Info Conseil

Comunicato n° 226 del 20 aprile 2009

PETIZIONE POLO SCOLASTICO DI GRESSAN: CONCLUSO L'ITER NELLE COMMISSIONI COMPETENTI

La III e la V riunite congiuntamente venerdì 17 aprile 2009

La III Commissione "Assetto del territorio" e la V Commissione "Servizi sociali", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Dario Comé e Gianni Rigo, e riunite congiuntamente, venerdì 17 aprile 2009, hanno concluso l'iter di esame della petizione riguardante l'accantonamento del progetto di realizzazione di un polo scolastico unico nel Comune di Gressan.

Presentata all'Assemblea regionale il 4 febbraio scorso e sottoscritta da 287 cittadini, la petizione era stata giudicata ammissibile dall'Ufficio di Presidenza l'11 febbraio 2009 ed era stata assegnata per competenza alla III e alla V Commissione consiliare.

Durante la riunione di venerdì, le due Commissioni hanno deciso all'unanimità di inviare al Presidente del Consiglio Valle una relazione riassuntiva degli approfondimenti condotti. La petizione sarà quindi esaminata dall'aula nella prossima adunanza del 6 e 7 maggio.

"Nel corso di questi due mesi - sottolineano i Presidenti Comé e Rigo - si è sviluppato attorno alla tematica un ampio confronto, di grande utilità, attraverso le audizioni di tutti i soggetti interessati: firmatari della petizione, amministratori comunali, assessori e dirigenti regionali oltre che il direttore dell'istituzione scolastica competente. "

"Nella relazione inviata al Presidente del Consiglio - proseguono Comé e Rigo - abbiamo evidenziato che la normativa regionale in materia di edilizia scolastica dispone che i Comuni provvedono alla realizzazione e alla manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici sede di scuole materne, elementari e medie, mentre la Regione ha competenza sulla pianificazione e sulle relative costruzioni esclusivamente per gli edifici di scuole secondarie superiori ed interviene sulla valutazione dei progetti comunali di edifici scolastici solo nell'ambito della procedura FOSPI."

"Le Commissioni, quindi - concludono i Presidenti -, e nel rispetto dell'autonomia decisionale delle Amministrazioni comunali, hanno ritenuto di non formulare un parere conclusivo, ma al contempo hanno segnalato al Consiglio regionale, come elemento di riflessione, la necessità di una valutazione, d'intesa con il Consiglio permanente degli enti locali, sulla programmazione degli interventi strutturali in ambito scolastico, in considerazione di una situazione economica preoccupante e dei recenti provvedimenti in materia antisismica."

La III Commissione "Assetto del territorio" ha poi proseguito i lavori e ha nominato il Consigliere Piero Prola relatore del disegno di legge comunitaria regionale 2009, riguardante l'attuazione delle direttive dell'Unione europea in materia di ambiente e di servizi nel mercato interno. Testo assegnato anche alla IV Commissione "Sviluppo economico", relatore Andrea Rosset.