Info Conseil
Comunicato n° 370 del 9 luglio 2009
V COMMISSIONE: PARERE FAVOREVOLE AL PIANO PER I SERVIZI ALLA PRIMA INFANZIA
La V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo, riunita ieri, mercoledì 8 luglio 2009, ha espresso parere favorevole all'unanimità, in sede consultiva, sul Piano di azione annuale per il 2009 per la promozione e il sostegno del sistema dei servizi per la prima infanzia.
Previsto dalla legge regionale 11/2006 che disciplina il sistema dei servizi socio-educativi per la prima infanzia (asili nido, garderies d'enfance, spazio gioco, asili nido aziendali, tate familiari e altri servizi integrativi), il Piano viene definito dalla Giunta regionale, sentito il Consiglio permanente degli enti locali e previo parere della Commissione consiliare competente.
"Il Piano di azione 2009 - spiega il Presidente Rigo - prevede un potenziamento di tutti i servizi per la prima infanzia, così come illustrato ieri dall'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali, nell'ottica di estenderli in modo capillare su tutto il territorio valdostano. In particolare, l'offerta complessiva di servizi per la prima infanzia (asili nido, garderies e spazio gioco) viene incrementata di 91 posti, che vanno ad integrare gli 807 posti attualmente disponibili nelle varie strutture. I trasferimenti finanziari della Regione per il 2009 ammontano quindi a 4 milioni 800 mila euro, non considerando i finanziamenti previsti dagli enti locali. Una cifra di 560 mila euro è stata invece stanziata per finanziare gli asili nido aziendali."
"Il Piano - prosegue Rigo -, in sede di discussione ha peraltro recepito alcune osservazioni avanzate dal Consiglio permanente degli enti locali, che ha chiesto, tra le altre, di indicare la data del 30 settembre 2009, quale termine per la presentazione delle domande, da parte dei soggetti interessati, per l'attivazione o l'ampliamento dei servizi socio-educativi e per il relativo finanziamento. C'è poi da aggiungere che nel Piano, sempre su proposta del Cpel, è stato inserito un maggiore coinvolgimento delle Comunità montane nella definizione dei posti autorizzabili, al fine di tenere conto delle necessità territoriali e delle disponibilità reali."
Tweet
Previsto dalla legge regionale 11/2006 che disciplina il sistema dei servizi socio-educativi per la prima infanzia (asili nido, garderies d'enfance, spazio gioco, asili nido aziendali, tate familiari e altri servizi integrativi), il Piano viene definito dalla Giunta regionale, sentito il Consiglio permanente degli enti locali e previo parere della Commissione consiliare competente.
"Il Piano di azione 2009 - spiega il Presidente Rigo - prevede un potenziamento di tutti i servizi per la prima infanzia, così come illustrato ieri dall'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali, nell'ottica di estenderli in modo capillare su tutto il territorio valdostano. In particolare, l'offerta complessiva di servizi per la prima infanzia (asili nido, garderies e spazio gioco) viene incrementata di 91 posti, che vanno ad integrare gli 807 posti attualmente disponibili nelle varie strutture. I trasferimenti finanziari della Regione per il 2009 ammontano quindi a 4 milioni 800 mila euro, non considerando i finanziamenti previsti dagli enti locali. Una cifra di 560 mila euro è stata invece stanziata per finanziare gli asili nido aziendali."
"Il Piano - prosegue Rigo -, in sede di discussione ha peraltro recepito alcune osservazioni avanzate dal Consiglio permanente degli enti locali, che ha chiesto, tra le altre, di indicare la data del 30 settembre 2009, quale termine per la presentazione delle domande, da parte dei soggetti interessati, per l'attivazione o l'ampliamento dei servizi socio-educativi e per il relativo finanziamento. C'è poi da aggiungere che nel Piano, sempre su proposta del Cpel, è stato inserito un maggiore coinvolgimento delle Comunità montane nella definizione dei posti autorizzabili, al fine di tenere conto delle necessità territoriali e delle disponibilità reali."