Info Conseil
Comunicato n° 223 del 17 aprile 2009
TACCUINO DEL CONSIGLIO
L'attività dal 18 al 26 aprile 2009
Attività del Consiglio
Mercoledì 22 aprile, alle ore 15, riunione della V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo, per l'esame del disegno di legge in materia di disturbi specifici dell'apprendimento, di cui è relatore la Consigliera Hélène Impérial, e della proposta di legge riguardante lo stesso tema, di cui sono relatori i Consiglieri Roberto Louvin e Francesco Salzone. I Commissari nomineranno poi i relatori di del disegno di legge in merito alle disposizioni in materia di salute umana e sanità veterinaria, nonchè del progetto di legge sull'istituzione del Fondo di solidarietà per le famiglie delle vittime di incidenti mortali sul luogo del lavoro.
Giovedì 23 aprile, alle ore 15, è convocata la I Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Zucchi, per trattare il seguente ordine del giorno: disegno di legge in merito all'istituzione del gruppo europeo di cooperazione territoriale, di cui è relatore il Consigliere Luciano Caveri; proposta di legge statale sulle disposizioni per lo sviluppo e la tutela della montagna, di cui è relatore il Consigliere Caveri; proposta di legge sul contenimento dei costi della politica, di cui è relatore il Consigliere Alberto Bertin.
Venerdì 24 aprile, alle ore 14.30, riunione della III Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, per esaminare due disegni di legge, per i quali è relatore il Consigliere Piero Prola: gli argomenti riguardano la legge comunitaria 2009 e le disposizioni urgenti in materai di ampliamento di esercizi di ristorazione e di strutture alberghiere e di realizzazione di centri benessere in alcune tipologie di strutture ricettive.
Iniziative culturali
Domenica 19 aprile, alle ore 21, alla Chiesa di Santa Croce di Aosta, settima edizione del Concerto di Sant'Anselmo, per soli, coro e strumenti, organizzato dal Consiglio regionale nell'ambito delle iniziative per la celebrazione dell'Anno Anselmiano. L'esecuzione è affidata all'ensemble vocale-strumentale Cappella Musicale di San Grato, sotto la guida del direttore all'organo Teresio Colombotto e con la partecipazione del soprano Laura Antonaz, del contralto Gabriella Martellacci e del basso Marco Piretta. Intervengono a nome del Consiglio regionale i due Vicepresidenti dell'Assemblea, André Lanièce e Albert Chatrian.
Venerdì 24 aprile, alle ore 10.30, l'Università della Valle d'Aosta ospita la sessione valdostana del Colloquio internazionale sulla Convenzione europea dei diritti dell'uomo. Apre i lavori il Consigliere Segretario Enrico Tibaldi, seguono gli interventi di Laurence Van Drooghenbroeck, docente presso le Facultés Universitaires Saint-Louis di Bruxelles, e di Vladimiro Zagrebelsky, giudice della Corte europea dei diritti dell'uomo.
Impegni istituzionali
Lunedì 20 aprile, alle ore 11.30, a Roma, in via Cossa 41, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, partecipa al Comitato di coordinamento della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome.
Mercredi 22 et jeudi 23 avril, à Saint-Hélier (Jersey), XXIIème Assemblée régionale Europe de l'Assemblée parlementaire de la francophonie, dont le thème à décliner est « le vieillissement de la population ». Participent les membres de la section valdôtaine de l'APF : le Président Alberto Cerise et les Conseillers Dario Comé, Raimondo Donzel, Diego Empereur, Hélène Impérial et Patrizia Morelli.
Giovedì 23 aprile, nella cattedrale di Canterbury, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, interviene alle celebrazioni per il nono centenario della morte di Sant'Anselmo.
Sabato 25 aprile, alle ore 10, a Verrès, il Presidente del Consiglio, Alberto Cerise, partecipa alla cerimonia per il 64° anniversario della Liberazione, organizzato dall'Associazione nazionale partigiani d'Italia e il Comune di Verrès.
Tweet
Mercoledì 22 aprile, alle ore 15, riunione della V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo, per l'esame del disegno di legge in materia di disturbi specifici dell'apprendimento, di cui è relatore la Consigliera Hélène Impérial, e della proposta di legge riguardante lo stesso tema, di cui sono relatori i Consiglieri Roberto Louvin e Francesco Salzone. I Commissari nomineranno poi i relatori di del disegno di legge in merito alle disposizioni in materia di salute umana e sanità veterinaria, nonchè del progetto di legge sull'istituzione del Fondo di solidarietà per le famiglie delle vittime di incidenti mortali sul luogo del lavoro.
Giovedì 23 aprile, alle ore 15, è convocata la I Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Zucchi, per trattare il seguente ordine del giorno: disegno di legge in merito all'istituzione del gruppo europeo di cooperazione territoriale, di cui è relatore il Consigliere Luciano Caveri; proposta di legge statale sulle disposizioni per lo sviluppo e la tutela della montagna, di cui è relatore il Consigliere Caveri; proposta di legge sul contenimento dei costi della politica, di cui è relatore il Consigliere Alberto Bertin.
Venerdì 24 aprile, alle ore 14.30, riunione della III Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, per esaminare due disegni di legge, per i quali è relatore il Consigliere Piero Prola: gli argomenti riguardano la legge comunitaria 2009 e le disposizioni urgenti in materai di ampliamento di esercizi di ristorazione e di strutture alberghiere e di realizzazione di centri benessere in alcune tipologie di strutture ricettive.
Iniziative culturali
Domenica 19 aprile, alle ore 21, alla Chiesa di Santa Croce di Aosta, settima edizione del Concerto di Sant'Anselmo, per soli, coro e strumenti, organizzato dal Consiglio regionale nell'ambito delle iniziative per la celebrazione dell'Anno Anselmiano. L'esecuzione è affidata all'ensemble vocale-strumentale Cappella Musicale di San Grato, sotto la guida del direttore all'organo Teresio Colombotto e con la partecipazione del soprano Laura Antonaz, del contralto Gabriella Martellacci e del basso Marco Piretta. Intervengono a nome del Consiglio regionale i due Vicepresidenti dell'Assemblea, André Lanièce e Albert Chatrian.
Venerdì 24 aprile, alle ore 10.30, l'Università della Valle d'Aosta ospita la sessione valdostana del Colloquio internazionale sulla Convenzione europea dei diritti dell'uomo. Apre i lavori il Consigliere Segretario Enrico Tibaldi, seguono gli interventi di Laurence Van Drooghenbroeck, docente presso le Facultés Universitaires Saint-Louis di Bruxelles, e di Vladimiro Zagrebelsky, giudice della Corte europea dei diritti dell'uomo.
Impegni istituzionali
Lunedì 20 aprile, alle ore 11.30, a Roma, in via Cossa 41, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, partecipa al Comitato di coordinamento della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome.
Mercredi 22 et jeudi 23 avril, à Saint-Hélier (Jersey), XXIIème Assemblée régionale Europe de l'Assemblée parlementaire de la francophonie, dont le thème à décliner est « le vieillissement de la population ». Participent les membres de la section valdôtaine de l'APF : le Président Alberto Cerise et les Conseillers Dario Comé, Raimondo Donzel, Diego Empereur, Hélène Impérial et Patrizia Morelli.
Giovedì 23 aprile, nella cattedrale di Canterbury, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, interviene alle celebrazioni per il nono centenario della morte di Sant'Anselmo.
Sabato 25 aprile, alle ore 10, a Verrès, il Presidente del Consiglio, Alberto Cerise, partecipa alla cerimonia per il 64° anniversario della Liberazione, organizzato dall'Associazione nazionale partigiani d'Italia e il Comune di Verrès.