Info Conseil
Comunicato n° 334 del 17 giugno 2009
III E IV COMMISSIONE: PARERE FAVOREVOLE AL PIANO DELLE ATTIVITÀ ESTRATTIVE
La III Commissione "Assetto del territorio" e la IV Commissione "Sviluppo economico", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Dario Comé e Diego Empereur, riunite congiuntamente oggi, mercoledì 17 giugno 2009, hanno espresso parere favorevole a maggioranza (con l'astensione del PdL e di VdAV/R) sul Piano regionale delle attività estrattive relativamente al settore degli inerti, del pietrame e dei giacimenti di marmo e delle pietre affini ad uso ornamentale.
L'approvazione è avvenuta dopo le audizioni dell'Assessore regionale al territorio e ambiente, del Presidente del Consiglio permanente degli enti locali, dei rappresentanti dell'Assocave Valle d'Aosta e dell'Associazione Marmifera della Valle d'Aosta.
Secondo quanto riferito dai Presidenti delle Commissioni, l'atto modifica e integra il Piano regionale delle attività estrattive (PRAE), adottato dal Consiglio regionale il 9 aprile 2008, tenendo conto delle osservazioni pervenute nel periodo di affissione della deliberazione consiliare, nonché dei pareri espressi dalle Amministrazioni comunali e dal Comitato tecnico per l'ambiente.
Il Piano, suddiviso in tre piani di settore, individua 17 aree estrattive per il settore inerti, 19 per il settore pietrame, 43 per il settore del marmo e delle pietre affini ad uso ornamentale, il quale è stato ulteriormente suddiviso in 8 aree estrattive per il settore lose, 23 per il settore marmo e 12 per il settore pietre ornamentali.
La IV Commissione ha poi proseguito i propri lavori con la trattazione del bilancio al 31 dicembre 2008 della Gestione Straordinaria in liquidazione. L'atto è stato approvato a maggioranza, con l'astensione del PdL e di VdAV/R.
Tweet
L'approvazione è avvenuta dopo le audizioni dell'Assessore regionale al territorio e ambiente, del Presidente del Consiglio permanente degli enti locali, dei rappresentanti dell'Assocave Valle d'Aosta e dell'Associazione Marmifera della Valle d'Aosta.
Secondo quanto riferito dai Presidenti delle Commissioni, l'atto modifica e integra il Piano regionale delle attività estrattive (PRAE), adottato dal Consiglio regionale il 9 aprile 2008, tenendo conto delle osservazioni pervenute nel periodo di affissione della deliberazione consiliare, nonché dei pareri espressi dalle Amministrazioni comunali e dal Comitato tecnico per l'ambiente.
Il Piano, suddiviso in tre piani di settore, individua 17 aree estrattive per il settore inerti, 19 per il settore pietrame, 43 per il settore del marmo e delle pietre affini ad uso ornamentale, il quale è stato ulteriormente suddiviso in 8 aree estrattive per il settore lose, 23 per il settore marmo e 12 per il settore pietre ornamentali.
La IV Commissione ha poi proseguito i propri lavori con la trattazione del bilancio al 31 dicembre 2008 della Gestione Straordinaria in liquidazione. L'atto è stato approvato a maggioranza, con l'astensione del PdL e di VdAV/R.