Info Conseil
Comunicato n° 246 del 6 maggio 2009
INTERPELLANZA SU GESTIONE "PEPINIERE D'ENTREPRISES" DI PONT-SAINT-MARTIN
Il gruppo Il Popolo delle Libertà ha poi discusso un'interpellanza sulla situazione gestionale della struttura immobiliare denominata "Pépinière d'entreprises" realizzata nel comune di Pont-Saint-Martin.
L'iniziativa intende evidenziare quali sono le imprese attualmente insediate nella "Pépinière d'entreprises", quali spazi occupano e quali sono le superfici ancora disponibili, nonché quante altre aziende hanno chiesto - dal 1° gennaio 2007 - di accedere alla struttura sopracitata e quali esiti hanno avuto le loro istanze; se l'Amministrazione regionale - attraverso Valle d'Aosta Struttura srl - intende continuare la gestione della Pépinière secondo gli schemi del passato o se ha indicato formule più razionali e meno dispendiose: in caso affermativo, quali indirizzi sarebbero stati intrapresi; se l'attuale gestore della Pépinière percepisce rimborsi dall'ente pubblico: in caso affermativo, a quali titoli e per quali somme; quali servizi sono offerti alle imprese insediate e con quali contribuzioni esse partecipano alla copertura delle relative spese.
Nella risposta, l'Assessore alle attività produttive ha affermato che nella Pépinière di Pont-Saint-Martin sono otto le aziende che occupano una superficie di 1330 metri quadri e sono ancora disponibili tre lotti. Di questi lotti, due sono oggetto di un bando che sarà pubblicato in tempi brevi per aziende ad alta tecnologia. Attualmente solo un lotto è disponibile.
Ha poi sottolineato che al momento il tasso di occupazione della Pépinière è soddisfacente, facendo presente che in questi anni la Pépinière ha ottenuto dei risultati concreti e che l'attuale gestore della Pépinière, Structure Vallée d'Aoste, non percepisce rimborsi dall'ente pubblico.
Dopo aver elencato i servizi offerti alle imprese insediate nell'area, tra i quali quelli del riscaldamento e climatizzazione nei locali assegnati, quelli di connessione informatica, di sistemi di anti-intrusione e di promozione delle aziende, ha quindi concluso affermando che occorre favorire le aziende che intendono stabilirsi nella Pépinière, la cui realizzazione è sostenuta dall'Unione europea. È necessario popolare questi spazi e farli crescere fornendo alle imprese dei servizi di qualità.
Nella replica, il gruppo de Il Popolo delle Libertà ha sottolineato che lo strumento Pépinière è sì vantaggioso, ma le imprese che poi sono riuscite a crescere non sono pari alle aspettative. C'è stata molta volatilità e questo significa che non sono riuscite a resistere al mercato. Il suggerimento è quello di valutare preventivamente le aziende per far sì che quelle che poi si insediano possono portare sviluppo e occupazione. Ha sottolineato che per il futuro è necessario che certi modelli non si ricreino.