Info Conseil

Comunicato n° 316 del 10 giugno 2009

AREA AUTOPORTUALE DI POLLEIN: APPROVATE LE NUOVE TIPOLOGIE DI ATTIVITÀ INSEDIABILI


Il Consiglio ha approvato, con 25 voti favorevoli e 5 contrari (VdAV/R), il provvedimento riguardante la promozione del popolamento dell'area autoportuale di Pollein-Brissogne.

L'atto prevede l'ampliamento delle tipologie di attività insediabili nell'edificio "Torre della comunicazione", al fine di permettere il collocamento, fino ad un massimo del 25% della superficie, del Dipartimento innovazione e tecnologia della Regione, che condividerà quindi lo stesso edificio con la società in house INVA Spa in una logica di sinergia e complementarità di attività nel settore dello sviluppo della società dell'informazione.
Viene, inoltre, consentito l'insediamento, in tutti gli edifici dell'area, fino ad un massimo del 20% della superficie utile locabile, anche delle attività che non abbiano ricadute negative nei confronti delle altre già previste. Viene infine stabilito che la Giunta regionale elabori uno studio di fattibilità per la costruzione, nell'area autoportuale, di un edificio destinato a ospitare stabilmente eventi fieristici.

Il documento è stato illustrato dal Presidente della Regione, Augusto Rollandin.

Nella discussione generale è intervenuto il Capogruppo del Popolo della Libertà, Massimo Lattanzi - che ha sottolineato l'importanza del provvedimento per dare nuovo impulso all'area affinché si sviluppi un processo di riqualificazione.

Sono poi intervenuti per dichiarazioni di voto i Consiglieri Raimondo Donzel (PD) - che pur condividendo l'atto ha auspicato l'attuazione di un vero progetto di riqualificazione non solamente legato a studi di fattibilità e ha rilanciato l'idea di riservare una piccola zona franca nell'area -, il Vicepresidente del Consiglio Albert Chatrian (VdAV/R) - per sottolineare che l'obiettivo politico dell'intero progetto relativo allo sviluppo dell'area non ha avuto l'esito sperato e la soluzione di oggi è un ripiego per appianare una situazione fallimentare -, e il Presidente della Regione, Augusto Rollandin - che, concordando sul fatto che vi sia uno sforzo da fare per potenziare l'area autoportuale, ha ricordato come le zone franche urbane siano ancora in una situazione normativa difficile anche se questo non significa abbassare la guardia su quanto si possa realizzare e ribadendo come si sia proceduto ad un utilizzo ottimale della Torre della comunicazione.