane e, per la prima volta, anche quelle del comparto agricolo, al fine di evitare che il tessuto economico e sociale possa essere messo a dura prova. Tali decisioni, così come altre iniziative, vanno nel senso di garantire una certa produttività regionale e di permettere di superare un periodo così delicato."
Tweet
Nello specifico, il testo legislativo si rivolge alle aziende operanti nel territorio regionale, con interventi finalizzati a sostenere gli investimenti per favorire la ripresa dell'economia locale, a promuovere lo sviluppo economico e a rilanciare la competitività del sistema produttivo regionale.
In particolare, è prevista la concessione di aiuti di importo limitato e sotto forma di tasso d'interesse agevolato: la prima tipologia di aiuti è concessa fino al 31 dicembre 2010, nel limite massimo di 500.000 euro per impresa. Il sostegno è concesso solo alle imprese che al 1° luglio 2008 non erano in difficoltà e non può essere cumulato con gli aiuti di importanza minore ("de minimis") per i medesimi costi ammissibili.
"In un momento di crisi di tale portata - commenta il Presidente della Commissione Andrea Rosset - è necessario prevedere provvedimenti che in qualche modo possano sostenere, per un periodo determinato, le aziende valdostane e, per la prima volta, anche quelle del comparto agricolo, al fine di evitare che il tessuto economico e sociale possa essere messo a dura prova. Tali decisioni, così come altre iniziative, vanno nel senso di garantire una certa produttività regionale e di permettere di superare un periodo così delicato."